Napoli...quasi tabù per gli spotters


nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,130
1,213
161
Roma
Citazione:Messaggio inserito da NPV1459

"sei stato fortunato,pensa che se ti vedevano gli americani,per come sono loro,ti potevano anche SPARARE"...[:38][:38][:38][:19][:19]

Chi ti ha detto questa frase è fuori di testa. Per una caxxxta di queste proporzioni si dovrebbero restituire le mostrine al magazzino!
 
Solo il fatto che mi ritirano un pezzo della mia attrezzatura a me farebbe girare le scatole...

Riguardo il fatto del "fuoco di paglia" proprio l'altro giorno ci stavo pensando a quel post e avrei voluto anche risollevarlo.. solo che la mancanza di tempo me lo ha impefito.. e comunque ci stavo pensando anche io.. soprattutto dopo l'ultima spottata che ho fatto... le foto fatte al mattino son fatte da un buco nel bosco di Ferno e sembravo un assassino, tanto da esser guardato male dai poliziotti... al pomeriggio al CBC scattavo sempre e comunque da un buco e la stessa macchina di poliziotti si è addirittura fermata per farmi fare la foto a un rullaggio sulla taxy vicina al cbc...

Sarebbe bello si riuscisse a spottare in pace e che le cose dette si possan realmente realizzare e non lasciarle chiuse in un baule abbandonate al loro destino e quindi al dimenticatoio...
 
Raffaele, amareggiato per la tua vicenda non posso che esprimerti la mia solidarietà.
Questa nostra passione sta diventando 'pesante', almeno per me... Ogni volta che mi preparo per andare in aeroporto...lo faccio sempre con meno entusiasmo. E quando sono a bordo pista ho sempre più la sensazione di essere un 'balordo' che sta facendo qualcosa di non legale e scruto l'ambiente circostante non tanto per vedere se arrivano aerei, ma per cercare di giocare d'anticipo e notare eventuali vetture 'sospette', come se fossi appunto una persona che ha da temere qualcosa.
La macchina fotografica nella borsa e la borsa a tracolla: se arriva qualche aereo, apro, prendo la macchina, scatto e ritiro il tutto immediatamente: mi piacerebbe invece poter tenere la macchina al collo, senza timori.
Più di una volta ho pensato "Ma non poteva prendermi l'hobby della pesca...o del bridge...o delle passeggiate in montagna?".
Lavoro, come un po' tutti qui, tutta la settimana e mi piacerebbe che 'la spottata' fosse un momento di relax e di divertimento per scaricarmi un po'. Si sta tramutando, invece, in un momento di 'tensione' e quando me ne torno a casa sono soddisfatto non tanto se sono riuscito a fare delle belle foto, piuttosto per il fatto di non essere stato 'schedato' per l'ennesima volta.

Concludo, riallacciandomi a quanto detto da te e menzionato da 'nicolap', portando un esempio simile: durante le Universiadi c'erano circa un decina spotter, me compreso, nei pressi dell'aeroporto. Sono arrivate le Forze dell'Ordine, con tanto di sirene e a tutti noi è stato chiesto di 'favorire i documenti'. Poi solita predica "Non si può...", "Non si deve...", "E' vietato...", "Potremmo multarvi..." etc etc. Chi era lì quel giorno può confermare una delle frasi che più ha lasciato 'basiti' tutti noi e cioè: "Ragazzi, tra le altre cose...è pericoloso stare qui anche perchè sul tetto dell'aeroporto ci sono i cecchini e se qualcuno di voi dovesse fare qualche movimento brusco...potrebbero anche spararvi!".

Ovviamente, tienici aggiornati!

Paolo
 
Condoglianze, ma consentitemi, ancora non avete capito che dovete RUBARE gli scatti!!! non siete ad Amsterdam, bisogna stare in trincea, scattare e rientrare in trincea!!! Queste due sgamate (tu e mad) non stanno facendo altro che peggiorare la situazione, please siate pìù discreti, se nò qua finisce la giostra.
 
