Radar in tilt, stop dei voli a Linate
Traffico ritardato a Malpensa. Ancora sconosciute le cause: estesa allo scalo milanese l'inchiesta tecnica avviata a Fiumicino
MILANO - Dopo il radar in tilt a Fiumicino, problemi si sono verificati verso le 17,30 anche al radar di Linate che, gestito dall' Ente nazionale di assistenza al volo, controlla il traffico aereo su parte del nord Italia. Secondo quanto si è appreso da fonti di controllo del traffico aereo, il problema sta determinando il blocco totale di arrivi e partenze all'aeroporto di Linate. Il traffico è invece ritardato all'aeroporto di Malpensa sia in arrivo, sia in partenza, con atterraggi e decolli distanziati di almeno dieci minuti l'uno dall'altro.
L'INCHIESTA - Ancora sconosciute le cause dell'avaria: l'inchiesta tecnica avviata giovedì sera a Fiumicino è stata estesa allo scalo milanese.
17 marzo 2006
Corriere della Sera
Linate, problemi al radar
bloccati arrivi e partenze
MILANO - Ancora un radar in tilt in un aeroporto italiano. Dopo il guasto a Fiumicino e Ciampino ieri sera, problemi si sono verificati verso le 17,30 anche al radar di Linate che, gestito dall'Ente nazionale di assistenza al volo, controlla il traffico aereo su parte del nord Italia.
Secondo fonti di controllo del traffico aereo, il problema al sistema radar sta determinando il blocco totale di arrivi e partenze all'aeroporto di Linate. Il traffico è invece ritardato all'aeroporto di Malpensa sia in arrivo, sia in partenza, con atterraggi e decolli distanziati di almeno dieci minuti l'uno dall'altro.
Intanto l'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha deciso di estendere anche all'avaria in corso al radar di Linate l'inchiesta tecnica avviata ieri sera dopo il guasto a Fiumicino, che ha determinato per quasi due ore un blocco pressoché totale dell' aeroporto internazionale Leonardo da Vinci.
(17-03-2006)
la Repubblica
Traffico ritardato a Malpensa. Ancora sconosciute le cause: estesa allo scalo milanese l'inchiesta tecnica avviata a Fiumicino
MILANO - Dopo il radar in tilt a Fiumicino, problemi si sono verificati verso le 17,30 anche al radar di Linate che, gestito dall' Ente nazionale di assistenza al volo, controlla il traffico aereo su parte del nord Italia. Secondo quanto si è appreso da fonti di controllo del traffico aereo, il problema sta determinando il blocco totale di arrivi e partenze all'aeroporto di Linate. Il traffico è invece ritardato all'aeroporto di Malpensa sia in arrivo, sia in partenza, con atterraggi e decolli distanziati di almeno dieci minuti l'uno dall'altro.
L'INCHIESTA - Ancora sconosciute le cause dell'avaria: l'inchiesta tecnica avviata giovedì sera a Fiumicino è stata estesa allo scalo milanese.
17 marzo 2006
Corriere della Sera
Linate, problemi al radar
bloccati arrivi e partenze
MILANO - Ancora un radar in tilt in un aeroporto italiano. Dopo il guasto a Fiumicino e Ciampino ieri sera, problemi si sono verificati verso le 17,30 anche al radar di Linate che, gestito dall'Ente nazionale di assistenza al volo, controlla il traffico aereo su parte del nord Italia.
Secondo fonti di controllo del traffico aereo, il problema al sistema radar sta determinando il blocco totale di arrivi e partenze all'aeroporto di Linate. Il traffico è invece ritardato all'aeroporto di Malpensa sia in arrivo, sia in partenza, con atterraggi e decolli distanziati di almeno dieci minuti l'uno dall'altro.
Intanto l'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha deciso di estendere anche all'avaria in corso al radar di Linate l'inchiesta tecnica avviata ieri sera dopo il guasto a Fiumicino, che ha determinato per quasi due ore un blocco pressoché totale dell' aeroporto internazionale Leonardo da Vinci.
(17-03-2006)
la Repubblica