Buonasera a tutti/e,
Come ultimo TR per l'anno 2014 decido di provare una regional e nello specifico la Silver Air Italia che dal 27 ottobre riprende i voli in continuità territoriale dall'Elba verso Firenze, Pisa e Linate (solo per il periodo natalizio).
1 novembre: dopo un viaggio in treno di 4 ore arrivo a Pisa, prendo un taxi e raggiungo l'aeroporto che dista 1 km dal centro città.
Dalle foto mi sembra tutto fuorché un aeroporto, cmq una piacevole sorpresa....



... impara l'arte e mettila da parte....

un po' di spotting
Jet2

crj 900 Lufthansa per Monaco

e lo zio Ryan

ecco le partenze previste per il pomeriggio, tra le quali spunta anche la mia


dopo un caffè corretto grappa e un muffin al cioccolato finalmente è ora di fare il check in dove con mia grande sorpresa scopro che il volo è praticamente full, mi verrà assegnato il posto 7C finestrino.

l'imbarco avverrà dal gate 1, ammetto che vedere Marina di campo sul display partenze mi fa venire in mente il mio volo da Malpensa per l'Aquila......

riesco a intravedere l'aereo

l'aereo è schedulato con partenza alle ore 16, alle 1530 inizia l'imbarco tramite autobus interpista e dopo un bel giretto tra jet privati e jet di linea finalmente arriviamo davanti a sua maestà, il cecoslovacco LET410 --- "chapeau"
accanto alla scaletta i due assistenti di volo, un uomo e una donna di origine ceca che parlano anche italiano e che ci accolgono con un sorriso a 90 denti.





salgo a bordo, ecco il mio posto per i prossimi 35 minuti


chiedo di poter fare un giretto in cabina di pilotaggio prima che si accendano i motori e subito vengo accontentato, ecco un'anteprima


torno al mio posto e nonostante l'aereo non si sia mosso inizia il momento refreshment che consiste in un bicchiere di acqua naturale e delle caramelle alla menta


il tavolino tradisce dandoci l'esatta origine del velivolo

ecco alcuni scatti della cabina passeggeri






direi che è arrivato il momento di pensare alla sicurezza......




..la pubblicità è l'anima del commercio


finalmente la hostess chiude il portellone e l'aereo inizia a muoversi, non è pressurizzato e fa un po' calduccio e anche la hostess simpaticissima sembra patire la temperatura....

dettagli







il secondo pilota da dietro il paravento
n
finalmente dopo una lunga passeggiata decolliamo




mi alzo e faccio un giretto, incredibile c'e anche la ritirata... non ci credo con vicino in caso di odori molesti l'arbre magique..... grande ... questa perla mi mancava....


interruttore

ritirata

first aid kit

il secondo AV comodamente seduto si fa i fatti suoi guardando il panorama

voliamo da 15 minuti e la hostess mi chiede se voglio ritornare in cabina di pilotaggio..non me lo faccio ripetere due volte...



il volo prosegue senza vibrazioni o turbolenze di sorta

Piombino


iniziamo a intravedere l'Elba

Portoferraio dall'alto


iniziamo l'avvicinamento a Marina di Campo






signore e signori benvenuti all'Elba



ultima foto della cabina ormai vuota

e ultime foto fatte all'esterno


Mini TR finito grazie a tutti/e
Come ultimo TR per l'anno 2014 decido di provare una regional e nello specifico la Silver Air Italia che dal 27 ottobre riprende i voli in continuità territoriale dall'Elba verso Firenze, Pisa e Linate (solo per il periodo natalizio).
1 novembre: dopo un viaggio in treno di 4 ore arrivo a Pisa, prendo un taxi e raggiungo l'aeroporto che dista 1 km dal centro città.
Dalle foto mi sembra tutto fuorché un aeroporto, cmq una piacevole sorpresa....



... impara l'arte e mettila da parte....

un po' di spotting
Jet2

crj 900 Lufthansa per Monaco

e lo zio Ryan

ecco le partenze previste per il pomeriggio, tra le quali spunta anche la mia


dopo un caffè corretto grappa e un muffin al cioccolato finalmente è ora di fare il check in dove con mia grande sorpresa scopro che il volo è praticamente full, mi verrà assegnato il posto 7C finestrino.

l'imbarco avverrà dal gate 1, ammetto che vedere Marina di campo sul display partenze mi fa venire in mente il mio volo da Malpensa per l'Aquila......

riesco a intravedere l'aereo

l'aereo è schedulato con partenza alle ore 16, alle 1530 inizia l'imbarco tramite autobus interpista e dopo un bel giretto tra jet privati e jet di linea finalmente arriviamo davanti a sua maestà, il cecoslovacco LET410 --- "chapeau"
accanto alla scaletta i due assistenti di volo, un uomo e una donna di origine ceca che parlano anche italiano e che ci accolgono con un sorriso a 90 denti.





salgo a bordo, ecco il mio posto per i prossimi 35 minuti


chiedo di poter fare un giretto in cabina di pilotaggio prima che si accendano i motori e subito vengo accontentato, ecco un'anteprima


torno al mio posto e nonostante l'aereo non si sia mosso inizia il momento refreshment che consiste in un bicchiere di acqua naturale e delle caramelle alla menta


il tavolino tradisce dandoci l'esatta origine del velivolo

ecco alcuni scatti della cabina passeggeri






direi che è arrivato il momento di pensare alla sicurezza......




..la pubblicità è l'anima del commercio


finalmente la hostess chiude il portellone e l'aereo inizia a muoversi, non è pressurizzato e fa un po' calduccio e anche la hostess simpaticissima sembra patire la temperatura....

dettagli







il secondo pilota da dietro il paravento
n

finalmente dopo una lunga passeggiata decolliamo




mi alzo e faccio un giretto, incredibile c'e anche la ritirata... non ci credo con vicino in caso di odori molesti l'arbre magique..... grande ... questa perla mi mancava....


interruttore

ritirata

first aid kit

il secondo AV comodamente seduto si fa i fatti suoi guardando il panorama

voliamo da 15 minuti e la hostess mi chiede se voglio ritornare in cabina di pilotaggio..non me lo faccio ripetere due volte...



il volo prosegue senza vibrazioni o turbolenze di sorta

Piombino


iniziamo a intravedere l'Elba

Portoferraio dall'alto


iniziamo l'avvicinamento a Marina di Campo






signore e signori benvenuti all'Elba



ultima foto della cabina ormai vuota

e ultime foto fatte all'esterno


Mini TR finito grazie a tutti/e
Ultima modifica: