Napoli - New York diventa giornaliero nel 2016


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Volo diretto Napoli-New York: dalla prossima estate diventerà giornaliero

Martedì 20 Ottobre 2015


Nel 2016 il collegamento Napoli-New York, nel periodo giugno-settembre, verrà ulteriormente incrementato passando ad una frequenza giornaliera, con una crescita, in termini di posti offerti, di oltre il 65% rispetto al 2015. Lo annuncia Meridiana in occasione del decimo anniversario del collegamento; la compagnia oggi festeggia il decennale insieme con la Gesac, la società di gestione dell'aeroporto di Napoli Capodichino.

«La scelta di puntare con determinazione sulla rotta e sulla novità della frequenza giornaliera, verrà ulteriormente festeggiata il prossimo 31 ottobre, nella notte di Halloween, con la messa in vendita - si sottolinea in una nota - di tutti i nuovi voli in contemporanea al lancio di tariffe promozionali che Meridiana offrirà, sia per il mercato italiano, sia per quello americano». Il primo volo risale a giugno del 2005 e venne operato con frequenza bisettimanale, da un Airbus 330 con livrea Eurofly, in servizio da Napoli Capodichino a New York JFK. «Il collegamento aereo Napoli-New York è il risultato di un progetto del tutto innovativo per il periodo in cui venne concepito» si sottolinea. «Infatti, l'idea di offrire un volo per gli Stati Uniti in partenza dal principale aeroporto del Sud Italia, rappresentava un'autentica sfida e contemporaneamente un'opportunità rispetto alle scelte dei grandi vettori, che operavano esclusivamente su grandi hub aeroportuali europei. Questa rotta, con oltre 250.000 passeggeri trasportati complessivamente in 10 anni, viene operata da un Boeing 767 con livrea Meridiana, configurato con 254 posti in economy e 18 in Electa, la business class di Meridiana».

Sottolinea Andrea Andorno, direttore commerciale Meridiana: «Il decimo anniversario del Napoli New York testimonia l'impegno della compagnia nei confronti della regione Campania, fornendo un collegamento diretto che rafforza ulteriormente gli importanti legami commerciali fra questa Regione e gli Stati Uniti. I nostri voli diretti tra Napoli e New York rendono estremamente conveniente e comodo il traffico turistico, e non solo, in entrambe le direzioni e i risultati dei primi 10 anni ne sono una chiara evidenza».

La stagione estiva appena trascorsa, ha visto un incremento del periodo di offerta della linea partendo da aprile ad ottobre. L'investimento, concluse la nota, «è stato premiato con ottimi risultati, segnando un record storico, grazie al superamento dei 40.000 passeggeri trasportati nei 7 mesi di operatività, con un coefficiente di riempimento dell'aeromobile sempre al di sopra del 90%, nel periodo estivo - tra giugno e settembre - oltre ad eccellenti risultati di puntualità e regolarità».

IL MATTINO
 
Finalmente, bella notizia.
Certo, di altre compagnie e di prosecuzioni su questa tratta, manco a parlarne.
 
Finalmente, bella notizia.
Certo, di altre compagnie e di prosecuzioni su questa tratta, manco a parlarne.

NAP-JFK, non ci fosse questo ormai volo consolidato di IG, sono convinto sarebbe stata quasi sicuramente una rotta stagionale di DL.
IG di fatto è p2p, e nonostante tutto riempie bene.
Ad ogni modo al momento è pre caricato 4xw (2 xw da PMO), immagino dovranno aggiustare.
 
Ce la fa un 767 a pieno carico a decollare con 2.628mt a disposizione?
 
Un po' la genesi del volo.
C'è da dire che, tra tutti quelli lanciati per NY da eurofly nel 2005 e anni a seguire (FCO oppure BRI/PSR/SUF via BLQ)....solo NAP e PMO sono rimaste nel corso del tempo e nel passaggio di vettore (da GJ a IG), e in particolare la prima è quella che è cresciuta stabilmente.

Il Napoli-New York di Meridiana diventa giornaliero
di Antonio Del Piano - 21 ottobre 2015

Dalla prossima estate il volo Napoli-New York di Meridiana diventerà giornaliero. Lo ha annunciato il direttore commerciale della compagnia aerea, Andrea Andorno, nel corso della serata celebrativa dei primi dieci anni della rotta, inaugurata dieci anni fa dall’allora Eurofly.

Proprio il direttore commerciale del vettore charter all’epoca, Armando Brunini, oggi amministratore della Gesac che gestisce Capodichino, fu tra gli artefici dell’intuizione che ha portato al collegamento diretto fra il Vesuvio e la statua della Libertà.

