Volo prenotato un mesetto fa, prima tratta volata con LH414 (A359) dove ho applicato un GPU (confermato 72 ore prima della partenza, penso aspettino la chiusura delle "aste" per gli upgrade) non appena una operatrice del 1K desk mi ha convertito i voli codeshare in nativi LH.
Il GPU su questa tratta è stato confermato circa due settimane prima, cabina di business piena 42 su 50. A 72 ore dal volo nell'app United inizia ad apparire la prima proiezione dell'aereo che effettuerà il volo, ed appare un 772 retrofit. Ne approfitto per prendermi il posto 1L (in caso l'aereo cambi in un 772 non-retrofit mi potrei ritrovare nella "vecchia" First, a meno che non venga sacrificato per fa accomodare un Global Services
).
Tengo d'occhio la seat map e dopo un paio di cambi (non-retrofit dove apparivo ancora in First) il volo viene confermato e verrà operato da un 772 retrofit con nuova Polaris Business.
Viaggiando solo, in questa configuratione, mi piacciono i finestrini delle file dispari: offrono una buona privacy e sono vicini al finestrino. Rispetto al vecchio prodotto la poltrona è molto più comoda e lo spazio per gli oggetti è abbondante.
L'amenity kit è una edizione speciale per il nuovo film di Spider-Man, dove United è uno degli sponsor.
Mi metto comodo in attesa del pre-departure drink e do un'occhiata al menu dove mi accorgo che nella sezione dedicata alle bibbbbbite, che quindi ometterò, non vengono più riportati i vini presenti a bordo, bisognerà chiedere ad un FA.
Apprezzo il risparmio di un po' di alberi quando i vini a bordo cambiano, ma la trovo una mossa un po' cheap (assieme ai nuovi piatti dei main che sono più piccoli rispetto al passato).
La purser passa per presentarsi e prendere l'ordine del main e vengo identificato per nome (cognome). È la prima volta che mi capita con United, mentre è una costante con Lufthansa, touchè!
Poco dopo passano con le bevande e decido di intrattenermi per testare il prodotto al fine di un TR il più accurato possibile
Volo schedulato alle 17:25, stacchiamo alle 17:35 ma è in arrivo un violento temporale nella zona di DC (che ci voleva visto che negli ultimi tre giorni ci sono state temperature sui 37 gradi dove se ne sentivano una cinquantina...) quindi l'ATC ha ristretto lo spazio aereo, decolleremo con circa un'ora di ritardo, il che non mi dispiace in quanto posso godermi il prodotto più a lungo e nel frattempo mi guardo un film intero.
A circa 40 minuti dal decollo comincia il servizio.
Si inizia con le noccioline (calde, roventi a dire il vero, LH me le serve sempre tiepidine!)
Seguite dagli appetizers
Come main ho scelto il butterfish (che mi pareva un baccalà alla livornese a dire il vero). Questi micro-piatti non riesco a farmeli piacere, li trovo inadeguati ad un main con due contorni (lo so, first world problems).
E finisco con un sundae e del porto
Finisco di vedere il secondo film (trovo la selezione di novità su United migliore rispetto Lufthansa, dove ho sempre difficoltà a trovare qualcosa che mi piaccia e finisco sempre su Sport 24) a circa due ore dal decollo con quasi 6 ore dall'arrivo e cerco di ottimizzare il sonno.
Dormo una tirata di 5 ore e mi sveglio per la colazione. Non ho fame ma mi serve per il TR
Vorrà dire che salterò la colazione in lounge a MUC (anche se è l'unico posto dove penso sappiano fare le uova strapazzate e le apprezzo sempre).
Siamo in discesa e posso vedere l'aeroporto di lato a me
Atterriamo con soli 10 minuti di ritardo nonostante la partenza ritardata e mi rammarico per avere terminato gli strumenti di upgrade... mi serviranno altri due a/r transatlantici per riqualificarmi 1K e riceverne di nuovi.
Piccola considerazione personale: ho volato questa tratta in business 3 volte con Lufthansa e 2 volte con United. Di LH mi piace molto l'A359 che la opera e trovo il bagno bellissimo, il servizio a bordo lo trovo efficiente e l'ultima volta addirittura ottimo (mi serviva una FA dell'Est Europeo), insomma è una garanzia.
United opera la tratta con 772 e qui è un hit and miss. Se sei fortunato e ti capita un retrofit, il prodotto vince a mano bassa rispetto a LH, se ti capita un non-retrofit con 8 sedili in business e magari ti ritrovi nel mezzo della fila da 4 puoi indossare il pannolone prima di andare a bordo.
Fortunatamente questi 772 stanno scomparendo. Sfortunatamente guadagnano la business figa ma 10 across in economy (e viaggio quasi sempre la) tuttavia con anche premium economy (che fino a quando non viene venduta sulla tratta posso selezionarla gratuitamente).
Insomma temo che nel 2020 inizierò a gettare sangue, o spero che i prezzi per un LMU in premium economy non siano da salasso (ma temo lo saranno visto che sembra vendere molto bene)
Il GPU su questa tratta è stato confermato circa due settimane prima, cabina di business piena 42 su 50. A 72 ore dal volo nell'app United inizia ad apparire la prima proiezione dell'aereo che effettuerà il volo, ed appare un 772 retrofit. Ne approfitto per prendermi il posto 1L (in caso l'aereo cambi in un 772 non-retrofit mi potrei ritrovare nella "vecchia" First, a meno che non venga sacrificato per fa accomodare un Global Services

