News sulla Jonio: questa me la spiegano!


azz non avevo visto....ma siamo sicuri che sia airsal ?:D
 
cmq sono loro davvero [:0]

oggi cerco di andare in sede a vedere cosa si dice :)
 
Ho visto il sito della WEA e ho notato che hanno un bel po di aerei. Non so quale sia destinato a Brindisi (forse un ATR42), ma io spero tanto che si tratti di un 737 per potere ottenere tariffe più basse..vedremo
 
Citazione:Messaggio inserito da manfabBR

Ho visto il sito della WEA e ho notato che hanno un bel po di aerei. Non so quale sia destinato a Brindisi (forse un ATR42), ma io spero tanto che si tratti di un 737 per potere ottenere tariffe più basse..vedremo

ma si parla da una vita di un atr. il 737 su catania sarebbe proprio di troppo.
 
Jonio Airlines sospende i voli. Riprende il 3/4 anche per Catania



Da oggi l'Aereoporto di Brindisi avrà un volo in meno. La Jonio Air Lines ha deciso di sospendere il Volo Roma-Brindisi operato dalla Air Vallee.
La decisione - fanno sapere dalla società tarantina - deriva dalla necessità di una "più completa ed efficace organizzazione delle tratte" in vista dell'attivazione dei nuovi voli Brindisi-Roma Fiumicino e Brindisi-Catania.
Dal 3 Aprile 2006, infatti, Jonio Airline garantirà i collegamenti con Fiumicino e con l'aereoporto siciliano grazie all’accordo siglato con il Tour Operator “Air Sal “ e con la compagnia aerea WEA.
La società ha assicurato che opererà l'eventuale riprotezione dei passeggeri così come previsto dalla legge.

Questi gli orari dei collegamenti previsti dal 3 Aprile:

Brindisi-Roma Fiumicino:
Dal lunedi al venerdi:
partenza 7.30, arrivo 9.00
partenza 18.30, arrivo 20.00

Roma Fiumicino-Brindisi:
Dal lunedi al venerdi:
partenza 9.50, arrivo 11.15
partenza 20.40, arrivo 22.15

Brindisi-Catania:
Dal lunedi al venerdi:
partenza 12.00, arrivo 13.50

Catania-Brindisi:
Dal lunedi al venerdi:
partenza 14.30, arrivo 16.20
 
La società ha assicurato che opererà l'eventuale riprotezione dei passeggeri così come previsto dalla legge

tanto i pax che deve riproteggere non sono molti e lo spazio sui suppostoni AZ abbonda...
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da manfabBR

nell'ultimo periodo sono un po più pieni...

ma qui si tratta di riproteggere un massimo di 32 pax al giorno....
Al massimo!:D
Comunque, leggendo gli orari, credo che si tratti di un Atr42.1h e 30 min per un Bds-Fco mi sembra un po tantino per un 737
 
Si era già annunciato che fosse un ATR-42.

Chissà con un pò di "fortuna" e abilità commerciale potrebbero pure riempirlo per bene...
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Si era già annunciato che fosse un ATR-42.

Chissà con un pò di "fortuna" e abilità commerciale potrebbero pure riempirlo per bene...
in effetti questi voli potrebbero riscuotere maggiore successo atteso che gli orari proposti sono abbastanza comodi.
 
airone parli solo perche' hai la bocca o connetti il cervello ogni tanto?
che stia antipatica a qualcuno di voi la cosa l'abbiamo capito da tempo ma gia ti ho detto piu volte di evitare di denigrare il lavoro ti assicuro sincero e duro di persone che lavorano al progetto.
Siccome ogni cosa ha un suo perchè e tu non sei del ramo ne sai le dinamiche che stanno dietro ti chiederei cortesemente di evitare di sfottere e basta. Forse a Bari siete gelosi ? Ma la vostra iniziativa e mai partita o era solo una bufala peraltro mal orchestrata?

Non te la prendere pero..........
 
Allora rispondo io che sono del settore.

Le perplessità sull'iniziativa erano legittime poichè prima un singolo volo a metà giornata su una destinazione di basso profilo come BDS era un non senso. Il traffico sulla rotta è con una buona componente ptp nelle fascie business e prettamente di transito nelle fascie centrale della giornata.

Ora il nuovo operativo è più sensato poichè va proprio ad inserirsi nelle due fascie business e a centro giornata offre CTA che non ha altri collegamenti con la Puglia.

Dal lato commerciale è però necessario dare una adeguata immagine del vettore sia sull'area Pugliese che su Roma, altrimenti il volo delle 09:50 viaggia sempre vuoto.

La macchina scelta economicamente è valida per i bassi costi operativi, tuttavia per il pax Italiano medio c'è sempre una certa diffidenza verso gli aerei turboprop e in Puglia è vivo il ricordo dell'ATR Tuninter, soprattutto tra i viaggiatori sporadici.