“Un’idea nata nel corso di un pranzo con tour operator proprio a New York – ha ricordato – e diventata rapidamente una realtà di successo per il nostro aeroporto. E’ un volo non banale perché sono pochissimi i casi in cui questo tipo di collegamenti sono diretti e saltano i grandi hub”.


Il successo del Napoli-NewYork di Meridiana è testimoniato dai numeri. Si tratta di un collegamento fino ad oggi prettamente estivo che in dieci anni ha visto salire a bordo circa 250.000 passeggeri, di cui 40.000 solo quest’anno e un riempimento di oltre il 90%, secondo quanto ricordato da Andorno.

“Nella stagione che si sta per concludere, abbiamo allungato da aprile ad ottobre la stagionalità – ha sottolineato il direttore commerciale Meridiana – Questo volo è un vero e proprio gioiello de nostro network che trasporta i napoletani verso New York ma soprattutto americani, spesso di seconda generazione, verso Napoli.”.

Da qui la decisione di aumentare la frequenza del collegamento che riprenderà nella prossima primavera e che dal 12 giugno a metà settembre assumerà cadenza quotidiana, con un aumento dell’offerta di circa il 60% di posti.

“Facciamo fare un piccolo salto di qualità al collegamento – ha aggiunto Andorno – e ci mette al pari di altri grandi vettori che sulla destinazione possono sfruttare invece i propri hub”.

La scelta di puntare con determinazione sulla rotta e sulla novità della frequenza giornaliera, verrà ulteriormente festeggiata il prossimo 31 ottobre, nella notte di Halloween, con la messa in vendita di tutti i nuovi voli in contemporanea al lancio di tariffe promozionali che Meridiana offrirà, sia per il mercato italiano, sia per quello americano.

Il collegamento fra Napoli e New York viene operata dalla Compagnia da un Boeing 767 con livrea Meridiana, configurato con 254 posti in economy e 18 in business class.

http://webitmag.it/il-napoli-new-york-di-meridiana-diventa-giornaliero_97263/
 
E' meraviglioso partire per new york da sotto casa, però giuro che odio quel 767, non solo perché è vecchio ma principalmente perché configurato da schifo (2-4-2) , davvero la tratta non ti passa mai
 
Il volo è sempre andato bene, mi fa piacere del giornaliero e, come naplover ha detto, è uno spettacolo partire da casa dritti per NYC; ma quell'aereo per quanto vecchio e maltrattato non lo prenderei manco per una error fare da 50euro a/r... vabbè a sta cifra si:D
 
I 767 di Air Italy sono dei veri scassoni, interni vetusti, senza IFE e con configurazione carro bestiame 2-4-2 in Y, dove normalmente i 767 sono a 2-3-2.
 
questo aereo per vetusta' fa concorrenza al MD11 della Biman Bangladesh Airlines

1 - Era un DC10
2 - Era più vecchio

Il problema non sono gli anni (18 anni non sono poi troppi, ci sono fior di mezzi di fior di compagnie blasonate ben più anziani), è l'allestimento che non è (forse, in questo momento non lo sappiamo, ma possiamo facilmente darlo per certo) mai stato rivisto ed aggiornato.
 
...magari ti porta al jfk con 3/400 euro a/r .....pazienza se sono vecchi ......
 
F1

I 767 di Air Italy sono dei veri scassoni, interni vetusti, senza IFE e con configurazione carro bestiame 2-4-2 in Y, dove normalmente i 767 sono a 2-3-2.

F2

Mai visto un 767 configurato 2-4-2 in Y. Mamma mia che roba....

F1

I 767 di Air Italy sono configurati 2-4-2 quindi decisamente piu' stretti della normale configurazione dei 767 che è 2-3-2. Ovviamente niente schermo individuale, insomma la classica configurazione charter carro bestiame. L'unica foto degli interni che ho trovato è questa: http://www.airliners.net/photo/Air-...2381862/&sid=21f72c39d03746bbde5926568c2de141
 
Riassumendo:
- se mettono dei nuovi voli di LR : cosa li mettono a fare, non c'è prosecuzione per Pescara, buttano dei soldi dalla finestra etc;
- se non li mettono : ma hanno una Direzione Commerciale ? ; pensano di restare solo con la Olbia ? ; buttano dei soldi dalla finestra ;
- se prendono "nuovi" aerei di LR : ma perché prendono questi scassoni ? meglio i marcioni della concorrente ; l'IFE fa ......... ; buttano i soldi dalla finestra ;
- se non prendono "nuovi" aerei di LR : ma pensano di andare a JFK con gli 82 ? anche BP è meglio di loro ; buttano i soldi dalla finestra;

Non c'è nulla come un thread su IG per risvegliare il Forum......