Nuova ordinanza per i viaggi all'estero: abolita la quarantena di 5gg per i paesi elenco D (compresa UK)


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
E' stata pubblicata la nuova ordinanza del ministero della Salute per i viaggi all' estero.
La principale novità è la abolizione per chi è pienamente vaccinato della quarantena di 5 giorni per i viaggi da e per i paesi dell' elenco D.
Basterà presentare green pass, compilare il Plf e fare un test molecolare o antigenico 72 ore prima di entrare in Italia. 48 ore prima per chi proviene da Uk.

I paesi dell' elenco D sono quelli extra UE visitabili senza motivazioni anche per turismo e sono:

Albania
Arabia Saudita
Armenia
Australia
Azerbaigian
Bosnia ed Erzegovina
Brunei
Canada
Emirati Arabi Uniti
Giappone
Giordania
Libano
Kosovo
Moldavia
Montenegro
Nuova Zelanda
Qatar
Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord (compresi Gibilterra, Isola di Man, Isole del Canale e basi britanniche nell'isola di Cipro ed esclusi i territori non appartenenti al continente europeo)
Repubblica di Corea
Repubblica di Macedonia del Nord
Serbia
Singapore
Stati Uniti d'America
Ucraina
Taiwan
Regioni amministrative speciali di Hong Kong e di Macao».

La nuova ordinanza sarà in vigore fino al 25 ottobre

Testo ordinanza:
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: rubinlami
E' gia' in vigore? Chi e' vaccinato (all'estero) ma non ha il green pass, deve fare quarantena? Chiedo per dei colleghi cittadini australiani, per cui non iscritti al SSN.
 
E' gia' in vigore? Chi e' vaccinato (all'estero) ma non ha il green pass, deve fare quarantena? Chiedo per dei colleghi cittadini australiani, per cui non iscritti al SSN.

È già in vigore, e basta essere vaccinato con uno dei vaccini riconosciuti da EMA.

I miei genitori vaccinati con Astra Zeneca, sono arrivati ieri dalla Moldavia col certificato moldavo.
 
  • Like
Reactions: rubinlami
Almeno hanno fatto qualcosa. Qui siamo sempre al racket del test per il giorno due anche se si è vaccinati…

La speranza è che, in un futuro che non sia quando mio figlio mi accompagnerà dal GP in macchina, ci risparmieranno lo sbattimento del D2 (almeno per gli arrivi da Green, tuttavia includere pure Amber per i jabbedX2 non sarebbe poi un’idea malvagia).

G
 
Bene questo cambiamento ma adesso bisogna semplificare e concedere l'accesso senza motivazione anche ai paesi della lista E ovvero la quasi totalità del mondo escluso lista C in sostanza l'Europa e questi pochi paesi della lista D.
Che senso ha concedere accesso a un paese solo per lavoro studio o necessità? Se sono vaccinato e mi fai fare per ulteriore sicurezza un test al rientro devo poterci andare.
Poi che senso ha se ci vado per lavoro o studio il virus non mi infetta e se vado per turismo si?
Se un paese lo si ritiene molto pericoloso per elevati contagi o varianti lo si metta vietato per tutti, altrimenti aperto ai vaccinati.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Brendon and delta75
Bene questo cambiamento ma adesso bisogna semplificare e concedere l'accesso senza motivazione anche ai paesi della lista E ovvero la quasi totalità del mondo escluso lista C in sostanza l'Europa e questi pochi paesi della lista D.
Che senso ha concedere accesso a un paese solo per lavoro studio o necessità? Se sono vaccinato e mi fai fare per ulteriore sicurezza un test al rientro devo poterci andare.
Poi che senso ha se ci vado per lavoro o studio il virus non mi infetta e se vado per turismo si?
Se un paese lo si ritiene molto pericoloso per elevati contagi o varianti lo si metta vietato per tutti, altrimenti aperto ai vaccinati.

Perché ovviamente il livello di rischio di chi va in vacanza e fa attività da vacanza comporta una possibilità di contagio più alta di chi andrà in un ambiente lavorativo, sempre considerando che il vaccino non può garantire una copertura al 100%.

DaV
 
  • Like
Reactions: ilverococco
La speranza è che, in un futuro che non sia quando mio figlio mi accompagnerà dal GP in macchina, ci risparmieranno lo sbattimento del D2 (almeno per gli arrivi da Green, tuttavia includere pure Amber per i jabbedX2 non sarebbe poi un’idea malvagia).

G

Io oggi ho fatto 1h30 di coda per gli e-gates. La gente con bambini ce ne ha messe 4. Priti quando te ne andrai sarà troppo tardi.
 
Io oggi ho fatto 1h30 di coda per gli e-gates. La gente con bambini ce ne ha messe 4. Priti quando te ne andrai sarà troppo tardi.

Come non quotarti su Priti (& Co.). Detto ciò, fila al T5 immagino? Com’era la security in partenza? Ho sentito di horror stories causa mancanza personale (“pinged”) e tutta quella roba lì. Over al T2, a parte qualche settimana fa quando furbescamente c’era una sola postazione (eGates) aperta, mai più di 10 minuti tra sbarco (di solito una tra A14 e A17), passaporti, bottiglietta d’acqua a Boots e via giù al Central Bus Station. Potrebbe tuttavia essere questione di puro fondoschiena visto che arrivo sempre con il 914 di Lufthansa o Austrian alle 19.

G
 
Come non quotarti su Priti (& Co.). Detto ciò, fila al T5 immagino? Com’era la security in partenza? Ho sentito di horror stories causa mancanza personale (“pinged”) e tutta quella roba lì. Over al T2, a parte qualche settimana fa quando furbescamente c’era una sola postazione (eGates) aperta, mai più di 10 minuti tra sbarco (di solito una tra A14 e A17), passaporti, bottiglietta d’acqua a Boots e via giù al Central Bus Station. Potrebbe tuttavia essere questione di puro fondoschiena visto che arrivo sempre con il 914 di Lufthansa o Austrian alle 19.

G

Era al T2. In partenza niente da rilevare.
 
Come non quotarti su Priti (& Co.). Detto ciò, fila al T5 immagino? Com’era la security in partenza? Ho sentito di horror stories causa mancanza personale (“pinged”) e tutta quella roba lì. Over al T2, a parte qualche settimana fa quando furbescamente c’era una sola postazione (eGates) aperta, mai più di 10 minuti tra sbarco (di solito una tra A14 e A17), passaporti, bottiglietta d’acqua a Boots e via giù al Central Bus Station. Potrebbe tuttavia essere questione di puro fondoschiena visto che arrivo sempre con il 914 di Lufthansa o Austrian alle 19.

G
Circa due settimane fa arrivato al T5 da VCE con due ore e mezza di ritardo (incendio vicino alla pista a VCE) nessuna coda, forse perche' alle quattro e mezza del pomeriggio non arrivano molti voli e forse anche perche' ho aspettato l'assistenza per quaranta minuti e alla fine il capitano esasperato mi ha accompagnato lui tanto eravamo ai gate A e abbastanza vicini al controllo passaporti. (La schiena mi da problemi a fare la coda).