Osaka Itami (ITM) Spotting

  • Autore Discussione Autore Discussione Bario
  • Data d'inizio Data d'inizio

2003:

ANA 747-400D

ana744D_1.jpg


Tante livree diverse (il JAS A300 con la coda blu vola ora per Fly Airlines TC-FLE che ha mantenuto quei disegni fatti da bambini giapponesi)

ITM_2.jpg


JAL 747-400 (il 100esimo 747 per JAL) diretto al gate per poi volare per NRT (international connection flight)

jal744_763.jpg


jal744_1.jpg


jal744_2.jpg


jal744_3.jpg


JAL 747-400D

jal744D_6.jpg


JAL 777-300

jal773_6.jpg


JAS 777-200 con JAL 767-300

jas772_1.jpg


JAS 777-200

jas772_2.jpg


JAS MD-90 con JEX 737-400

jasmd90_2.jpg


JAS MD-90

jasmd90_4.jpg


jasmd90_5.jpg
 
2005:

JAL 747-400D

jal744D_1.jpg


jal744D_3.jpg


ITM_deice2.jpg


JAL 767-300

jal763_1.jpg


JAL 777-300

jal773_5.jpg


jal773_2.jpg


ANA 747-400 (appena arrivato da NRT per il connection flight della sera)

ana744_1.jpg
 
2006:

JAL 777-300 (JA8941) livrea Shingo Katori (beccato proprio per caso)

jal773_shingo1.jpg


jal773_shingo2.jpg


jal773_shingo3.jpg


JAL 777-300ER (JA733J) per NRT (international connecting flight)

jal773ER_1.jpg
 
Vi ringrazio tutti essendo nuovo... [8)]
Comunque vi devo dare una brutta notizia... A ITM non possono più atterrare i 747 da qualche mese per via dell'inquinamento acustico. Basta guardare dov'è posizionato l'aeroporto...

http://www.airliners.net/open.file/0682774/L/

http://www.airliners.net/open.file/0280325/L/

I voli ex-747 ora sono tutti 777. Non a caso ANA e JAL (uniche a volare i 747-400 e -400D) hanno modificato definivamente l'a/m sulla rotta ITM-NRT (solo 1 volo al giorno): ANA ora vola 767-300ER e JAL 777-300ER. Non stupitevi se per un volo di 50 minuti, ANA e JAL usano a/m Extended Range: questi a/m arrivano la sera a NRT (JAL da LHR) e li preparano per ITM. La mattina successiva, questi ritornano a NRT per effettuare i voli internazionali.
Vi immaginate un 777-200ER Alitalia basato su FCO che fa un connection flight FCO-LIN la sera e LIN-FCO la mattina???

@ I-ENRY: se ti riferisci alla livrea JAL Shingo Katori, quei simboli sono "Kanji" (scrittura derivata dal cinese).