Citazione:Messaggio inserito da archipilot

Condoglianze, ma consentitemi, ancora non avete capito che dovete RUBARE gli scatti!!! non siete ad Amsterdam, bisogna stare in trincea, scattare e rientrare in trincea!!! Queste due sgamate (tu e mad) non stanno facendo altro che peggiorare la situazione, please siate pìù discreti, se nò qua finisce la giostra.

Citazione:Messaggio inserito da archipilot

Condoglianze, ma consentitemi, ancora non avete capito che dovete RUBARE gli scatti!!! non siete ad Amsterdam, bisogna stare in trincea, scattare e rientrare in trincea!!! Queste due sgamate (tu e mad) non stanno facendo altro che peggiorare la situazione, please siate pìù discreti, se nò qua finisce la giostra.

Eh però è proprio questo che non mi va giù..Abbiamo sempre "RUBATO" gli scatti come dici tu,ma sfortuna vuole che ci è capitato,a me e mad,di essere beccati nell'atto in cui lo facevamo...almeno a me è successo questo visto che so bene che da li su è opportuno fare avanti e indietro in "trincea"..
La mia amarezza è che in realtà penso che qualcosa potremmo farla ed invece dobbiamo stare sempre a preoccuparci in un momento in cui,come ha scritto anche pmiglia,dovremmo essere distesi e tranquilli facendo quello che ci piace..
Spero sul serio che qualcosa si possa muovere..Almeno io prometto che proverò,nel mio piccolo, a capire meglio queste situazioni..
Cià
 
Mi sento quasi fortunato a spottare in un aeroporto poco interessante (FRL) e dove gli spotters siamo i soliti 3 o 4... troppo pochi da dare nell'occhio...

Solidarietà per voi ragazzi e spero che questa cosa si possa evolvere nel meglio per tutti coloro che hanno la nostra passione...

ALE
 
Citazione:Messaggio inserito da archipilot

Condoglianze, ma consentitemi, ancora non avete capito che dovete RUBARE gli scatti!!! non siete ad Amsterdam, bisogna stare in trincea, scattare e rientrare in trincea!!! Queste due sgamate (tu e mad) non stanno facendo altro che peggiorare la situazione, please siate pìù discreti, se nò qua finisce la giostra.

prima o poi addà succedere pur a te così vediamo se la smetti di dire queste idiozie!!!
 
Quando vai lunedì, con tutta calma cerca di farti dare un riferimento legislativo a codesta proibizione. Ultimamente ho approfondito le mie conoscenze in materia di sicurezza del trasporto aereo e da più fonti anche piuttosto attendibili ho avuto conferma che non c'è una norma che proibisca le riprese fotografiche in aeroporto; l'unica potrebbe essere un'ordinanza del Dirigente della direzione aeroportuale/ENAC.
 
Citazione:Messaggio inserito da IoGuido

Quando vai lunedì, con tutta calma cerca di farti dare un riferimento legislativo a codesta proibizione. Ultimamente ho approfondito le mie conoscenze in materia di sicurezza del trasporto aereo e da più fonti anche piuttosto attendibili ho avuto conferma che non c'è una norma che proibisca le riprese fotografiche in aeroporto; l'unica potrebbe essere un'ordinanza del Dirigente della direzione aeroportuale/ENAC.

...anche io sò che è un'rdinanza della direzione apt, ma non ne conosco i riferimenti.
 
Citazione:Messaggio inserito da IoGuido

Quando vai lunedì, con tutta calma cerca di farti dare un riferimento legislativo a codesta proibizione. Ultimamente ho approfondito le mie conoscenze in materia di sicurezza del trasporto aereo e da più fonti anche piuttosto attendibili ho avuto conferma che non c'è una norma che proibisca le riprese fotografiche in aeroporto; l'unica potrebbe essere un'ordinanza del Dirigente della direzione aeroportuale/ENAC.

