Newsletter 30/2009


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Amministrazione

Utente Registrato
29 Novembre 2005
319
0
0
AIRBERLIN
AirBerlin torna ad operare sulla Roma Fiumicino-Norimberga. Il nuovo collegamento sarà attivo tre volte a settimana, ogni domenica, lunedì e giovedì, a partire dal prossimo primo novembre. Sulla rotta verranno impiegati Bombardier Dash8-400 e Boeing 737.

BELLEAIR
A partire dal 27 ottobre Belleair sbarca a Torino con un collegamento bisettimanale per Tirana. Il nuovo volo sarà operato ogni martedì e sabato. Viene così completata l’offerta sul Piemonte dove Belleair opera già su Cuneo con un collegamento bisettimanale.

BLUEAIR
Il 14 settembre Blue Air apre un nuovo collegamento dalla base di Bucarest Baneasa. Lo scalo della capitale rumena sarà collegato tutti i giorni con Vienna. Dal 25 ottobre verrà poi introdotto un ulteriore collegamento portando così a 12 le frequenze settimanali sulla rotta.

BMI
Dal prossimo 16 novembre BMI cancella la storica tratta tra Venezia e Londra Heathrow. BMI ha inoltre previsto ulteriori tagli sul corto raggio, vengono cancellati infatti anche i collegamenti tra Londra Heathrow e Palma di Majorca, tra Manchester e Glasgow e tra East Midlands e Colonia.

BRUSSELS AIRLINES
Dal 25 ottobre Brussels Airlines inaugurerà un nuovo volo diretto tra Milano Linate e Bruxelles. Il vettore opera già sull'aeroporto di Malpensa con trenta frequenze a settimana. Tra le altre destinazioni italiane coperte dalla Brussels Airlines ci sono Roma, Torino, Firenze, Napoli, Palermo, Catania, Venezia e Bologna. Il nuovo collegamento sarà operato due volte al giorno dal lunedì al venerdì mentre sarà garantito un volo giornaliero nel fine settimana.
SN3147 Bruxelles(BRU)-Milano(LIN) 09:25-10:55 12345-7
SN3149 Bruxelles(BRU)-Milano(LIN) 16:15-17:55 12345-7
SN3148 Milano(LIN)-Bruxelles(BRU) 13:20-14:55 123456-
SN3150 Milano(LIN)-Bruxelles(BRU) 18:50-20:25 123456-

DANUBE WINGS
A partire dal prossimo 25 ottobre il vettore regionale Danube Wings aprirà un nuovo collegamento tra Bergamo e Kosice. Il nuovo volo sarà operato tre volte a settimana, ogni martedì, giovedì e domenica, con un ATR72 da 66 posti. DanubeWings opera già in Italia su Crotone e Bologna.
V54882 Kosice(KSC)-Bergamo(BGY) 10:00-12:30 -2-4---
V54880 Kosice(KSC)-Bergamo(BGY) 14:00-16:30 ------7
V54883 Bergamo(BGY)-Kosice(KSC) 13:00-15:30 -2-4---
V54881 Bergamo(BGY)-Kosice(KSC) 17:00-19:30 ------7

EUROFLY
Eurofly ha cancellato con effetto immediato il suo volo diretto settimanale di linea tra Roma Fiumicino e Dakar (Senegal). Il vettore rimane attivo sulla capitale senegalese solo da Milano Malpensa.

FLY BABOO
FlyBaboo ha tolto dalle vendite il nuovo collegamento trisettimanale tra Bologna e Ginevra che sarebbe dovuto partire con l’entrata in vigore del prossimo orario invernale.

FINNAIR
Finnair ha deciso di sospendere il proprio collegamento tra Helsinki e Mumbai. La compagnia rende noto che la rotta generava perdite. Finnair continua comunque a servire l’India con un collegamento giornaliero tra Helsinki e Delhi.

KDAVIA
Dal 1 settembre KD Avia ha sospeso ogni tipo di attività. Alla compagnia verrà presto revocata anche la licenza di operatore aereo.

KUWAIT AIRWAYS
Con l’entrata in vigore dell’orario invernale Kuwait Airways incrementa la propria presenza su Roma Fiumicino portando a quattro le frequenze settimanali. Dal 25 ottobre sarà possibile volare da Roma a Kuwait City ogni lunedì, martedì, giovedì e sabato. Sulla rotta verranno impiegati Airbus A340-300 e A300-600. I voli sono operati in code share con Alitalia.

JET2
East Midlands diventa la settima base del vettore britannico Jet2. L’annuncio è stato dato di recente dal vettore che ha dichiarato che l’inizio delle operazioni avverrà nel maggio 2010. Inizialmente sarà basato un solo Boeing 757-200 che collegherà lo scalo inglese con Paphos, Arrecife, Dalaman, Tenerife Sur, Corfù, Heraklion e Sharm el Sheikh.

LUFTHANSA
- Dal 25 ottobre prossimo Lufthansa ritorna a Port Harcourt (Rivers, Nigeria) dopo uno stop durato parecchi mesi per problemi tecnico-operativi dello scalo. Il volo sarà operato quattro volte a settimana con scalo intermedio ad Abuja.

- Con l’entrata in vigore dell’orario invernale Lufthansa volerà da Monaco di Baviera a Il Cairo tre volte a settimana. L'aeromobile impiegato sarà un Boeing 737-800 della svizzera Privatair configurato con 24 posti in business class e 84 in economy class.

- A partire dal 28 marzo 2010 Lufthansa collegherà Monaco a Tashkent, in Uzbekistan, con 3 voli settimanali, ogni martedì, giovedì e domenica. L'aeromobile impiegato sarà un Boeing 737-800 della svizzera Privatair configurato con 24 posti in business class e 84 in economy class.

STAR1 AIRLINES
Star1Airlines sbarca a Milano Malpensa. A partire dal 21 novembre il nuovo vettore lituano attiverà un collegamento bisettimanale diretto,ogni martedì e sabato, tra lo scalo milanese e Vilnius. Sulla rotta verrà impiegato un 737-700.

WIZZAIR
Non si ferma l’espansione di WizzAir sullo scalo Sant’Angelo di Treviso. A partire dal 27 ottobre il vettore collegherà ogni martedi e sabato lo scalo veneto con la capitale dell’Ucraina, Kiev. A partire dal 15 dicembre verrà inoltre introdotta una terza frequenza settimanale, il giovedì. I voli saranno operati con un Airbus A320 da 180 posti.
WU929 Kiev(KBP)-Treviso(TSF) 06:35-08:05 -2-4-6-
WU930 Treviso(TSF)-Kiev(KBP) 08:35-11:35 -2-4-6-
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.