Nuovo collegamento Ancona-Palermo

  • Autore Discussione Autore Discussione Dorico
  • Data d'inizio Data d'inizio

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
0
London/Ancona
come da titolo, questo quanto viene riportato sul sito dell'aeroporto delle Marche:

"DA ANCONA A PALERMO CON VOLOTEA A PARTIRE DAL 2 GIUGNO
Volotea sarà il solo operatore a collegare le due città con un volo diretto
I biglietti sono in vendita da oggi a solo €19 solo andata, tasse incluse
Ancona, 1 Marzo 2012. – Volotea, la compagnia aerea low-cost per le piccolo e medie città europee, collegherà Ancona all’aeroporto di Palermo Falcone e Borsellino, a partire dal 2 giugno.
La rotta sarà servita con un volo non stop, evitando scali che comportano oltre ad un aumento considerevole dei tempi di viaggio anche tariffe elevate.
La rotta Ancona-Palermo è totalmente nuova per Falconara. Volotea offrirà inizialmente 2 voli settimanali, il mercoledi e la domenica. L’orario previsto sarà come segue:

Mercoledì

Ancona-Palermo 18:50 20:05
Palermo-Ancona 17:05 18:25

Domenica

Ancona-Palermo 10:10 11:25
Palermo-Ancona 08:25 09.45

I biglietti per tutte le rotte saranno in vendita da oggi su volotea.com, con tariffe a partire da 19 € solo andata, tasse incluse.
Insieme ad Ancona, Volotea collegherà anche Palermo con Genova, Trieste e Venezia Marco Polo.

LA COMPAGNIA AEREA PER LE “ALTRE” CITTÀ
Volotea è la nuova compagnia europea low-cost nata per sviluppare collegamenti diretti tra città di piccole e medie dimensione spesso sottoservite, evitando ai passeggeri di passare per i grandi hub come Roma e Milano.
Volotea offrirà tariffe low-cost ed un considerevole guadagno di tempo e denaro collegando con voli diretti coppie di città finora servite solo con scali intermedi.
Volotea è la scelta più facile: voli senza scalo e tariffe low cost, possibilità di comprare i biglietti sia sul sito web (www.volotea.com) che in agenzia di viaggio, posti assegnati e la comodità di un aereo spazioso come il Boeing 717. La configurazione dell’ aeromobile prevede solo 5 posti per fila (2 + 3), per cui solo una minima parte dei passeggeri si troverà a sedere nei sedili di mezzo.
Particolare cura sarà dedicata al servizio ai passeggeri in tutte le fasi del viaggio, sia a terra che a bordo.
“Parlando oggi a Palermo, Loredana Tramontano, PR e Contract Manager di Volotea, ha detto:
“Volotea nasce per creare dei nuovi collegamenti con tariffe accessibili a tutti e soprattutto con voli diretti tra città italiane ed europee di piccole e medie dimensioni. Nasce perchè crediamo che sia normale voler rendere ancora più accessibili destinazioni di grande interesse economico e culturale. Nasce per facilitare gli scambi economici con altre realtà di dimensioni simili.”

Dott.re Cleto Sagripanti,Presidente di Aerdorica:
“Espimo la mia soddisfazione per l'arrivo di questa nuova compagnia aerea sullo scalo di Ancona. Mi auguro che sia il primo passo per una collaborazione sempre più proficua e guardo con interesse a questo nuovo vettore per lo sviluppo di nuovi servizi aerei dallo scalo marchigiano”

UN ELEVATO CAPITALE DI PARTENZA
Volotea è stata fondata da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, già fondatori di Vueling Airlines (oggi la terza compagnia low cost europea), che del loro nuovo vettore sono rispettivamente CEO e Direttore Generale.
Volotea si è garantita significative risorse dal proprio gruppo di fondatori e di manager e da tre primari fondi di private equity:

CCMP Capital Advisors, un fondo di private equity primario specializzato in operazioni di buyout e in investimenti growth equity di medie e grandi dimensioni negli Stati Uniti e in Europa, con uffici a New York, Londra e Houston. CCMP Capital è stata fondata nel 2006 da ex professionisti di J.P. Morgan Partners, LLC (una divisione di JPMorgan Chase & Co). I soci fondatori di CCMP Capital hanno investito oltre 13 miliardi di dollari dal 1984.
Axis Participaciones Empresariales, una controllata dello spagnolo Instituto de Crédito Oficial. Basata a Madrid, Axis è stato il primo operatore di venture capital in Spagna, con investimenti per oltre 250 milioni di euro in oltre 130 operazioni dal 1986.
Sinaer Inversiones, un veicolo di investimento nel settore aeronautico partecipato da Corpfin Capital, un fondo di private equity indipendente focalizzato su aziende in forte crescita. Con base a Madrid, Corpfin è stata fondata nel 1990 e gestisce attualmente attivi pari a 400 milioni di euro.

