Nuova carta Millemiglia Payback


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
Dal 30 gennaio, con MilleMiglia PAYBACK, accumulare sarà un gioco da ragazzi: miglia per i tuoi voli e con i Partner MilleMiglia e punti per le tue spese con i Partner PAYBACK. Tutto con una sola carta: la tua nuova MilleMiglia PAYBACK!

E con la Carta MilleMiglia PAYBACK anche richiedere i premi sarà ancora più facile: oltre a tutte le possibilità che il Programma MilleMiglia ti offre, potrai utilizzare i punti per ottenere servizi e sconti dei Partner PAYBACK o per richiedere uno dei premi del catalogo PAYBACK; in più, come titolare della Carta MilleMiglia PAYBACK, avrai l’esclusiva possibilità di convertire le miglia in punti o i punti in miglia!

Chi può darti di più se non il Programma MilleMiglia?

Allora seguici su Alitalia.com e dal 30 gennaio registrati a PAYBACK per richiedere e ricevere al più presto la tua Carta MilleMiglia PAYBACK *.

Se non sei ancora Socio MilleMiglia, iscriviti subito: avrai tutti i vantaggi dei Soci MilleMiglia e dal 30 gennaio richiedi la Carta MilleMiglia PAYBACK per avere di più.

* I Soci dei Club Esclusivi che aderiscono a MilleMiglia PAYBACK riceveranno una Carta del proprio Club di appartenenza che consentirà loro di ottenere anche i vantaggi di PAYBACK.

http://www.alitalia.com/it_it/millemiglia/promozioni/index.html#payback
 
Tra i partner con cui si potrà accumulare o spendere punti sulla foto della nuova carta appaiono: Carrefour, Tre, Esso e Mediaset Premium
 
Sul sito payback.it c'è il regolamento (solo quello), sembra una specie di Carta Nectar, comune a diverse aziende.

Sembra integrare la MM non sostituirla, facendo accumulare punti che possono diventare miglia.
Amex sembra coinvolta solo per i punti Membership Rewards
 
Ma sono l'unico qui dentro a pensare che il programma di fidelizzazione della Conad batta a mani basse quello di AZ da almeno 2-3 anni a questa parte?

Boh, io non lo so. Davvero non so quanto manchi ancora perchè chiamino per proporre pentole ed enciclopedie.
D'altronde già chiamano da tempo per cavolate madornali, non ultima l'assicurazione sulla vita di non so quale partner.

Cheap.
 
Boh, io non lo so. Davvero non so quanto manchi ancora perchè chiamino per proporre pentole ed enciclopedie.
D'altronde già chiamano da tempo per cavolate madornali, non ultima l'assicurazione sulla vita di non so quale partner. Cheap.

Concordo: hanno iniziato con luce e gas, ora sono passati alle assicurazioni: pagamento mensile con possibilità di bloccarlo quando vuoi. E' una gran rottura di scatole ricevere le chiamate mentre stai in riunione, e per di più si presentano sfruttando, usurando e sporcando il brand millemiglia, immolato in base a una non meglio nota strategia di marketing. Ma conviene davvero ad Alitalia far perdere credibilità e appeal a Millemiglia, in nome di 4cents incassati per le liste passate al partner? Boh....

PS: alla prossima telefonata gli revoco l'assenso privacy.
 
Concordo: hanno iniziato con luce e gas, ora sono passati alle assicurazioni: pagamento mensile con possibilità di bloccarlo quando vuoi. E' una gran rottura di scatole ricevere le chiamate mentre stai in riunione, e per di più si presentano sfruttando, usurando e sporcando il brand millemiglia, immolato in base a una non meglio nota strategia di marketing. Ma conviene davvero ad Alitalia far perdere credibilità e appeal a Millemiglia, in nome di 4cents incassati per le liste passate al partner? Boh....

Quello che mi chiedo anche io.

Tra l'altro, quando chiamano ci vuole un po' prima di capire che non è AZ che ti sta contattando ma un partner a cui hanno venduto il tuo contatto, dunque all'inizio in buona fede gli dai corda.
E' una pratica commerciale semplicissima, per carità, ma di sicuro è priva di stile.
 
@Mi.To

La segmentazione dei clienti e' una delle regole base del marketing.

Dunque, loro mandano una mail informativa senza arte ne parte indistintamente a tutti i loro clienti, siano essi il cliente occasionale, per cui magari potrebbe avere un suo perché questa operazione, sia al cliente da 100k euro/anno alto spendente.
E' chiaro a tutti che questi due clienti hanno un attenzione diversa a beni di consumo diversi.

