My First Airplane!


I-RIFW Lombardia DC-9/32 47575/680 1972 13-12-1972 ?
Consegnato all'Ati come I-ATIY, è stato reimmatricolato successivamente I-RIZW e I-RIFW. Battezzato Lombardia all'atto della tinteggiatura nei nuovi colori blu Ati. A fine carriera con Alitalia è stato venduto, tramite la ATS Leasing, alla Northwest Airlines nel dicembre 1996 come N622NW (FN 9622).
 
A te è andata bene la ricerca.... io sono impazzito per trovare la registrazione, dallo stemma...!!! Però l'immagine era un pò peggio la mia!
 
Citazione:Messaggio inserito da Chris76

E sì, era proprio uno smokey & noisy 32! Che tempi!:)

Sapete quando la serie 30 è uscita dal servizio in AZ e ATI?

Ciao,
Chris

I DC9-32 di AZ e BM hanno volato per l'ultima volta il 31/12/1996

I-RIFJ 0436 NAP-FCO 30/12/96
I-RIFV 0641 AHO-FCO 30/12/96
I-RIFS 0356 BDS-FCO 31/12/96

Questa è la copertina del primo numero del 97 che avevamo fatto per salutare il DC9
DSCN5474.JPG


Ciao
GAbry
 
Citazione:Messaggio inserito da Italo83

I-RIFW Lombardia DC-9/32 47575/680 1972 13-12-1972 ?
Consegnato all'Ati come I-ATIY, è stato reimmatricolato successivamente I-RIZW e I-RIFW. Battezzato Lombardia all'atto della tinteggiatura nei nuovi colori blu Ati. A fine carriera con Alitalia è stato venduto, tramite la ATS Leasing, alla Northwest Airlines nel dicembre 1996 come N622NW (FN 9622).

in piccolo inserimento alla storia di I-RIZW,l'aereo ha volato anche nel 92 per Eurofly
eccolo
I-RIZW.jpg


Ciao gabry
 
Diciamo che era molto bella ma ormai non c'è più...risale alla metà degli anni 90 quando alcuni personaggi di ritorno dalle vacanze in Sardegna hanno iniziato pensare di costituire un associazione per far conoscere il mondo dell' aviazione civile in Italia e far conoscere un po in giro quelle strane bestie che hai tempi erano gli spotter.
Con l'associazione (che esiste ancora) è nata anche l'idea di fare una rivista bimestrale per gli associati, Winglets di 16 pagine,con 4 pagine a colori (copertina e due all' interno).
La risvista si sviluppava in diverse parti, Notizie dagli aereoporti italiani, con news e movimenti aerei nei mesi precedenti, News dalle compagnie, Uno sguardo in rampa, che trattava delle nuove livree o special c/s, articoli varii, e alla fine L'Italian production list, tutte le novita in campo di immatricolazioni di aerei commerciali in Italia.Il tutto era condito da numerose foto scattate qua e la dai nostri associati.

Il tutto come il forum era fatto e livello di hobby, il fatto è che col tempo la gente che faceva la rivista, per motivi varii si è stancata....ricordo che gli ultimi numeri a 32 pagine, praticamente li ho fatti da solo......poi ho deciso di mollare anche io (sia per la delusione e per un incidendte automobilistico),so che l'associazione ha pubblicato per qualche anno un numero unico di fine anno con le foto fatte dai varii associati.

Tutto questa è la storia riassunta di Winglets, una bella esperinza, ma anche una bella fatica!!!!!!Ma per quanto mi riguarda ne è valsa la pena.

Ciao
GAbry