Tengo d'occhio la seat map e dopo un paio di cambi (non-retrofit dove apparivo ancora in First) il volo viene confermato e verrà operato da un 772 retrofit con nuova Polaris Business.
Viaggiando solo, in questa configuratione, mi piacciono i finestrini delle file dispari: offrono una buona privacy e sono vicini al finestrino. Rispetto al vecchio prodotto la poltrona è molto più comoda e lo spazio per gli oggetti è abbondante.


L'amenity kit è una edizione speciale per il nuovo film di Spider-Man, dove United è uno degli sponsor.


Mi metto comodo in attesa del pre-departure drink e do un'occhiata al menu dove mi accorgo che nella sezione dedicata alle bibbbbbite, che quindi ometterò, non vengono più riportati i vini presenti a bordo, bisognerà chiedere ad un FA.
Apprezzo il risparmio di un po' di alberi quando i vini a bordo cambiano, ma la trovo una mossa un po' cheap (assieme ai nuovi piatti dei main che sono più piccoli rispetto al passato).

La purser passa per presentarsi e prendere l'ordine del main e vengo identificato per nome (cognome). È la prima volta che mi capita con United, mentre è una costante con Lufthansa, touchè!
Poco dopo passano con le bevande e decido di intrattenermi per testare il prodotto al fine di un TR il più accurato possibile


Volo schedulato alle 17:25, stacchiamo alle 17:35 ma è in arrivo un violento temporale nella zona di DC (che ci voleva visto che negli ultimi tre giorni ci sono state temperature sui 37 gradi dove se ne sentivano una cinquantina...) quindi l'ATC ha ristretto lo spazio aereo, decolleremo con circa un'ora di ritardo, il che non mi dispiace in quanto posso godermi il prodotto più a lungo e nel frattempo mi guardo un film intero.
A circa 40 minuti dal decollo comincia il servizio.
Si inizia con le noccioline (calde, roventi a dire il vero, LH me le serve sempre tiepidine!)

Seguite dagli appetizers

Come main ho scelto il butterfish (che mi pareva un baccalà alla livornese a dire il vero). Questi micro-piatti non riesco a farmeli piacere, li trovo inadeguati ad un main con due contorni (lo so, first world problems).

E finisco con un sundae e del porto

Finisco di vedere il secondo film (trovo la selezione di novità su United migliore rispetto Lufthansa, dove ho sempre difficoltà a trovare qualcosa che mi piaccia e finisco sempre su Sport 24) a circa due ore dal decollo con quasi 6 ore dall'arrivo e cerco di ottimizzare il sonno.
Dormo una tirata di 5 ore e mi sveglio per la colazione. Non ho fame ma mi serve per il TR


Siamo in discesa e posso vedere l'aeroporto di lato a me

Atterriamo con soli 10 minuti di ritardo nonostante la partenza ritardata e mi rammarico per avere terminato gli strumenti di upgrade... mi serviranno altri due a/r transatlantici per riqualificarmi 1K e riceverne di nuovi.
Piccola considerazione personale: ho volato questa tratta in business 3 volte con Lufthansa e 2 volte con United. Di LH mi piace molto l'A359 che la opera e trovo il bagno bellissimo, il servizio a bordo lo trovo efficiente e l'ultima volta addirittura ottimo (mi serviva una FA dell'Est Europeo), insomma è una garanzia.
United opera la tratta con 772 e qui è un hit and miss. Se sei fortunato e ti capita un retrofit, il prodotto vince a mano bassa rispetto a LH, se ti capita un non-retrofit con 8 sedili in business e magari ti ritrovi nel mezzo della fila da 4 puoi indossare il pannolone prima di andare a bordo.
Fortunatamente questi 772 stanno scomparendo. Sfortunatamente guadagnano la business figa ma 10 across in economy (e viaggio quasi sempre la) tuttavia con anche premium economy (che fino a quando non viene venduta sulla tratta posso selezionarla gratuitamente).
Insomma temo che nel 2020 inizierò a gettare sangue, o spero che i prezzi per un LMU in premium economy non siano da salasso (ma temo lo saranno visto che sembra vendere molto bene)