Da quello che ho capito non parla di riduzione ma di stabilizzazione (sostenuta) dopo un picco di attività esplosiva di giovedi notte ed il termine dell'eruzione al momento non è prevedibile.
Non si può paragonare all'eruzione del 16 Aprile ma il prolungarsi di questa fase potrebbe creare più danni rispetto alla volta precedente. Ricordo, ma non mi auguro che l'ultima eruzione avvenuta a metà del 1700 durò circa due anni, non faccio parte dei catastrofisti ma di quelle persone che studiano i fenomeni naturali con metodo scientifico.
2 anni???mi sa che la Tirrenia mi vedrà spesso allora....(spero di no ovviamente)