Come previsto dal regolamento europeo per le proprietà delle compagnie aeree, gli investitori europei possiedono la maggioranza del capitale di Volotea e ne hanno il controllo effettivo."


Sinceramente mi sarei aspettato Catania...visto che già Ryanair collega Ancona a Trapani d'estate con un 4X weekly, tra l'altro anche nei giorni di mercoledì e domenica...staremo a vedere
 
Era già stato pubblicato sul thread di Volotea, però magari hai fatto bene a pubblicarlo a parte.. Magari si può modificare il titolo con Volotea apre Palermo-Ancona/Genova/Trieste, o altrimenti si unisce all'altro..
 
Era già stato pubblicato sul thread di Volotea, però magari hai fatto bene a pubblicarlo a parte.. Magari si può modificare il titolo con Volotea apre Palermo-Ancona/Genova/Trieste, o altrimenti si unisce all'altro..

ops non me ne ero accorto.
Mi rimetto alla decisione dei moderatori se unificare i 3ad o meno....
 
come da titolo, questo quanto viene riportato sul sito dell'aeroporto delle Marche:

"DA ANCONA A PALERMO CON VOLOTEA A PARTIRE DAL 2 GIUGNO
Volotea sarà il solo operatore a collegare le due città con un volo diretto
I biglietti sono in vendita da oggi a solo €19 solo andata, tasse incluse
Ancona, 1 Marzo 2012. – Volotea, la compagnia aerea low-cost per le piccolo e medie città europee, collegherà Ancona all’aeroporto di Palermo Falcone e Borsellino, a partire dal 2 giugno.
La rotta sarà servita con un volo non stop, evitando scali che comportano oltre ad un aumento considerevole dei tempi di viaggio anche tariffe elevate.
La rotta Ancona-Palermo è totalmente nuova per Falconara. Volotea offrirà inizialmente 2 voli settimanali, il mercoledi e la domenica. L’orario previsto sarà come segue:

Mercoledì

Ancona-Palermo 18:50 20:05
Palermo-Ancona 17:05 18:25

Domenica

Ancona-Palermo 10:10 11:25
Palermo-Ancona 08:25 09.45

I biglietti per tutte le rotte saranno in vendita da oggi su volotea.com, con tariffe a partire da 19 € solo andata, tasse incluse.
Insieme ad Ancona, Volotea collegherà anche Palermo con Genova, Trieste e Venezia Marco Polo.

LA COMPAGNIA AEREA PER LE “ALTRE” CITTÀ
Volotea è la nuova compagnia europea low-cost nata per sviluppare collegamenti diretti tra città di piccole e medie dimensione spesso sottoservite, evitando ai passeggeri di passare per i grandi hub come Roma e Milano.
Volotea offrirà tariffe low-cost ed un considerevole guadagno di tempo e denaro collegando con voli diretti coppie di città finora servite solo con scali intermedi.
Volotea è la scelta più facile: voli senza scalo e tariffe low cost, possibilità di comprare i biglietti sia sul sito web (www.volotea.com) che in agenzia di viaggio, posti assegnati e la comodità di un aereo spazioso come il Boeing 717. La configurazione dell’ aeromobile prevede solo 5 posti per fila (2 + 3), per cui solo una minima parte dei passeggeri si troverà a sedere nei sedili di mezzo.
Particolare cura sarà dedicata al servizio ai passeggeri in tutte le fasi del viaggio, sia a terra che a bordo.
“Parlando oggi a Palermo, Loredana Tramontano, PR e Contract Manager di Volotea, ha detto:
“Volotea nasce per creare dei nuovi collegamenti con tariffe accessibili a tutti e soprattutto con voli diretti tra città italiane ed europee di piccole e medie dimensioni. Nasce perchè crediamo che sia normale voler rendere ancora più accessibili destinazioni di grande interesse economico e culturale. Nasce per facilitare gli scambi economici con altre realtà di dimensioni simili.”