Guido purtroppo sai bene anche tu che anche con tutta la calma del mondo è inutile richiedere certe cose..In realtà ho cercato anche di parlarne con gli ispettori di turno ieri e con il dirigente capo,ma mi hanno solo ribadito con voce univoca che è vietato e nun s pò fà,senza peraltro darmi atto se appunto questa cosa è documentabile oppure no..Sai però che è molto meglio non "addentrarsi" in discorsi che poi nella maggior parte delle volte finisce a dover dare la ragione a loro e basta..Stiamo pur sempre in Italia no??;)
Cmq domattina vedrò un pò se riesco ad avere qualche notizia in più..ribadisco che fortunatamente sono tutti cordiali e tranquilli..ci sono le solite pecore nere ma che ci vuoi fà..
Ciao
 
la DCA può anche dirti di non guardare la rete dell'apt, ma il loro "potere" si esaurisce nel sedime aeroportuale al quale non appartiene certamente il casolare, nessuno ha il coraggio di ammettere di agire in certi modi perchè si disconosce la Legge, i regolamente delle circoscrizioni aeroportuali le potrebbero conoscere tutti, peccato che di noto ci sono solo l'ammontare delle sanzioni NON i regolamenti. te lo dice uno che ha una causa in corso per verbali di svariate migliaia di euro, l'ultima volta dopo l'ennesima lettera del mio avvocato mi sono sentito dire che "è tutto congelato in direzione", che tradotto vuol dire "abbiamo caxato fuori dal vasino ma non possiamo ammetterlo"
quindi un pò di durezza da un lato (digli che non possono trattenerti delle ore senza una motivazione) e che fino a prova contraria se hanno da contestarti qualcosa lo mettano su carta intestata con data, firme e leggine varie, vedrai come si dilegueranno tutti. ma finchè devono farti la paternale sulla sicurezza saranno tutti dei giudici di cassazione,a parole...

ps
rafè, mandami un pvt...
 
ahhhhhh ... se solo le forze dell' ordine avessero la voglia di farci collaborare con loro anziche' rompere le palle...

noi gli daremmo tutti i documenti che vogliono...loro ci rilasciano un tesserino spotter...
e se vediamo qualcosa di insolito la chiamiamo noi la pula...dato che in fin dei conti siamo noi quelli ai quali interessa tanto prevenire qs mondo da avvenimenti spiacevoli
 
A Londra che è costantemente sotto attacco, o quasi, sono sicuro che queste scene succedono solo con le persone VERAMENTE sospette.

Non sono d'accordo con arichipilot perché sono dell'idea che agendo così si possa attirare di più l'attenzione che non stando in "bella mostra".

Per il resto sono invece d'accordo col far sentire la nostra voce, siamo arrivati ad un livello veramente assurdo.
 