Risulta pertanto assolutamente inutile.

Appena li vedremo poi parleremo dei contenuti, ma, anche in questo caso non credo siano differenziati.

E meno male che, lo scorporo del programma MM con relativa valorizzazione dello stesso era uno degli elementi del piano strategico.

Come si dice.. Se il buongiorno si vede dal mattino ..
 
Ma sono l'unico qui dentro a pensare che il programma di fidelizzazione della Conad batta a mani basse quello di AZ da almeno 2-3 anni a questa parte?

Boh, io non lo so. Davvero non so quanto manchi ancora perchè chiamino per proporre pentole ed enciclopedie.
D'altronde già chiamano da tempo per cavolate madornali, non ultima l'assicurazione sulla vita di non so quale partner.

Cheap.

Concordo pienamente, ma posso confermare che KLM/Air France ed AmEx Flying Blue fanno la stessa cosa, in Olanda. Proprio questa settimana mi sono arrivate tre lettere, per invitarmi a fare la spesa presso un supermercato e ricevere 10EUR di sconto ogni 40EUR di spesa. Mentre telefonicamente chiamano, anche insistentemente, per passare ad un'altra carta, o per fare assicurazioni di vario genere. Tutto ciò mi fa' presumere che non sia solo Alitalia con MM ad applicare questo tipo di strategia... Tristezza...
 
Concordo pienamente, ma posso confermare che KLM/Air France ed AmEx Flying Blue fanno la stessa cosa, in Olanda. Proprio questa settimana mi sono arrivate tre lettere, per invitarmi a fare la spesa presso un supermercato e ricevere 10EUR di sconto ogni 40EUR di spesa. Mentre telefonicamente chiamano, anche insistentemente, per passare ad un'altra carta, o per fare assicurazioni di vario genere. Tutto ciò mi fa' presumere che non sia solo Alitalia con MM ad applicare questo tipo di strategia... Tristezza...

Se così fosse, e non ho motivo di dubitarne, estendo le mie perplessità anche ai due partner di AZ.
 
@Mi.To
La segmentazione dei clienti e' una delle regole base del marketing.
Dunque, loro mandano una mail informativa senza arte ne parte indistintamente a tutti i loro clienti, siano essi il cliente occasionale, per cui magari potrebbe avere un suo perché questa operazione, sia al cliente da 100k euro/anno alto spendente.
E' chiaro a tutti che questi due clienti hanno un attenzione diversa a beni di consumo diversi.
Risulta pertanto assolutamente inutile.
Appena li vedremo poi parleremo dei contenuti, ma, anche in questo caso non credo siano differenziati.
E meno male che, lo scorporo del programma MM con relativa valorizzazione dello stesso era uno degli elementi del piano strategico.
Come si dice.. Se il buongiorno si vede dal mattino ..

Faccio un esempio concreto a supporto di quanto scrivi: alcuni anni fa ho iscritto i miei genitori al Millemiglia. Già allora avevano passato i 60 anni, e non avendo una mail ho messo la mia. Ricevo pertanto alla mia mailbox 3 messaggi ogni volta che AZ scrive ai propri clienti. Poco male, l'ho scelto io. Quello che non va è che siano uguali. Ed io e i miei genitori rappresentiamo un target commerciale assolutamente diverso, estremo direi. La mancata profilazione corrisponde all'invio di un messaggio inefficace e spesso controproducente.
Si sforzassero di scrivere mail dove enfatizzano gli aspetti, le caratteristiche ed i plus che possono essere utili e stimolanti per me, e che ai miei genitori non importano un fico secco, e preparassero per loro una mail che propone il programma in modo adeguato alle loro caratteristiche che hanno tracciato in fase di registrazione.

Aggiungo infine che una mail inviata in questo modo infastidisce: la mai proponeva quella che tecnicamente si chiama 'call to action', ovvero rimandava alla pagina specifica del sito AZ per saperne di più. Bene: io ci sono andato in quella pagina del sito Alitalia, incuriosito. Risultato? Non c'è nessuna informazione in più. Torna il 30 gennaio, se vuoi.... A me ha molto irritato. Le solite leggerezze di una compagnia troppo pesante e poco pensante.
 