Dott.re Cleto Sagripanti,Presidente di Aerdorica:
“Espimo la mia soddisfazione per l'arrivo di questa nuova compagnia aerea sullo scalo di Ancona. Mi auguro che sia il primo passo per una collaborazione sempre più proficua e guardo con interesse a questo nuovo vettore per lo sviluppo di nuovi servizi aerei dallo scalo marchigiano”

UN ELEVATO CAPITALE DI PARTENZA
Volotea è stata fondata da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, già fondatori di Vueling Airlines (oggi la terza compagnia low cost europea), che del loro nuovo vettore sono rispettivamente CEO e Direttore Generale.
Volotea si è garantita significative risorse dal proprio gruppo di fondatori e di manager e da tre primari fondi di private equity:

CCMP Capital Advisors, un fondo di private equity primario specializzato in operazioni di buyout e in investimenti growth equity di medie e grandi dimensioni negli Stati Uniti e in Europa, con uffici a New York, Londra e Houston. CCMP Capital è stata fondata nel 2006 da ex professionisti di J.P. Morgan Partners, LLC (una divisione di JPMorgan Chase & Co). I soci fondatori di CCMP Capital hanno investito oltre 13 miliardi di dollari dal 1984.
Axis Participaciones Empresariales, una controllata dello spagnolo Instituto de Crédito Oficial. Basata a Madrid, Axis è stato il primo operatore di venture capital in Spagna, con investimenti per oltre 250 milioni di euro in oltre 130 operazioni dal 1986.
Sinaer Inversiones, un veicolo di investimento nel settore aeronautico partecipato da Corpfin Capital, un fondo di private equity indipendente focalizzato su aziende in forte crescita. Con base a Madrid, Corpfin è stata fondata nel 1990 e gestisce attualmente attivi pari a 400 milioni di euro.

Come previsto dal regolamento europeo per le proprietà delle compagnie aeree, gli investitori europei possiedono la maggioranza del capitale di Volotea e ne hanno il controllo effettivo."


Sinceramente mi sarei aspettato Catania...visto che già Ryanair collega Ancona a Trapani d'estate con un 4X weekly, tra l'altro anche nei giorni di mercoledì e domenica...staremo a vedere
Catania potrebbe essere aperto da Pescara.
 
Era già stato pubblicato sul thread di Volotea, però magari hai fatto bene a pubblicarlo a parte.. Magari si può modificare il titolo con Volotea apre Palermo-Ancona/Genova/Trieste, o altrimenti si unisce all'altro..

Mi sembra che su quel 3ad il volo veniva indicato come 2x (3-6). Sarebbe già stato meglio visto che il sabato non c'è Ryanair su Trapani da Ancona. Ora invece il volo viene indicato di Domenica, e secondo me può entrare in competizione con l'Ancona-Trapani di Ryanair: alle 10.10 si vola da Ancona a Palermo; mezz'ora dopo, alle 10.45, si vola a Trapani...non mi sembra una gran furbata...
 
Mi sembra che su quel 3ad il volo veniva indicato come 2x (3-6). Sarebbe già stato meglio visto che il sabato non c'è Ryanair su Trapani da Ancona. Ora invece il volo viene indicato di Domenica, e secondo me può entrare in competizione con l'Ancona-Trapani di Ryanair: alle 10.10 si vola da Ancona a Palermo; mezz'ora dopo, alle 10.45, si vola a Trapani...non mi sembra una gran furbata...

sul sito della compagnia però il volo è prenotabile il sabato (che sarebbe già meglio)...che gran confusione...spero sia un errore di comunicazione dell'ufficio stampa dell'aeroporto, e spero che il volo sia il sabato...
comunque 19 euro a tratta non è male affatto come tariffa...
 
continuo a scrivere su questo thread nel dubbio che sia il posto giusto.

Comunque attivato anche il volo Ancona-Cagliari by Volotea dal 23 giugno. Il martedì e il sabato.
 
questo il corriere adriatico:

Da giugno le due nuove destinazioni
Cagliari e Palermo Il Sanzio decolla sulle rotte dell’estate

Ancona È la volta di Palermo e Cagliari. Le due nuove rotte bisettimanali dall’Aeroporto di Falconara verso le isole saranno assicurate, a partire da giugno, dal vettore low-cost Volotea. Per la Sicilia le partenze saranno, dal 2 giugno, il mercoledì alle 18.50 e il sabato alle 17.20; da Palermo ad Ancona si viaggerà il mercoledì alle 17.30 e il sabato alle 15.45. Verso il capoluogo sardo il servizio prenderà il via il 22 giugno: il martedì (partenza alle 21.05 da Ancona, arrivo alle 22.20 a Cagliari, partenza da Cagliari alle 19.25 con arrivo ad Ancona 20.40) e il sabato (partenza da Ancona alle 19.25, arrivo a Cagliari 20.40, partenza da Cagliari alle 17.45 con arrivo Ancona 19). Prezzi a partire da 19 euro solo andata e tasse incluse.