Citazione:Messaggio inserito da NPV1459

E ci risiamo..[:247][:247][:247]
Dopo la disavventura di Maddoc che penso in molti si ricordano,ora è toccato a me.
Il tutto mi lascia sempre più stupito,atterrito,triste,amareggiato e non so con quanti altri aggettivi si possa definire la situazione..
I fatti..
Stamattina di buon orario(ero sveglio dalle 6:30),decido di dedicare mezza giornata alla passione che lega la maggior parte di noi, entusiasta anche del fatto di andare a provare la mia nuova ottica (il fantastico POMPONE...Canon EF 100-400) comprata 3gg fà.
Alle 8:20 già sono in postazione...oramai tutti conoscete uno dei posti migliori in italia per fare foto..almeno a Napoli..il casolare abbandonato che io maddoc e archipilot utilizziamo...La giornata si presenta bella,soleggiata e l'aria è abbastanza tersa..Faccio un bel pò di scatti contento di come sia performante l'obiettivo e soddisfato di poter pensare di cercare almeno di entrare oramai in competizione con il MAESTRO:D.
Qui si entra nella parte "peggiore" della giornata....
Visto che non avevo fatto colazione e che verso le 10 lo stomaco brontolava,decido di scedendere dal caseggiato per comprare qualcosa da mettere sotto i denti e coincidenza vuole che incontri la camionetta dei carabinieri,di turno per la sorveglianza esterna il perimetro aeroportuale, che cercava PROPRIO ME!!!!:(:(:(
Con grandissima gentilezza e tranquillità,mi chiedono un documento di riconoscimento per fare gli accertamenti del caso e mi viene detto da subito che avevano ricevuto la segnalazione dalla POLARIA all'interno del sedime aeroportuale.
Penso tra me e me che cmq sarebbe stato un controllo normalissimo,anche perchè di solito,soprattutto i CC intorno all'apt sono cordialissimi.A questo punto però i miei buoni pensieri vengono stravolti dal fatto chei CC, chiamando il loro capoturno,vengono informati che devo essere accompagnato all Polaria all'aeroporto..
Sempre con molta gentilezza mi viene chiesto di seguirli ed io di buon grado lo faccio senza dire una mezza parola..Anzi a dire il vero ci siamo anche messi a chiaccherare con il CC che mi ha anche detto che se non era per la segnalazione della POLARIA loro non si sarebbero sognati di fare il controllo perchè sanno bene che ero solo uno che faceva foto..Cmq ,arriviamo in apt e lì incominciamo,sia io che il carabiniere,un vero e proprio calvario tra i vari uffici della POLARIA...c'è chi ci indirizzava da una parte chi dall'altra..Chi più cordialemente,chi meno,mi chiedevano che ci facevo sopra al casolare,perchè facevo foto...e soprattutto la cosa che più mi ha stizzito,mi veniva sempre ricordata la solita zuppa che dall'11 settembre non si possono fare più foto,c'è l'antiterrorismo ecc ecc ecc ecc..Tutte cose che hanno fatto ingrossare il mio fegato a dismisura..Ovviamente lungi da me cntrobbattere quello che sostengono, perchè altrimenti forse in questo momento non starei scrivendo...Cmq il mio fermo da parte dei CC è avvenuto alle ore 10:00 e verso le 11:45 abbiamo incominciato a capire io cosa dovevo fare con la polizia..In primis mi hanno accompagnato negli uffici della sorveglianza,da dove era partita appunto la segnalazione..(nota di "non"merito..la segnalazione è partita da una camionetta rossa della polizia che gira all'interno del sedime..è molto facile confonderla con i VVFF)..dalla sorveglianza mi hanno fatto riandare negli uffici della Polizia Giudiziaria..lì è incominciato un via vai di poliziotti,funzionari ecc ecc presi anche dal caos aeroportuale del sabato..Come detto però,quasi tutti molto gentili..l'unica cosa storta era sempre che tutti sostengono la tesi dell'antiterrorismo e rotture simili..
Alla fine,e sono le 12:15,arriva il funzionario responsabile di tutto che mi chiede di visionare il materiale fotografico le foto ecc ecc..Li "per fortuna" concordiamo di lasciargli solo la mia Compact Flash perchè avrebbero dovuto acquisire le immagini,altrimenti io non sarei potuto andare via e soprattutto mi avrebbero sequestrato tutto..Il bello è che gli ho dovuto lasciare la CF perchè non hanno strumenti per acquisire queste img e quindi io dovrò anche ritornare lunedì mattina con un lettore esterno in modo da fargli anche il "favore" di passargli le foto sui loro PC...(roba da matti)..
La cosa che mi da fastidio...e non poco...è che colui che ha fatto la segnalazione,che era alla guida della camionetta all'interno dell'apt,mi ha detto che ha avuto segnalazioni anche dai piloti..io a questo poco credo...anzi non ci credo affatto..Altra cosa che mi ha dato fastidio è il fatto che mi hanno anche detto di essere stato fortunato perchè, se mi avessero visto gli americani,ci sarebbero stati guai più seri..anzi mi è stato detto...tesutali parole.."sei stato fortunato,pensa che se ti vedevano gli americani,per come sono loro,ti potevano anche SPARARE"...[:38][:38][:38][:19][:19]
Mi arrabbio non con le FO,che purtroppo fanno il loro dovere e che soprattutto non sanno sul serio come comportarsi in questi casi, visto che una legislazione o una normativa in merito non c'è o è a dir poco imprecisa,obsoleta e certo non da una mano ne a noi ne a loro,ma mi arrabbio perchè appunto non si è in grado(e qui si ritorna sempre sempre ai soliti discorsi)SOLO QUI IN ITALIA di tutelare sia noi che loro...Non riesco proprio a capire perchè un movimento non così piccolo piccolo come quello degli spotters non è in grado di fare qualcosa...Mi ricordo che quando successe più o meno questa stessa cosa a Maddoc,tutti parlammo del fatto di cercare di fare qualcosa,ma in realtà,come si dice,è stato un fuoco di paglia..Vorrei capire....non è possibile fare una petizione,redigere un documento ,inviare delle richieste a chi di dovere per cercare di risolvere la questione??...e se si come ci possiamo comportare..Ricordiamoci che in quest'era,abbiamo il mezzo più potente che ci sia..INTERNET...cacchio Bebbe Grillo quasi quasi sconvolge le politiche del nostro paese con il suo blog e noi non siamo in grado di almeno provare a fare qualcosa..??
Preciso...non è una critica a nessuno è solo uno sfogo per cercare di rendere la nostra passione libera da tutto questo,di rendere quello che ci lega, anche in questo forum, paragonabile a realtà come Amsterdaam,l'Inghilterra,e la maggior parte dei paesi del mondo.
Spero che anche questa mia disavventura possa sensibilizzare tutti rispetto questo problema..

