OpenSkies cambia strategia e introduce l'economy


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
OpenSkies to Start Economy Class on Boeing 757 from June 2012

BA OpenSkies starting 19JUN12 is introducing re-configured Boeing 757 service, which will see the addition of Economy Class service, dubbed as “Eco Class”. “Biz Seat”, will be renamed as “Prem Plus”.

The configuration is J20 W28 Y66.

The 3-class 757 will enter service on Paris Orly – Newark on following dates. Schedules:

eff 19JUN12
EC003 ORY1340 – 1615EWR 752 D
EC004 EWR2025 – 1000+1ORY 752 D

eff 29JUN12
EC001 ORY1045 – 1320EWR 752 D
EC002 ORY1845 – 0840+1ORY 752 D

Airlineroute

Openskies era l'unica compagnia all business rimasta dopo la chiusura o il fallimento di diverse altre. Ancora una volta viene dimostrato che il modello all business non riesce a reggere. I 757 verranno riconfigurati a tre classi con business, economy plus e economy. Diventa di fatto una compagnia come le altre. Sarebbe interessante provarla ma operando da ORY e senza accordi di federaggio è praticamente un p2p secco. Vediamo se con questo cambio di strategia riusciranno a reggere.
 
Ma non esiste più LCY-JFK di BA con A318 all business?

ha ragione cesare.caldi, in teoria così gli esempi si moltiplicano. Prendiamo anche la EWR-SIN di Singapore: è all business.
Tra l'altro il volo cui fai riferimento tu di BA (mi pare) faccia scalo a Shannon

Ad ogni modo, riguardo la conversione dei 757, non mi sorprende poi così tanto. Ciò che mi sorprende è il continuare a operare da Orly: riduce di molto le potenzialità della compagnia.
 
ha ragione cesare.caldi, in teoria così gli esempi si moltiplicano. Prendiamo anche la EWR-SIN di Singapore: è all business.
Tra l'altro il volo cui fai riferimento tu di BA (mi pare) faccia scalo a Shannon

Ad ogni modo, riguardo la conversione dei 757, non mi sorprende poi così tanto. Ciò che mi sorprende è il continuare a operare da Orly: riduce di molto le potenzialità della compagnia.

Beh, il volo BA è ancora presente all business quindi non è paragonabile con questo caso almeno oggi.
Hai ragione il volo da ORY può essere scomodo per chi deve fare scalo, non essendo un volo AF. Comunque per il prezzo a cui offrivano la biz ci si poteva anche permettere di acquistare un volo separato per ORY. Questo però svantaggia molto ma il prezzo mi ricordavo che era veramente buono.
 
ha ragione cesare.caldi, in teoria così gli esempi si moltiplicano. Prendiamo anche la EWR-SIN di Singapore: è all business.
Tra l'altro il volo cui fai riferimento tu di BA (mi pare) faccia scalo a Shannon

Ad ogni modo, riguardo la conversione dei 757, non mi sorprende poi così tanto. Ciò che mi sorprende è il continuare a operare da Orly: riduce di molto le potenzialità della compagnia.


Il servizio London City-New York JFK effettua uno scalo tecnico solo nella tratta verso Ovest. Si ferma a Shannon, e mentre l'aereo fa rifornimento i passeggeri scendono e sbrigano le formalità doganali, in questo modo il volo arriva a JFK da nazionale. E questo è un plus non da poco visti i tempi dell'immigration a JFK. Invece nel ritorno verso l'Europa il volo è senza scali.
Correggetemi se sbaglio
 
Il servizio London City-New York JFK effettua uno scalo tecnico solo nella tratta verso Ovest. Si ferma a Shannon, e mentre l'aereo fa rifornimento i passeggeri scendono e sbrigano le formalità doganali, in questo modo il volo arriva a JFK da nazionale. E questo è un plus non da poco visti i tempi dell'immigration a JFK. Invece nel ritorno verso l'Europa il volo è senza scali.
Correggetemi se sbaglio

Concordo in pieno!
 
OpenSkies introdurra' un 763ER alla flotta per operare la ORY-JFK durante la S16. L'aereo sara', come immaginabile, di provenienza BA.

OpenSkies to Add a Fourth Boeing to Its Fleet

OpenSkies announced last week that it will add a Boeing 767-300ER to its Paris– New York routes in August, a major milestone for the French carrier as it has always operated 757-200s since its creation in 2008.
The aircraft, a former British Airways aircraft, will offer the same three cabin products offered in the 757s operated by the company: 24 Business Class seats, 24 Premium Economy seats and 141 Economy Class seats. This is a 40% capacity increase when compared to the cabin configuration of its 757s: 24 Business Class seats, 28 Premium Economy seats and 66 Economy Class seats.
“We are very pleased to announce the incorporation of a fourth aircraft to our fleet with a higher capacity. The new aircraft marks a new stage in the OpenSkies development strategy, and demonstrates the importance of the British Airways subsidiary within the Group,” said Patrick Malval, Managing Director of OpenSkies.
The arrival of this fourth aircraft is part of the strategy intended to leverage the competition from Air France, which decided to resume its Orly – JFK service with a 309-seat Boeing 777-200ER, which is to start next June.
OpenSkies offers up to 3 daily departures from Orly to JFK and Newark. Currently, flights from Charles de Gaulle to JFK are operated by Air France, American Airlines, Delta Air Lines, Norwegian Air Shuttle (starting on July 29) and XL Airways. In addition to competing with these carriers, OpenSkies also faces competition from all-business class airline La Compagnie.
airwaysnews