“La nostra compagnia - racconta Loredana Tramontano, responsabile relazioni esterne e sviluppo del vettore - vuole definirsi anzitutto Europea”. Il capitale sociale è diviso fra i fondatori Munoz e Los (già creatori di Vueling) e società di private equity di origine iberica e statunitense. In Italia la base operativa è Venezia, ma si vola anche da Brindisi, Reggio Calabria, Genova, Trieste e Olbia. Sul continente le destinazioni sono soprattutto Penisola Iberica e in Italia, ma anche Francia ed Est Europeo.

Definendo la strategia di Volotea la Tramontato parla di una compagnia low-cost che si distinguerà da compagnie analoghe “per promuovere destinazioni verso piccole e medie città del continente servite in aeroporti vicini alla destinazione, con una politica dei bagagli a mano molto più flessibile, aerei più piccoli, più facili da colmare e assegnazione del posto”. Facilitato anche l’acquisto dei biglietti: “In rete, ma anche tramite call center e tour operator”. Il coefficiente di riempimento che ci si attende per rendere stabili le nuove destinazioni è dell’80%. “Le prime risposte sono incoraggianti”.

Soddisfatto il direttore commerciale di Aerdorica Salvatore Merola che accoglie “con sorpresa” la decisione della Provincia di Pesaro di acquistare parte del pacchetto azionario dell’aeroporto di Rimini. Ma si dice tranquillo: “La nostra attività non ne sarà intaccata”.
 
i prezzi su palermo stanno lievitando :-) addirittura 25 euro a tratta, segno che qualcuno compra? o solo prassi di marketing?
 
i prezzi su palermo stanno lievitando :-) addirittura 25 euro a tratta, segno che qualcuno compra? o solo prassi di marketing?

Ovviamente più ci si andrà avvicinando al 2 giugno, più i posti diminuiranno.. Comunque se provi a simulare qualche prenotazione e provi a prenotare il posto, vedrai che alcuni posti sono già stati comprati.. Per esempio sulla PMO-VCE sono rimasti pochissimi posti a 19 euro.. ci sono anche giorni in cui si paga 70 euro..
 
questo invece il resto del carlino:

Marche e Sardegna confinano: volo low cost Ancona-Cagliari
La compagnia Volotea
I biglietti partono da 19 euro: il collegamento sarà bisettimanale (martedì e sabato)

Ancona, 19 marzo 2012 - Ancona e Brindisi saranno collegate da giugno con l'aeroporto di Cagliari Elmas. I voli con frequenza bisettimanale saranno garantiti dalla nuova compagnia aerea low cost Volotea, con sede amministrativa a Barcellona e base operativa all'aeroporto di Venezia, che stamane li ha presentati a Cagliari.
Nei giorni scorsi erano stati annunciati nuovi collegamento da Venezia per gli scali sardi di Alghero ed Elmas. I biglietti si possono acquistare sul sito www.volotea.com a partire da 19 euro a tratta, tasse incluse. Il collegamento Cagliari-Ancona, operativo il martedi' e il sabato (partenze alle 19.25 e alle 17.45), sara' inaugurato il 23 giugno, mentre il Cagliari-Brindisi decollera' il giorno successivo. Sono previsti voli il giovedi' con partenza da Elmas alle 19.25 e la domenica dalle 16. I voli Ancona-Cagliari saranno il martedi' alle 21.05 e il sabato alle 19.25, mentre da Brindisi si potra' partire il giovedi' alle 21.20 o la domenica alle 17.55. "Presto i voli per Venezia", ha annunciato Vincenzo Mareddu, presidente della Sogaer, la societa' di gestione dello scalo cagliaritano, "saranno giornalieri".
A differenza di altre compagnie, Volotea annuncia che assegnera' i posti e consentira' di portare in cabina un bagaglio a mano oltre a un pc portatile o a una borsetta. I collegamenti sono assicurati su Boeing 717 da 125 posti e vista la configurazione degli aerei fino a 100 passeggeri avranno un posto corridoio o finenstrino.
Oltre che on line, i biglietti si possono acquistare tramite call center (199.208.717, numero a pagamento) e presto anche nelle agenzie di viaggio.
 