Concordo pienamente, ma posso confermare che KLM/Air France ed AmEx Flying Blue fanno la stessa cosa, in Olanda. Proprio questa settimana mi sono arrivate tre lettere, per invitarmi a fare la spesa presso un supermercato e ricevere 10EUR di sconto ogni 40EUR di spesa. Mentre telefonicamente chiamano, anche insistentemente, per passare ad un'altra carta, o per fare assicurazioni di vario genere. Tutto ciò mi fa' presumere che non sia solo Alitalia con MM ad applicare questo tipo di strategia... Tristezza...

Che livello FB sei?
Te lo chiedo perché Io non ho mai ricevuto nulla del genere.
 
Che livello FB sei?
Te lo chiedo perché Io non ho mai ricevuto nulla del genere.

Ivory, poichè da svariati anni preferisco ultilizzare altre carte FF, e a KLM preferisco altre compagnie aree. Trovo ad esempio incredibile che, seppur utilizzando una AmEx Flying Blue, in fase di prenotazione sul sito KLM sono costretto a pagare 7,50EUR a transazione, ed anche le poche miglia che KLM elargisce utilizzando i propri voli.

Per quanto ne so io, queste sono comunicazioni che inviano a tutti, almeno a me ed a una dozzina di persone che conosco in Olanda e che hanno una carta Flying Blue (vari livelli) o Air Miles.
 
Se così fosse, e non ho motivo di dubitarne, estendo le mie perplessità anche ai due partner di AZ.

Esatto, sono d'accordo con te, ma dovresti sentirli poi, insistono in un modo incredibile, chiamando e richiamando più volte, o per l'appunto, con la campagnia dei 10EUR, inviando tre lettere in meno di un mese (da notare che avevo richiesto di non ricevere materiale cartaceo). Come dicevo a UM78, a me, e tutte le persone che conosco in Olanda che hanno una FB o una AmEx/FB, le comunicazioni e telefonate arrivano regolarmente, anche a chi ha tier alti.
 
Ivory, poichè da svariati anni preferisco ultilizzare altre carte FF, e a KLM preferisco altre compagnie aree. Trovo ad esempio incredibile che, seppur utilizzando una AmEx Flying Blue, in fase di prenotazione sul sito KLM sono costretto a pagare 7,50EUR a transazione, ed anche le poche miglia che KLM elargisce utilizzando i propri voli.

Per quanto ne so io, queste sono comunicazioni che inviano a tutti, almeno a me ed a una dozzina di persone che conosco in Olanda e che hanno una carta Flying Blue (vari livelli) o Air Miles.

Interessante grazie della spiegazione.
Io non ho la Amex di FB perché non sono residente in Francia o Olanda, mi viene comunque da pensare che sia un operazione per i residenti sul territorio Olandese, in tre anni di FB Platinum, carta emessa con codice KL, non ho mai ricevuto nulla, ma, e' anche vero che non ho dato il consenso alle comunicazione di partner terzi.
 
Interessante grazie della spiegazione.
Io non ho la Amex di FB perché non sono residente in Francia o Olanda, mi viene comunque da pensare che sia un operazione per i residenti sul territorio Olandese, in tre anni di FB Platinum, carta emessa con codice KL, non ho mai ricevuto nulla, ma, e' anche vero che non ho dato il consenso alle comunicazione di partner terzi.

Di nulla figurati :D

Mhhh, qui è peggio guarda, pure io non ho dato il consenso, infatti mi chiamano dal call center AmEx, è questo il bello hahahah! Poi il massimo della tamarraggine, è il gettone per il carrello che mi hanno spedito, sempre per la promo supermercato, con sopra il logo AmEx!
:super:

Ora che ci penso, ma esiste sempre il requisito per AmEx MM di residenza in Italia? Perchè in quest'ultimo anno a Linate continuano a propormela, e quando dico che risiedo all'estero, mi dicono che basta avere un c/c italiano... :astonished:
 
Di nulla figurati :D

Mhhh, qui è peggio guarda, pure io non ho dato il consenso, infatti mi chiamano dal call center AmEx, è questo il bello hahahah! Poi il massimo della tamarraggine, è il gettone per il carrello che mi hanno spedito, sempre per la promo supermercato, con sopra il logo AmEx!
:super:

Ora che ci penso, ma esiste sempre il requisito per AmEx MM di residenza in Italia? Perchè in quest'ultimo anno a Linate continuano a propormela, e quando dico che risiedo all'estero, mi dicono che basta avere un c/c italiano... :astonished:

Non so.. Non sono più residente in Italia.
Però non sono certo che quello che sia così facile come dicono i ragazzi al banchetto di Amex perché in ogni caso certamente devi inviargli la documentazione che attesti un reddito legato a quel conto.