Ore contate per Airbaltic


Azz... mi dispiacerebbe... per quanto mi riguarda ottima compagnia, ci ho volato sabato sulla Malpensa-Riga-Tallin e ieri sul ritorno
 
Mi pare non sia la prima volta che nei paesi baltici arrivino questi ultimatum tra gestori aeroportuali e relativi vettori nazionali.
Certo AirBaltic deve pagare, ma non è che Riga senza AirBaltic possa stare poi tanto allegra.
 
Mi pare non sia la prima volta che nei paesi baltici arrivino questi ultimatum tra gestori aeroportuali e relativi vettori nazionali.
Certo AirBaltic deve pagare, ma non è che Riga senza AirBaltic possa stare poi tanto allegra.

verissimo.
Il modello airbaltic è molto simile a ryanair(con la diversità della classe business e dei voli in connessione). Se non cresce a ritmi da doppia cifra può avere seri problemi.
 
Riga è già servita da Ryanair e se AirBaltic dovesse avere problemi, in poco tempo potrebbero aprire una base.
 
Adesso a Riga sbarca Ryanair e se AirBaltic dovrebbe avere problemi, in poco tempo potrebbero aprire una base.

Sì ma Ryan non la può collegare a Almaty, Dushnabe, Tashkent, Yerevan, Baku, Tblisi, Tel Aviv, Amman, Beirut, Dubai, Minsk, Chisinau, Kaliningrad, Mosca, San Pietroburgo, Belgrado, Istanbul, Bodrum, Kiev, Odessa, Simferopol....come AirBaltic.
Quindi non sono esattamente la stessa cosa.
 
Io ho un MXP-RIX con Air Baltic prenotato per il 21/10... sapevo che prima o poi mi sarebbe successo di avere un volo cancellato, ma addirittura che smettesse di volare la compagnia non me l'aspettavo!
 
Sì ma Ryan non la può collegare a Almaty, Dushnabe, Tashkent, Yerevan, Baku, Tblisi, Tel Aviv, Amman, Beirut, Dubai, Minsk, Chisinau, Kaliningrad, Mosca, San Pietroburgo, Belgrado, Istanbul, Bodrum, Kiev, Odessa, Simferopol....come AirBaltic.
Quindi non sono esattamente la stessa cosa.

Quoto e aggiungo che con Ryanair pochi aeroporti riescono a far grandi profitti (certo, meglio riscuoterne pochi ma riscuoterli che non vedere il becco d'un quattrino).
 
Questo articolo spiega un po' meglio la situazione... e indovinate chi salta fuori...

http://www.baltic-course.com/eng/transport/?doc=32479

airBaltic dissatisfied with unfair treatment at Riga Airport

The tariffs and charges at Riga Airport were changed in late 2009. In early July, airBaltic raised concerns that Ryanair is given preferential treatment at Riga Airport and pays only half of the price per passenger serviced compared to airBaltic. The Latvian carrier filed a complaint with the Competition Council and a lodged a claim with the court demanding 6 m LVL (more than 9 million EUR) from the Riga Airport in damages. According to documents, recently leaked to media, the price differences appear unexpectedly greater, informed BC Janis Vanags, vice president of corporate communications at airBaltic.


Bertolt Flick, President and CEO of airBaltic: “Our previous assumption was that Riga Airport charged airBaltic more than double the fees that Ryanair was paying per passenger serviced. According to leaked documents, it appears that Ryanair was paying only 1 Euro per aircraft serviced at Riga airport, while airBaltic was charged up to 500 Euros. It is unacceptable that a foreign carrier has and still receives preferential treatment paying hundreds of times lower fees than airBaltic. Moreover, in early 2010, Riga airport doubled the ground handling fees to airBaltic, increased transit passenger fees, landing fees and introduced a completely new infrastructure fee. We decided to suspend our payments to Riga Airport and demanded the situation be resolved.


We have also proposed to Riga Airport that in the future airBaltic makes pre-payments for services received. airBaltic urges that in the meantime independent auditors conduct an objective analysis of the tariffs and charges at Riga Airport. airBaltic is not prepared to cover 90% of the costs of Riga Airport.”


airBaltic serves 80 destinations from its home base at Riga, Latvia. From every one of these, airBaltic offers convenient connections via North Hub Riga to its network spanning Europe, Scandinavia, Russia, CIS and the Middle East.
 
Beh se è vero l'articolo (e non ne dubito) mi sa che l'aereoporto di Riga faccia meglio a star tranquillo altrimenti rischia di pagare in danni ben più che quello che gli deve Air Baltic......
 
Non sono un avvocato, e le memorie del mio esame di Aviation Law sono sempre piú labili, ma non si potrebbe configurare un'ipotesi di "unfair and discriminatory charges" come viene inteso e proibito dalla Convenzione di Chicago del 1944?