Nuovo volo Crotone-Torino?


pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
0
L'aeroporto di Crotone
annuncia il volo per Torino
a partire dal 4 giugno

L'annuncio del volo verso Caselle sulla pagine Facebook dell'Aeroporto di Crotone
Tre volte la settimana con Trawel Fly
Sagat non conferma, ma l'aeroporto di Crotone ha annunciato sulla propria pagine Facebook il ritorno del collegamento con Caselle. Verrà effettuato dalla compagnia Trawl Fly, probabilmente con 737/400. La cadenza è annunciata trisettimanale: il martedì, il giovedì e il venerdì. In attesa di conferme dalla palazzina...

(da sito www.trawelfly.com) Trawelfly è una società del Gruppo Trawel che, in collaborazione con un panel selezionato di Compagnie Aeree Partner, sviluppa, a partire dal maggio 2009, un moderno concetto di Vettore Turistico: attento alle necessità del cliente, rispettoso del ruolo e del valore della filiera turistica (tour operator e agenzie di viaggi). I vettori Partner gestiscono le componenti operative ed industriali collegate al volo con aeromobili che, con brand Trawelfly, sono interamente dedicati alle attività del gruppo Trawel. Trawel a sua volta cura la definizione del network (destinazioni e frequenze), la distribuzione e la vendita del prodotto e le tematiche di relazione con il cliente.
Il primo partner scelto nel 2009 per questa attività è stato Astraeus Airlines, compagnia aerea inglese attiva dal 2002, che con una flotta di 11 aeromobili (Boeing 737 e Boeing 757) da anni vola al servizio di importanti tour operator e compagnie aeree. Dal 1° Giugno 2010 Trawelfly utilizza un secondo aeromobile, questa volta del vettore italiano Mistral Air; quest’ultima, la cui proprietà è detenuta dal Gruppo Poste Italiane per il quale effettua voli postali notturni, ha cinque aeromobili di tipo Boeing 737 e ATR 42 e, nel 2009, ha fatturato circa 60 milioni di euro. Nel 2011 Trawelfly rafforza la sua collaborazione con Mistral Air, scegliendolo come Partner esclusivo e incrementando a 3 il numero degli aeromobili, questi ultimi di tipo 737- 400 e MD83. Questo terzo aereo permette a Trawelfly un ulteriore sviluppo delle destinazioni servite, e un incremento delle frequenze sulle località già raggiunte gli scorsi anni. Per quest’anno Trawelfly riconferma la collaborazione con Mistral Air, prendendo in esclusiva aeromobili di tipo 737- 400 e MD83.
 
Da quando Mistral Air ha gli MD-83? O forse si tratta ancora di quello malconcio della Medallion Air, che ha causato non poche polemiche per le condizioni degli interni?
 
In pratica, Mistral Air opererebbe 3 destinazioni da CRV (periodo Giu-Set):

BGY (charterizzato), Mar-Gio-Ven
TRN, Mar-Gio-Ven
JTR (charter) Mar - Solo Agosto

Se saltasse fuori una rotazione, anche solo 2xw, per BLQ non sarebbe male.
 
Non me ne vogliano gli amici della Calabria, ma come al solito qui torniamo a parlare di un aeroporto piccolo e che serve a poco e di servizi aerei di serie B.

Quello di cui la Calabria avrebbe bisogno - e parlo con cognizione di causa, essendo una terra che ho frequentato a lungo e che amo - sarebbero infrastrutture di terra decenti: buone strade e ferrovie che consentano un collegamento rapido ed efficiente alle grandi citta' italiane ed all'unico aeroporto degno di questo nome che la Calabria ha gia': Lamezia Terme.

Crotone e' un aeroporto piccolo che al massimo serve come porta di entrata per il turismo durante l'estate, per una stagione turistica che comunque e' drammaticamente corta in questa parte di Italia (praticamente Luglio e Agosto, in altri periodi dell'anno di turisti se ne vedono ben pochi, nonostante il clima favorevole).

Avere due voli in croce alla settimana, operati da piccoli operatori con aerei vetusti (da quel che leggo) e senza possibilita' di prosecuzioni ed accesso ad un vero network di transiti, non so quanto possa aiutare gli abitanti della provincia di Crotone, a parte l'orgoglio di poter dire che sono collegati per via aerea con Torino e con alcune altre citta'.

Avere dei treni puliti ed efficienti che corrono ogni giorno (e non 1xw solo in Agosto come il volo per JTR) su binari ben disegnati e rapidi, che portano gli abitanti al lavoro in orario e senza stress, e quando gli serve permettono di raggiungere Lamezia Terme in modo rapido per poter accedere ad un network decente servito da varie major e alcune low costs e che permette di arrivare con il mezzo aereo davvero ovunque serva, questo e' quello che servirebbe e farebbe uscire la regione dall'isolamento geografico.

Purtroppo ovviamente quello che descrivo sopra non e' stato mai fatto nonostante miliardi di lire (e poi milioni di euro) gettati dai nostri amministratori italiani in pseudo-opere (vedi alla voce Cassa del Mezzogiorno, o il fantastico articolo del Corriere di qualche giorno fa sulla Diga di Melito).

Pertanto rimaniamo sul nostro forum a discutere di due-tre frequenze operate da una compagnia per dare un po' di vita ad un aeroporto dormiente per gran parte dell'anno.
 
Trawelfly avvia le operazioni Torino - Crotone
Prenderanno il via il 14 giugno i collegamenti tra Torino Caselle e Crotone offerti da Trawelfly.

La tratta sarà coperta da voli bisettimanali operati con B737 da Mistral Air. Il servizio garantisce così un collegamento a vocazione spiccatamente leisure che punta ad avvicinare le due regioni nel corso della stagione estiva.

Trawelfly si auspica così di trovare anche il favore dei tour operator che hanno inserito strutture calabresi nella propria programmazione estiva.

Per i giovani sino ai 24 anni e per gli over 65 sono a disposizione riduzioni del 15 per cento sulle tariffe pubblicate.

(TTG)