Nikon introduce pulizia automatica sensore su D60!


Sembra molto interessante! Tra l'altro è apprezzabile la foto di Torino dal Monte dei Cappuccini, nella pagina di presentazione :D
 
Citazione:Messaggio inserito da Nicola_LIMF

Sembra molto interessante! Tra l'altro è apprezzabile la foto di Torino dal Monte dei Cappuccini, nella pagina di presentazione :D

Era ora che anche Nikon investisse sul sistema di pulizia del sensore... ad oggi è l'unica cosa che invio della EOS400D!

L'impressione che però ho avuto leggendo la review del buon Ken è di una macchina di fascia bassa venduta ad un prezzo superiore a quello della D40 pur non avendo vantaggi particolarmente evidenti.

Di fatto Ken ne sconsiglia apertamente l'acquisto.

E' comunque un bene che Nikon abbia iniziato ad investire sul sistema di pulizia del sensore, che a questo punto mi aspetto di trovare anche sulle prossime evoluzioni di D80 & C.

[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da seaking
L'impressione che però ho avuto leggendo la review del buon Ken è di una macchina di fascia bassa venduta ad un prezzo superiore a quello della D40 pur non avendo vantaggi particolarmente evidenti.

Si, e tra l'altro è anche chiarissimo nel dire che

The D60 replaces the D40x, which wasn't as good as the less expensive D40

Insomma, se devo scegliere una macchina di fascia bassa, forse a questo punto meglio la D40 ;)

[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da Nicola_LIMF

Citazione:Messaggio inserito da seaking
L'impressione che però ho avuto leggendo la review del buon Ken è di una macchina di fascia bassa venduta ad un prezzo superiore a quello della D40 pur non avendo vantaggi particolarmente evidenti.

Si, e tra l'altro è anche chiarissimo nel dire che

The D60 replaces the D40x, which wasn't as good as the less expensive D40

Insomma, se devo scegliere una macchina di fascia bassa, forse a questo punto meglio la D40 ;)

[:306]

Comunque ho detto 'na cazzata[:I]: la tecnologia di pulizia sensore è stata in realtà già introdotta da Nikon 6 mesi fa con la D300...

http://www.nital.it/press/2007/D300.php
 
La domanda che mi pongo e' se questa pulizia automatica del sensore sia veramente efficace, perche' io sono un po' scettico.Magari chi possiede una fotocamera con questo marchingegno puo' rispondere.
 
Sulla 40D sembra funzionare. Con le altre fotocamere ho sempre avuto problemi di questo tipo, credo legati all'uso dello zoom a pompa del 100-400. Con l'attuale macchina invece il problema è diminuito almeno dell'80%.