Da novembre osservo Fly Valan. La creazione del sito con i relativi strafalcioni in lingua italiana, i prezzi esorbitanti pubblicati sul sito (poi cancellati), le cancellazioni di rotte e il continuo posticipare la data di inizio attività per la "mancanza" di autorizzazioni e/o documenti ufficiali.
Finalmente compare una data: 23 gennaio, destinazione Trieste, prezzo abbordabile. Non faccio i salti di gioia per la partenza da Genova alle ore 07.40 ma per curiosità decido di comprare biglietto e di fare un TR.
22 Gennaio ore 8.30: il sito internet della Fly Valan sembra funzionare, faccio check in on line posto16A
InkedDSCF5356_LI (Copia) by alex rossi, su Flickr
ore 19 intercity per Genova. ore 20.44 genova. Taxi da Porta Principe al Tower Airport Hotel di Genova ex Sheraton. cena e nanna.
23 Gennaio ore 06.10 mi presento al check in desk 4 dove la signorina mi dice che la fila 16 è destinata agli invalidi (ecco .... appunto...) e che, comunque, la piattaforma del sito non ha funzionato perché a Lei non risulta che io abbia fatto il check in on line, pertanto ripiego sul 17A, nel frattempo sbircio oltre il banco e vedo che sul volo inaugurale di oggi ci saranno 35 persone.
InkedDSCF5363 (2)_LI (Copia) by alex rossi, su Flickr
L'aeroporto di Genova è MOLTO, MOLTO, MOLTO piccolo. Il mio volo imbarcherà dal gate 1
DSCF5364 (Copia) by alex rossi, su Flickr
In attesa del mio volo vedo partire l'AZ per FCO e l'AF per CDG. Man Mano che il tempo passa arrivano alcuni passeggeri.
DSCF5369 (Copia) by alex rossi, su Flickr
Ore 07.20 iniziamo a imbarcare, curioso l'annuncio. Per il volo AZ e AF l'annuncio chiaramente diceva " i passeggeri del volo Alitalia e i passeggeri del volo Air France.....", per il nostro l'annuncio è stato " i passeggeri del volo F6 241 per Trieste.... BO!!!!! perché????
Mostro il biglietto ad una delle due signorine mentre l'altra Le sta dicendo che mancano ancora 11 passeggeri.
DSCF5370 (Copia) by alex rossi, su Flickr
ovviamente imbarco con bus, bus con a bordo una ventina di persone me compreso, nel frattempo altre 2 persone arrivano. si chiudono le porte e andiamo verso il nostro ATR... e gli altri 9 mancanti all'appello? BO!!!
ci fermiamo davanti all'aereo. accanto agli scalini l'unico assistente di volo italiano che ci aspetta, a bordo due donne romene una sulla cinquantina simpatica che parla un po' di italiano e un'altra molto più giovane che parla poco inglese e molto romeno.
DSCF5373 (Copia) by alex rossi, su Flickr
DSCF5374 (Copia) by alex rossi, su Flickr
DSCF5377 (Copia) by alex rossi, su Flickr
DSCF5379 (Copia) by alex rossi, su Flickr
l'aereo è un ex TACV Express ben tenuto, eccomi a bordo
DSCF5380 (Copia) by alex rossi, su Flickr
DSCF5381 (Copia) by alex rossi, su Flickr
DSCF5393 (Copia) by alex rossi, su Flickr
è vero è il primo volo e l'equipaggio è un po' nel caos, li sento confabulare su come e su chi deve fare le dimostrazioni in caso di emergenza a bordo, parlano del bilanciamento dell'aereo e che devono spostare alcuni passeggeri avanti, controllano ancora molte cose,,, insomma la confusione regna sovrana ma ammetto che un po' mi ha anche divertito questa cosa. Alla fine a bordo saremo meno di 35 ci sono state alcune defezioni e da quanto ho capito i veri passeggeri paganti sono poco più di una decina (me compreso) gli altri sono personalità locali..... a bordo anche il numero due di FLy Valan e l'addetto stampa e relazioni estere dell'aeroporto di Genova (persona molto simpatica)
curioso il libretto/enciclopedia sulla sicurezza a bordo ( notare l'ultima frase scritta in blu.... cosa vi fa ricordare????)
DSCF5384_1 (Copia) by alex rossi, su Flickr
DSCF5385 (Copia) by alex rossi, su Flickr
DSCF5386 (Copia) by alex rossi, su Flickr
DSCF5387 (Copia) by alex rossi, su Flickr
DSCF5389 (Copia) by alex rossi, su Flickr
panorama delle cabina
DSCF5394 (Copia) by alex rossi, su Flickr
rivista di bordo
DSCF5529 (Copia) by alex rossi, su Flickr
si definiscono una boutique Airline
DSCF5522 (2) (Copia) by alex rossi, su Flickr
complice stanchezza e medicine parto in tromba e mi perdo il decollo ( il volo durerà 1 ora e 15 minuti) mi riprendo una volta in quota.
ecco alcune foto in quota
DSCF5401 (Copia) by alex rossi, su Flickr
spazio per le gambe molto buono direi
DSCF5396 (Copia) by alex rossi, su Flickr
piantina dell'aereo nel caso uno si perda
DSCF5402 (Copia) by alex rossi, su Flickr
passano con bevande (acqua / succhi / coca cola) no caffè e no thè. viene anche data una piccola confezione con dentro 2 biscottini 2. non faccio foto
c'è fermento a bordo
DSCF5403 (Copia) by alex rossi, su Flickr
quasi sopra Venezia e la sua laguna
DSCF5410 (Copia) by alex rossi, su Flickr
poco dopo ci avvisano che la discesa verso Trieste è iniziata
DSCF5424 (Copia) by alex rossi, su Flickr
DSCF5427 (Copia) by alex rossi, su Flickr
DSCF5445 (Copia) by alex rossi, su Flickr
signore e signori benvenuti a Trieste
DSCF5451 (Copia) by alex rossi, su Flickr
comitato di benvenuto ci accoglie
DSCF5453 (Copia) by alex rossi, su Flickr
DSCF5455 (Copia) by alex rossi, su Flickr
mi danno il permesso per fare qualche foto in cabina di pilotaggio
DSCF5457 (Copia) by alex rossi, su Flickr
DSCF5458 (Copia) by alex rossi, su Flickr
DSCF5459 (Copia) by alex rossi, su Flickr
DSCF5460 (Copia) by alex rossi, su Flickr
i dieci passeggeri scendono e proseguono per le loro destinazioni, gli altri si fermano per rinfresco e poi ripartono per Genova io faccio qualche foto dall'esterno e vado verso Aquileia per un giretto culturale. tornerò a Milano in serata col frecciarossa.
DSCF5461 (Copia) by alex rossi, su Flickr
DSCF5462 (Copia) by alex rossi, su Flickr
DSCF5463 (Copia) by alex rossi, su Flickr
DSCF5464 (Copia) by alex rossi, su Flickr
DSCF5465 (Copia) by alex rossi, su Flickr
DSCF5466 (Copia) by alex rossi, su Flickr
DSCF5468 (Copia) by alex rossi, su Flickr
MINI TR FINITO
Finalmente compare una data: 23 gennaio, destinazione Trieste, prezzo abbordabile. Non faccio i salti di gioia per la partenza da Genova alle ore 07.40 ma per curiosità decido di comprare biglietto e di fare un TR.
22 Gennaio ore 8.30: il sito internet della Fly Valan sembra funzionare, faccio check in on line posto16A

