"Partirà da luglio 2020 e sarà operato dalla compagnia Volotea
02 OTTOBRE 2019
Genova - È stato presentato questo pomeriggio il nuovo volo che collegherà Genova a Creta. Il volo verso la città di Heraklion sarà operato, dal 2020, dalla compagnia Volotea.
La compagnia, da gennaio a settembre di quest'anno, ha movimentato oltre 315mila passeggeri con un incremento di 20mila unità sul 2019.
Il nuovo volo partirà a luglio 2020 e collegherà Genova a Creta una volta alla settimana"
Mi chiedo se non si vergognano a fare questi annunci di uno "stitico " volo settimanale che partirà a luglio per cessare con ogni probabilità a settembre!!!
Dopo la perdita di Turkish (che in tutti gli altri scali continua a rafforzarsi) ed era la porta per tutti i voli con l'Asia e il Medio Oriente e la disfatta di Easyjet questi annunci sanno tanto di presa in giro.
Non capisco neanche a questo punto che necessità ci sia di ingrandire l'aerostazione che, personalmente, mi sembra più che sufficiente.
Chiedo a chi è più esperto di me perché Easyjet quest'anno ha rafforzato l'offerta aggiungendo Amsterdam ( in contrapposizione con KLM) e mantenendo Berlino (che non ha mai avuto troppo successo)?
Non vorrei che l'insuccesso di queste rotte abbia trascinato con se anche quelle verso UK (Bristol, Luton e Manchester) che nell'insieme mi sembrava funzionassero!!
02 OTTOBRE 2019
Genova - È stato presentato questo pomeriggio il nuovo volo che collegherà Genova a Creta. Il volo verso la città di Heraklion sarà operato, dal 2020, dalla compagnia Volotea.
La compagnia, da gennaio a settembre di quest'anno, ha movimentato oltre 315mila passeggeri con un incremento di 20mila unità sul 2019.
Il nuovo volo partirà a luglio 2020 e collegherà Genova a Creta una volta alla settimana"
Mi chiedo se non si vergognano a fare questi annunci di uno "stitico " volo settimanale che partirà a luglio per cessare con ogni probabilità a settembre!!!
Dopo la perdita di Turkish (che in tutti gli altri scali continua a rafforzarsi) ed era la porta per tutti i voli con l'Asia e il Medio Oriente e la disfatta di Easyjet questi annunci sanno tanto di presa in giro.
Non capisco neanche a questo punto che necessità ci sia di ingrandire l'aerostazione che, personalmente, mi sembra più che sufficiente.
Chiedo a chi è più esperto di me perché Easyjet quest'anno ha rafforzato l'offerta aggiungendo Amsterdam ( in contrapposizione con KLM) e mantenendo Berlino (che non ha mai avuto troppo successo)?
Non vorrei che l'insuccesso di queste rotte abbia trascinato con se anche quelle verso UK (Bristol, Luton e Manchester) che nell'insieme mi sembrava funzionassero!!