questo invece il resto del carlino:

Marche e Sardegna confinano: volo low cost Ancona-Cagliari
La compagnia Volotea
I biglietti partono da 19 euro: il collegamento sarà bisettimanale (martedì e sabato)

Ancona, 19 marzo 2012 - Ancona e Brindisi saranno collegate da giugno con l'aeroporto di Cagliari Elmas. I voli con frequenza bisettimanale saranno garantiti dalla nuova compagnia aerea low cost Volotea, con sede amministrativa a Barcellona e base operativa all'aeroporto di Venezia, che stamane li ha presentati a Cagliari.
Nei giorni scorsi erano stati annunciati nuovi collegamento da Venezia per gli scali sardi di Alghero ed Elmas. I biglietti si possono acquistare sul sito www.volotea.com a partire da 19 euro a tratta, tasse incluse. Il collegamento Cagliari-Ancona, operativo il martedi' e il sabato (partenze alle 19.25 e alle 17.45), sara' inaugurato il 23 giugno, mentre il Cagliari-Brindisi decollera' il giorno successivo. Sono previsti voli il giovedi' con partenza da Elmas alle 19.25 e la domenica dalle 16. I voli Ancona-Cagliari saranno il martedi' alle 21.05 e il sabato alle 19.25, mentre da Brindisi si potra' partire il giovedi' alle 21.20 o la domenica alle 17.55. "Presto i voli per Venezia", ha annunciato Vincenzo Mareddu, presidente della Sogaer, la societa' di gestione dello scalo cagliaritano, "saranno giornalieri".
A differenza di altre compagnie, Volotea annuncia che assegnera' i posti e consentira' di portare in cabina un bagaglio a mano oltre a un pc portatile o a una borsetta. I collegamenti sono assicurati su Boeing 717 da 125 posti e vista la configurazione degli aerei fino a 100 passeggeri avranno un posto corridoio o finenstrino.
Oltre che on line, i biglietti si possono acquistare tramite call center (199.208.717, numero a pagamento) e presto anche nelle agenzie di viaggio.
Buon per ancona il collegamento con cagliari ma per quanto riguarda palermo/trapani vedo un'offerta eccessiva considerando anche rimini con Windjeta soli 90 km dal Sanzio!
 
questo invece il resto del carlino:

Marche e Sardegna confinano: volo low cost Ancona-Cagliari
La compagnia Volotea
I biglietti partono da 19 euro: il collegamento sarà bisettimanale (martedì e sabato)

Ancona, 19 marzo 2012 - Ancona e Brindisi saranno collegate da giugno con l'aeroporto di Cagliari Elmas. I voli con frequenza bisettimanale saranno garantiti dalla nuova compagnia aerea low cost Volotea, con sede amministrativa a Barcellona e base operativa all'aeroporto di Venezia, che stamane li ha presentati a Cagliari.
Nei giorni scorsi erano stati annunciati nuovi collegamento da Venezia per gli scali sardi di Alghero ed Elmas. I biglietti si possono acquistare sul sito www.volotea.com a partire da 19 euro a tratta, tasse incluse. Il collegamento Cagliari-Ancona, operativo il martedi' e il sabato (partenze alle 19.25 e alle 17.45), sara' inaugurato il 23 giugno, mentre il Cagliari-Brindisi decollera' il giorno successivo. Sono previsti voli il giovedi' con partenza da Elmas alle 19.25 e la domenica dalle 16. I voli Ancona-Cagliari saranno il martedi' alle 21.05 e il sabato alle 19.25, mentre da Brindisi si potra' partire il giovedi' alle 21.20 o la domenica alle 17.55. "Presto i voli per Venezia", ha annunciato Vincenzo Mareddu, presidente della Sogaer, la societa' di gestione dello scalo cagliaritano, "saranno giornalieri".
A differenza di altre compagnie, Volotea annuncia che assegnera' i posti e consentira' di portare in cabina un bagaglio a mano oltre a un pc portatile o a una borsetta. I collegamenti sono assicurati su Boeing 717 da 125 posti e vista la configurazione degli aerei fino a 100 passeggeri avranno un posto corridoio o finenstrino.
Oltre che on line, i biglietti si possono acquistare tramite call center (199.208.717, numero a pagamento) e presto anche nelle agenzie di viaggio.
Buon per ancona il collegamento con cagliari ma per quanto riguarda palermo/trapani vedo un'offerta eccessiva considerando anche rimini con Windjeta a soli 90 km dal Sanzio!