Vi saluto con grande stima ed affetto..
Un delusissimo
Raffaele...
[:243][:243][:243][:243][:243][:243][:243]

P.S(ovviamente cercherò di tenervi aggiornati anche sul seguito di lunedì.)
P.S2(scusate per il post così lungo)

scusate ma dico IO, se spottate dai balconi del quartiere di Spietro a Patierno, pure là viene la Polizia per il divieto?.
AHAHAHA io così gli ho risposto una volta a un maresciallo, lui mi si mette a ridere e dice ah su questo poi in realtà non ci avevo pensato.

ecco tutto , in realtà non esiste nessun divieto, e la prossima volta digli che denuncerai il tutto alla TV Stiscia e al tuo avvocato pper aver manomesso la tua macchina fotografica.
cià
 
Citazione:Messaggio inserito da cipollazzi

quindi un pò di durezza da un lato (digli che non possono trattenerti delle ore senza una motivazione) e che fino a prova contraria se hanno da contestarti qualcosa lo mettano su carta intestata con data, firme e leggine varie, vedrai come si dilegueranno tutti. ma finchè devono farti la paternale sulla sicurezza saranno tutti dei giudici di cassazione,a parole...

ps
rafè, mandami un pvt...

Sarebbe forse una buona soluzione visto che, a quel punto, dovrebbero scrivere quale legge o quale regolamento è stato infranto e se non c'è normativa nella materia, semplicemente non lo possono scrivere!

A proposito di spotter, vorrei raccontarvi di una cosa che mi è accaduta circa 3 anni fa, quando non mi interessavo ancora di aviazione né di spotting. Avevo la patente da circa un'annetto, erano le 22.30 ed ero andato a comprarmi della focaccia per poi andarla a mangiare in una piazzola a fianco delle recinzioni dell'apron di GOA, a fianco della zona cargo. Preciso che, ritornatoci il giorno seguente, ho notato che non è presente alcun tipo di divieto all'entrata o al stazionamento in quella piazzetta.
Per chi conosce la zona, si trova qui, dove ci sono le macchine parcheggiate: http://tinyurl.com/2c8qy9

Fatto sta che ho spento il motore dell'auto, sono sceso e a portiera aperta, seduto sul sedile, mi stavo mangiando in pace la focaccia.
Arrivano dei militari su, credo, un mezzo anfibio, che avranno avuto si e no la mia età. Mi dicono che è vietato stare là e che me ne dovevo andare. Vista la mia età, a quei tempi non mi sono azzardato a ribattere e me ne sono andato via subito.
In quel caso, però, credo che si trattasse "soltanto" di giovani militari che l'hanno fatto per ammazzare il tempo e per sentirsi in qualche modo "superiori" rispetto a me.
Ovviamente se succedesse la stessa cosa adesso, gli chiederei di mostrarmi dove sta il divieto di sostare in quella zona...

