Novità per Airberlin su classi di viaggio, miglia e dress code del personale


frubagotti

Partecipante Attivo
Utente Registrato
21 Marzo 2012
418
163
91
Berlino/Lago di Garda
Dato che nel thread delle compagnie Etihad si parlava di aprire un thread dedicato alla disastrata compagnia berlinese, anche alla luce delle voci che la vogliano sempre più legata ad Alitalia, prendo l'occasione per aprirlo, con due notizie.

La prima riguarda il cambio del sistema delle tariffe e degli accrediti miglia topbonus: nel corto-medio sparisce la flydeal, e rimangono tre tariffe, praticamente come Alitalia: Light, Classic e Flex. Sul lungo rimangono le sei tariffe Saver, Classic e Flex su Y e J.

In generale la percentuale di miglia ottenute è uguale o superiore, con peggioramenti nelle miglia minime ottenute sul nazionale/europeo.
Inoltre la flydeal sull'europeo garantiva un volo qualificante, mentre la Light no.

Aumenta l'executive bonus:
for Silver from 20 % to 25 %
for Gold from 40 % to 50 %
for Platinum from 40 % to 75 %

Pare ci siano peggioramenti nella franchigia bagagli: meno bagagli in stiva e nessun secondo pezzo a mano per platinum e gold.
Nessun menù gourmet gratis per i platinum e basta accesso alla security fast lane per silver.

Dettagli sparsi sul sito, ad esempio:
https://topbonus.airberlin.com/web/tb/airberlin
https://www.airberlin.com/en/site/affiliate/landingpages/062016_Tarifuebersicht_airberlin.pdf


La seconda notizia riguarda il dress code. Il CEO di AB ha recentemente inviato una lettera al personale non customer-facing.
La richiesta è: giacca e cravatta, mai più magliette, braccia e gambe scoperte ed infradito.
Ovviamente si sono alzate lamentele, anche perché a Berlino giacca e cravatta non sono indumenti particolarmente comuni, anche in ambito business.
Il motivo? Si vocifera che sia stata Etihad a chiedere questa modifica..
http://www.sueddeutsche.de/wirtscha...isch-eine-gute-visitenkarte-abgeben-1.3031347
 
Ultima modifica da un moderatore:
@enrico :oky:

@Dancrane
pare che quando il CEO Pichler abbia preso le redini di airberlin, avesse detto che il dress code dei dipendenti AB, ed in generale di Berlino, gli facesse ricordare i tempi in cui era CEO di Fiji Airways
 
Non vedo neanche l'utilità di andare al lavoro in bermuda e infradito ! La professionalità dovrebbe dare per scontato certe cose !
 
Non vedo neanche l'utilità di andare al lavoro in bermuda e infradito ! La professionalità dovrebbe dare per scontato certe cose !

In Alitalia sono anni che sono vietati pantaloni corti e infradito o sandali..

L'abito non fa il monaco, soprattutto per quei lavoratori coi quali i clienti non vengono a contatto: della giacca e della cravatta di chi lavora al sito Alitalia, per esempio, me ne frego - voglio un sito che funzioni, non un sito che faccia pena programmato da uno in doppio petto (o una in tailleur).
Anche a me non piacciono molto gli ambienti di lavoro troppo informali ma, avendo lavorato con ebeti in giacca e cravatta prima, e con geni in infradito poi, ho maturato una notevole propensione per i secondi: si lavora meglio e si offre un prodotto migliore.
 
L'abito non fa il monaco, soprattutto per quei lavoratori coi quali i clienti non vengono a contatto: della giacca e della cravatta di chi lavora al sito Alitalia, per esempio, me ne frego - voglio un sito che funzioni, non un sito che faccia pena programmato da uno in doppio petto (o una in tailleur).
Anche a me non piacciono molto gli ambienti di lavoro troppo informali ma, avendo lavorato con ebeti in giacca e cravatta prima, e con geni in infradito poi, ho maturato una notevole propensione per i secondi: si lavora meglio e si offre un prodotto migliore.

+1, sempre parlando di non customer facing ovviamente!
Alcuni miei colleghi stars n stripes possono sembrare talvolta pittoreschi, ma vi posso assicurare che è gente capacissima, competente e vero patrimonio aziendale; sticaxxi della camicia hawaiana o degli shorts!
Se ci sia davvero lo zampino arabeggiante non so, ma caso è un indizio, due un elemento, tre una solida prova... Vedremo, se è cosí allora la cosa mi farebbe girare vagamente le balle!!
 
Di sicuro mettersi una cravatta risolleverà Air Berlin, sanerà i bilanci e l'aiuterà a trovarsi uno straccio di strategia commerciale.

E pensare che certa gente viene pagata per arrivare con 'ste trovate.
 
In effetti anche nell'IT (ma non in Italia), il fatto che un tecnico sia vestito bene viene considerato come una "big red flag" :D
Nel mio ufficio si vede di tutto, compresa gente che sembra uscita dal salotto di casa, con pantaloni in pile e ciabatte o pantaloncini ed infradito, ma è gente che fa il suo lavoro in maniera professionale ed impeccabile.

Che la colpa di questo cambio sia da associare nuovi proprietari dalle zone sabbiose, è per ora solo una voce di corridoio riportata dai media, ma a Berlino non sono propriamente fanatici dell'eleganza...

Intanto pare ci saranno alcuni problemi sul fronte brexit: airberlin group è una PLC registrata in Inghilterra che controlla a sua volta la totalità di Air Berlin PLC & Co. Luftverkehrs KG, che ha sede a Berlino.
 
Intanto pare ci saranno alcuni problemi sul fronte brexit: airberlin group è una PLC registrata in Inghilterra che controlla a sua volta la totalità di Air Berlin PLC & Co. Luftverkehrs KG, che ha sede a Berlino.

E' basata in UK per ragioni fiscali? Al massimo la sposteranno in Irlanda...
 
Non vedo neanche l'utilità di andare al lavoro in bermuda e infradito ! La professionalità dovrebbe dare per scontato certe cose !

L´utilitá sta nello stare freschi quandi fuori ci sono dai 28 ai 35 gradi e in ufficio non hai aria condizionata. Sono pochi gli edifici dotati di aria condizionata qui. Io vengo in ufficio in shorts per gran parte dell´estate. E´ capitato che in giorni particolarmente caldi indossassi infradito. Molti stanno addirittura scalzi. Ho visto colleghi maschi in canottiera (ok, quando non si ha il fisico giusto si potrebbe anche evitare). Solo i colleghi che hanno contatti coi clienti vestono in maniera piu formale ma nemmeno il CEO indossa la cravatta. E siamo un´azienda di circa 500 dipendenti con un grosso fatturato. La professionalitá viene espressa in altro modo. In assenza di ambienti climatizzati, l´imposizione di pantaloni lunghi, giacca e cravatta sarebbe alquanto crudele. Non conosco la situazione degli edifici di Air Berlin ma li ho visti da fuori e non mi sembrano cosi nuovi e dotati di aria condizionata.
Infine c´e´ da dire che a Berlino é piuttosto normale che ci si vesta in maniera molto rilassata e senza tenere troppo conto di stile o convenzioni. E si vive molto meglio cosi.
 
Non vedo neanche l'utilità di andare al lavoro in bermuda e infradito ! La professionalità dovrebbe dare per scontato certe cose !

L'utilità sta nel lasciare che ognuno possa vestirsi come vuole senza imporre ai propri dipendenti inutili regole da altri tempi dato anche il fatto che un idiota rimane tale tanto che abbia il frac o che sia con le Havaianas ai piedi...
 
Ultima modifica: