Nuovo blackout sembra! Lin stò giro...


malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
0
bel paese là dove 'l sì suona
Radar in tilt, stop dei voli a Linate
Traffico ritardato a Malpensa. Ancora sconosciute le cause: estesa allo scalo milanese l'inchiesta tecnica avviata a Fiumicino


MILANO - Dopo il radar in tilt a Fiumicino, problemi si sono verificati verso le 17,30 anche al radar di Linate che, gestito dall' Ente nazionale di assistenza al volo, controlla il traffico aereo su parte del nord Italia. Secondo quanto si è appreso da fonti di controllo del traffico aereo, il problema sta determinando il blocco totale di arrivi e partenze all'aeroporto di Linate. Il traffico è invece ritardato all'aeroporto di Malpensa sia in arrivo, sia in partenza, con atterraggi e decolli distanziati di almeno dieci minuti l'uno dall'altro.

L'INCHIESTA - Ancora sconosciute le cause dell'avaria: l'inchiesta tecnica avviata giovedì sera a Fiumicino è stata estesa allo scalo milanese.

17 marzo 2006

Corriere della Sera



Linate, problemi al radar
bloccati arrivi e partenze



MILANO - Ancora un radar in tilt in un aeroporto italiano. Dopo il guasto a Fiumicino e Ciampino ieri sera, problemi si sono verificati verso le 17,30 anche al radar di Linate che, gestito dall'Ente nazionale di assistenza al volo, controlla il traffico aereo su parte del nord Italia.

Secondo fonti di controllo del traffico aereo, il problema al sistema radar sta determinando il blocco totale di arrivi e partenze all'aeroporto di Linate. Il traffico è invece ritardato all'aeroporto di Malpensa sia in arrivo, sia in partenza, con atterraggi e decolli distanziati di almeno dieci minuti l'uno dall'altro.

Intanto l'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha deciso di estendere anche all'avaria in corso al radar di Linate l'inchiesta tecnica avviata ieri sera dopo il guasto a Fiumicino, che ha determinato per quasi due ore un blocco pressoché totale dell' aeroporto internazionale Leonardo da Vinci.

(17-03-2006)

la Repubblica
 
Durante il guasto di Linate ripercussioni si sono avute anche sul traffico aereo a Fiumicino, con alcuni aerei rientrati dopo il decollo o ritardati in partenza fino a 70 minuti. Quattro voli partiti per Bergamo, Milano, Torino e Genova sono stati costretti a rientrare al Leonardo da Vinci per poi ripartire dopo aver fatto di nuovo carburante. Gli altri voli, diretti sempre verso le stesse destinazioni del nord Italia, hanno subito ritardi in partenza oscillanti tra i 40 e i 70 minuti.

(La Repubblica)

CIAO
_goa
 
AEROPORTI: ENAV, NESSUN PROBLEMA RADAR A LINATE

Nessun particolare problema si e' verificato oggi al funzionamento dei radar nell'area di Milano Linate, che hanno infatti operato senza determinare interruzioni alla continuita' dei servizi. Lo fa sapere l'Enav in una nota.
"Il traffico aereo si e' svolto con alcuni ritardi in partenza a seguito di un rallentamento nel processamento dei dati principali del sistema informatico, che peraltro e' rientrato dopo pochi minuti. Nessun volo e' stato cancellato e la situazione del traffico aereo e' ora regolare".

(La Repubblica)

CIAO
_goa
 
Citazione:Messaggio inserito da AeroDream Design

Accettiamo scommesse sul luogo del prossimo tilt :D:D:D
Scherzi a parte, la cosa è un pò preoccupante.


Due inconvenineti del genere cosi ravvicinati sono piu' che una insolità conicidenza, comincerei a pensare al boicottaggio, siamo anche sotto elezioni...