MXP avvicinamenti alla 35L+cartina

  • Autore Discussione Autore Discussione I-ENRY
  • Data d'inizio Data d'inizio

Oh, ciao Mario! Giustamente la Security ti chiude il cancello e tu cerchi qualcos'altro:D

Come al solito bellissime, nonostante la luce ormai verso il tramonto.
Io sono alle solite, con febbre e tosse, ma lunedi' penso di tornare al lavoro, e magari se riesco, faccio un salto a Ferno appena esco dal lavoro in settimana. Dopo le 17.30 c'e' ancora un po' di luce; se non c'e' traffico, si riesce a fare due fotine!!

[:306][:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da Fabietto

Oh, ciao Mario! Giustamente la Security ti chiude il cancello e tu cerchi qualcos'altro:D

Come al solito bellissime, nonostante la luce ormai verso il tramonto.
Io sono alle solite, con febbre e tosse, ma lunedi' penso di tornare al lavoro, e magari se riesco, faccio un salto a Ferno appena esco dal lavoro in settimana. Dopo le 17.30 c'e' ancora un po' di luce; se non c'e' traffico, si riesce a fare due fotine!!

[:306][:306]
guarisci in fretta che ti porto in questo nuovo posto
ciaooooooooooo[:306][:306]
 
Alla faccia!!! Complimenti!!! Il 767 Neos è venuto veramente bene! Anche le altre eh? [:304]
Se poi ci fai una mappina con l'ubicazione esatta del posto meglio ancora :D:D
 
Bellissime Mario, in particolare il close-up del musone coreano (farà felice qualcuno! [:301]).

Ottima scoperta questo spotting point!

Nicola
 
E' uno spotting point abbastanza conosciuto...a me personalmente non piace molto in quanto a meno di non scattare 3/4 anteriore i velivoli vengono "presi" troppo di pancia. Questo è un mio scatto dello scorso agosto.

IMG_5252.jpg
 
Rispondo agli amici che in questi giorni mi hanno scritto o telefonato per avere informazioni sul punto dal quale sono state scattate le foto in avvicinamento alla 35L.Prima di tutto inserisco la cartina.......


mxp.jpg


Al termine della pista ciclabile,dopo un centinaio di metri c'è una grossa rotonda,(numero 1 sulla cartina)lì conviene parcheggiare la macchina e tornare indietro a piedi perchè i vigili non sempre sono clementi e chiudono un occhio.Raggiungere il punto due può sembrare complicato perchè il sentiero è quasi invisibile e i posti si assomigliano un po tutti.Il punto di riferimento lo si ha guardando il lato opposto della strada ossia l'aeroporto,c'è un enorme montagna di terra con accanto un altrettanto enorme silos per cemento o qualcosa del genere,prorio in quella direzione entrando nel bosco si scorge un timido sentiero,è sufficiente percorrerlo per circa venti metri e ci si trova sul sentiero principale a questo punto basta seguirlo per circa duecento metri e ci si trova ad un bivio,prendere la strada a sinistra proseguire ancora per un centinaio di metri e si arriva ad un altro bivio.Questa volta si gira a destra e si prosegue dritto fino a raggiungere una radura(punto3) e lì mettersi in posizione.La distanza dagli aerei è circa di 200 metri,quindi non occorrono ottiche potenti,occorre piuttosto se si è da soli un giornale per far passare il tempo nei momenti buchi(e nel pomeriggio ci sono pause abbastanza lunghe)Spero che questo intervento possa essere stato d'aiuto a qualche spotter e di conseguenza buon divertimento.Ciaooooooooooooo[:306][:306]
 
Secondo me se ingrandisci a dismisura, ti vedi mente stai spottando quell'aereo che sta atterrando!!![:308][:308]

Io l'anno scorso in bici, ero entrato dalla testata della 35L, e proseguendo di li' sono sbucato sulla vecchia pista dei tedeschi. Ma come ho fatto a non pensarci prima!! Stiamo qua a pensare e a discutere sul fare o meno la terza pista, su allontanare tra di loro le due esistenti, e non ci accorgiamo che c'e' gia' una Terza pista.....[:308][:308]

Tornando al discorso, nel tragitto che ho fatto non ho trovato radure abbastanza ampie da poter avere visuale libera. Molto probabilmente quello che dici tu era il vecchio campo di esercitazioni dell'Esercito e dove, la domenica mattina, si trovavano tutti gli appasionati di volo radiocomandato. Mi ricordo che si entrava esattamente di frone a dove c'e' il benzinaio a fianco alle cave per andare a Tornavento.
 
Citazione:Messaggio inserito da Fabietto

Secondo me se ingrandisci a dismisura, ti vedi mente stai spottando quell'aereo che sta atterrando!!![:308][:308]

Io l'anno scorso in bici, ero entrato dalla testata della 35L, e proseguendo di li' sono sbucato sulla vecchia pista dei tedeschi. Ma come ho fatto a non pensarci prima!! Stiamo qua a pensare e a discutere sul fare o meno la terza pista, su allontanare tra di loro le due esistenti, e non ci accorgiamo che c'e' gia' una Terza pista.....[:308][:308]

Tornando al discorso, nel tragitto che ho fatto non ho trovato radure abbastanza ampie da poter avere visuale libera. Molto probabilmente quello che dici tu era il vecchio campo di esercitazioni dell'Esercito e dove, la domenica mattina, si trovavano tutti gli appasionati di volo radiocomandato. Mi ricordo che si entrava esattamente di frone a dove c'e' il benzinaio a fianco alle cave per andare a Tornavento.
Ciao carissimo Fabietto,prima di tutto volevo assicurarmi delle tue condizioni di salute:spero che va meglio.In secondo luogo stiamo parlando di due posti differenti perchè il benzinaio si trova a qualche chilometro di distanza.ciaooooooooooooo[:306][:306]