Credo che se esistono delle regole, bisogna che ci sia anche un'adeguata informazione al pubblico. Tanto per fare un esempio, in Italia è anche vietato fare delle foto nelle stazioni ferroviarie, ma qualcuno ha mai visto dei cartelli informativi?
Recentemente, invece, sono stati aggiornati i pannelli informativi della metrò di Genova in cui è scritto chiaramente che per fare foto o riprese cinematografiche è necessario richiedere l'autorizzazione all'azienda dei trasporti pubblici.

[:306]
 
Non posso che esprimerti la mia solidarietà... spero non mi capiti mai una cosa del genere, perché penso che sarebbe per me la fine dell'attività spotteristica, non credo avrei voglia di riprovarci.
Certo è brutto combattere contro una sorta di "nemico invisibile", che non si sa come affrontare perché non si sa da dove arrivi la minaccia. :(:(
Vorrà dire che d'ora in poi magari mi dedicherò di più ai "final approach" stando un po' lontano dalle recinzioni aeroportuali, così mi sentirò meno perseguitato! [:301][:301]
 
Citazione:Messaggio inserito da chicc0zz0

Citazione:Messaggio inserito da cipollazzi

quindi un pò di durezza da un lato (digli che non possono trattenerti delle ore senza una motivazione) e che fino a prova contraria se hanno da contestarti qualcosa lo mettano su carta intestata con data, firme e leggine varie, vedrai come si dilegueranno tutti. ma finchè devono farti la paternale sulla sicurezza saranno tutti dei giudici di cassazione,a parole...

ps
rafè, mandami un pvt...

Sarebbe forse una buona soluzione visto che, a quel punto, dovrebbero scrivere quale legge o quale regolamento è stato infranto e se non c'è normativa nella materia, semplicemente non lo possono scrivere!

A proposito di spotter, vorrei raccontarvi di una cosa che mi è accaduta circa 3 anni fa, quando non mi interessavo ancora di aviazione né di spotting. Avevo la patente da circa un'annetto, erano le 22.30 ed ero andato a comprarmi della focaccia per poi andarla a mangiare in una piazzola a fianco delle recinzioni dell'apron di GOA, a fianco della zona cargo. Preciso che, ritornatoci il giorno seguente, ho notato che non è presente alcun tipo di divieto all'entrata o al stazionamento in quella piazzetta.
Per chi conosce la zona, si trova qui, dove ci sono le macchine parcheggiate: http://tinyurl.com/2c8qy9

Fatto sta che ho spento il motore dell'auto, sono sceso e a portiera aperta, seduto sul sedile, mi stavo mangiando in pace la focaccia.
Arrivano dei militari su, credo, un mezzo anfibio, che avranno avuto si e no la mia età. Mi dicono che è vietato stare là e che me ne dovevo andare. Vista la mia età, a quei tempi non mi sono azzardato a ribattere e me ne sono andato via subito.
In quel caso, però, credo che si trattasse "soltanto" di giovani militari che l'hanno fatto per ammazzare il tempo e per sentirsi in qualche modo "superiori" rispetto a me.
Ovviamente se succedesse la stessa cosa adesso, gli chiederei di mostrarmi dove sta il divieto di sostare in quella zona...

Credo che se esistono delle regole, bisogna che ci sia anche un'adeguata informazione al pubblico. Tanto per fare un esempio, in Italia è anche vietato fare delle foto nelle stazioni ferroviarie, ma qualcuno ha mai visto dei cartelli informativi?
Recentemente, invece, sono stati aggiornati i pannelli informativi della metrò di Genova in cui è scritto chiaramente che per fare foto o riprese cinematografiche è necessario richiedere l'autorizzazione all'azienda dei trasporti pubblici.

[:306]


"In quel caso, però, credo che si trattasse "soltanto" di giovani militari che l'hanno fatto per ammazzare il tempo e per sentirsi in qualche modo "superiori" rispetto a me"
Mai sentito parlare di "operazione domino"?

http://www.esercito.difesa.it/root/attivita/op_domino.asp