[OT] Modifiche temporanee al Malpensa Express


I-POV

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Marzo 2008
1,613
73
96
Insubria
Non ho visto se qualcuno l'ha già postato :



Per consentire i lavori di realizzazione della nuova stazione di Castellanza sono previste alcune modifiche temporanee alla circolazione del Malpensa Express. Nessuna modifica per gli altri treni. Il provvedimento riguarda le ultime corse serali e le prime del mattino tra il 16 settembre e il 18 settembre.
In quei giorni, tutti i treni in partenza da Cadorna tra le 21 le 23 effettueranno il servizio fino a Saronno. Da Saronno all’aeroporto saranno realizzate corse con i bus sostitutivi che partiranno dal piazzale antistante la stazione alle ore 21.47, 22.17, 22.47, 23.17. I treni in partenza da Malpensa alle ore 22.23, 22.53, 23.23, 23.53 saranno sostituiti da bus fino a Milano Cadorna.
Nelle prime ore del mattino i treni in partenza da Cadorna alle 04.57 e alle 05.27 saranno sostituiti da autobus (partenza via Paleocapa) fino a Malpensa; invece i treni da Malpensa delle 05.53 e 06.23 saranno sostituiti da autobus fino a Saronno, dove è prevista la coincidenza con il treno per Milano Cadorna.
Per maggiori informazioni, sono a disposizione il Customer Care di Milano Cadorna, aperto tutti i giorni dalle 7 alle 20 (il sabato dalle 8.00 alle 20.00 e i festivi dalle 8.30 alle 16.00), il Customer Care di Saronno aperto dal lunedì al venerdì dalle 6.20 alle 19.00 e il call center 199 151 152, operativo tutti i giorni dalle 7 alle 21.
LeNORD. gestore del servizio Malpensa Express, si scusano con i clienti per il disagio.

Fonte: Varesenews
 
Tra pochi mesi dovrebbe esserci l'attraversamento sotteraneo di Castellanza con risparmio di qualche minuto per il Malpensa Express.
 
piccola riflessione:
sono sempre contento quando vedo "lavori in corso", perchè almeno significa che si "fa", si crea, però ho la sensazione che tutti questi stravolgimenti, per risparmiare 5 minuti (da 34 a 29) siano, forse, inutili, vista l'impellenza di un collegamento molto più efficiente ed efficace.

domanda: di quanti mesi stiamo parlando? Io avevo capito meno, dalle ultime cose lette..
 
Visto che siamo in tema ! La rete ferroviaria del Malpensa Express è stata raddoppiata ? Per me 5 minuti in meno potrebbero essere la differenza ! ;)
 
piccola riflessione:
sono sempre contento quando vedo "lavori in corso", perchè almeno significa che si "fa", si crea, però ho la sensazione che tutti questi stravolgimenti, per risparmiare 5 minuti (da 34 a 29) siano, forse, inutili, vista l'impellenza di un collegamento molto più efficiente ed efficace.

domanda: di quanti mesi stiamo parlando? Io avevo capito meno, dalle ultime cose lette..

Non è solo un risparmio di 5 minuti per il Malpensa Express, in questo caso vuol dire anche il raddoppio dei binari, con conseguente miglioramento della viabilità anche per i treni pendolari; vuol dire togliere il passaggio a livello di Castellanza, che crea molte code sul Sempione: insomma un miglioramento di tutta la viabilità sia stradale che ferroviaria
 
Non è solo un risparmio di 5 minuti per il Malpensa Express, in questo caso vuol dire anche il raddoppio dei binari, con conseguente miglioramento della viabilità anche per i treni pendolari; vuol dire togliere il passaggio a livello di Castellanza, che crea molte code sul Sempione: insomma un miglioramento di tutta la viabilità sia stradale che ferroviaria

indubbiamente gli interventi attuati sono di grande valore e utilità, xkè mirano al miglioramento, come detto, dell'interno sistema viario della rete de Le Nord, ma sul servizio specifico del Malpensa Express, per quanto plauda all'iniziativa, ritengo sia ancora insufficiente, proprio in virtù della difficoltà di raggiungimento dello scalo.

Cmq, BENE.. complimenti e avanti così
 
Il Malpensa Express non potrà essere un servizio accettabile, finché resterà a binario unico fra Saronno e Busto. Tuttavia manca poco al raddoppio e meglio sarà quando ci saranno due binari in galleria.

Certo è scandaloso che lo Stato abbia finanziato per anni i deficit di Alitalia mentre perdeva soldi a Malpensa, la cui accessibilità ferroviaria veniva bloccata dalle bizze di un insignificante comune, nonché dall' estrema lentezza dei lavori.
 
indubbiamente gli interventi attuati sono di grande valore e utilità, xkè mirano al miglioramento, come detto, dell'interno sistema viario della rete de Le Nord, ma sul servizio specifico del Malpensa Express, per quanto plauda all'iniziativa, ritengo sia ancora insufficiente, proprio in virtù della difficoltà di raggiungimento dello scalo.

Cmq, BENE.. complimenti e avanti così

Hai ragione, non sono 5 minuti a cambiare un servizio (anche se meglio di niente), col raddoppio si potrebbe aumentare anche le corse (per adesso il traffico non c'è)
Il Malpensa Express non potrà essere un servizio accettabile, finché resterà a binario unico fra Saronno e Busto. Tuttavia manca poco al raddoppio e meglio sarà quando ci saranno due binari in galleria.

Certo è scandaloso che lo Stato abbia finanziato per anni i deficit di Alitalia mentre perdeva soldi a Malpensa, la cui accessibilità ferroviaria veniva bloccata dalle bizze di un insignificante comune, nonché dall' estrema lentezza dei lavori.

Castellanza non è un comune insignificante (parlo per campanilismo):)
Certo che lo stato certe volte si deve imporre sui pareri locali se c'è di mezzo un problema nazionale, a MXP l'Italia e l'Europa hanno speso molti soldi, mi sembra stupido sprecarli perchè mancano collegamenti perchè un comune non vuole un raddoppio (tra l'altro migliorarebbe anche la viabilità locale su gomma)
 
Hai ragione, non sono 5 minuti a cambiare un servizio (anche se meglio di niente), col raddoppio si potrebbe aumentare anche le corse (per adesso il traffico non c'è)
...
A quanto pare le corse le aumentano a breve e poi visto che i treni passano da 2 piani ad un piano solo anche il traffico attuale basta.
 
Aumenterà il LF :D

Scherzi a parte, un airport train a due piani è idea stupidissima.
Il LF rimarrà stabile se aumentano le frequenze ed onestamente un treno per l'aeroporto troppo pieno non piace a nessuno. :cool:

Quanto ai treni aeroportuali a 2 piani siamo in buona compagnia: vi vengono in mente all'istante il CAT di Vienna e lo Schonefeld Express di Berlino.
 
Spero che, aumentando le frequenze, il treno aumenti la sua quota di mercato.
In aeroporto alcuni si ostinano ad andare con la valigia e il treno a due piani è inadatto.

Finchè il prezzo rimarrà di questa entità per un servizio non proprio eccellente aumentare LF la vedo dura...considerando anche che il treno serve solo il terminal 1 e che al terminal 2 (che sta avendo la crescita di pax maggiore) ci va il bus che costa la metà del biglietto del treno (e che comunque arriva al terminal 1 con lo stesso biglietto).