ore 19 intercity per Genova. ore 20.44 genova. Taxi da Porta Principe al Tower Airport Hotel di Genova ex Sheraton. cena e nanna.
23 Gennaio ore 06.10 mi presento al check in desk 4 dove la signorina mi dice che la fila 16 è destinata agli invalidi (ecco .... appunto...) e che, comunque, la piattaforma del sito non ha funzionato perché a Lei non risulta che io abbia fatto il check in on line, pertanto ripiego sul 17A, nel frattempo sbircio oltre il banco e vedo che sul volo inaugurale di oggi ci saranno 35 persone.

L'aeroporto di Genova è MOLTO, MOLTO, MOLTO piccolo. Il mio volo imbarcherà dal gate 1

In attesa del mio volo vedo partire l'AZ per FCO e l'AF per CDG. Man Mano che il tempo passa arrivano alcuni passeggeri.

Ore 07.20 iniziamo a imbarcare, curioso l'annuncio. Per il volo AZ e AF l'annuncio chiaramente diceva " i passeggeri del volo Alitalia e i passeggeri del volo Air France.....", per il nostro l'annuncio è stato " i passeggeri del volo F6 241 per Trieste.... BO!!!!! perché????
Mostro il biglietto ad una delle due signorine mentre l'altra Le sta dicendo che mancano ancora 11 passeggeri.

ovviamente imbarco con bus, bus con a bordo una ventina di persone me compreso, nel frattempo altre 2 persone arrivano. si chiudono le porte e andiamo verso il nostro ATR... e gli altri 9 mancanti all'appello? BO!!!
ci fermiamo davanti all'aereo. accanto agli scalini l'unico assistente di volo italiano che ci aspetta, a bordo due donne romene una sulla cinquantina simpatica che parla un po' di italiano e un'altra molto più giovane che parla poco inglese e molto romeno.




l'aereo è un ex TACV Express ben tenuto, eccomi a bordo



è vero è il primo volo e l'equipaggio è un po' nel caos, li sento confabulare su come e su chi deve fare le dimostrazioni in caso di emergenza a bordo, parlano del bilanciamento dell'aereo e che devono spostare alcuni passeggeri avanti, controllano ancora molte cose,,, insomma la confusione regna sovrana ma ammetto che un po' mi ha anche divertito questa cosa. Alla fine a bordo saremo meno di 35 ci sono state alcune defezioni e da quanto ho capito i veri passeggeri paganti sono poco più di una decina (me compreso) gli altri sono personalità locali..... a bordo anche il numero due di FLy Valan e l'addetto stampa e relazioni estere dell'aeroporto di Genova (persona molto simpatica)
curioso il libretto/enciclopedia sulla sicurezza a bordo ( notare l'ultima frase scritta in blu.... cosa vi fa ricordare????)





panorama delle cabina

rivista di bordo

si definiscono una boutique Airline

complice stanchezza e medicine parto in tromba e mi perdo il decollo ( il volo durerà 1 ora e 15 minuti) mi riprendo una volta in quota.
ecco alcune foto in quota

spazio per le gambe molto buono direi

piantina dell'aereo nel caso uno si perda

passano con bevande (acqua / succhi / coca cola) no caffè e no thè. viene anche data una piccola confezione con dentro 2 biscottini 2. non faccio foto
c'è fermento a bordo

quasi sopra Venezia e la sua laguna

poco dopo ci avvisano che la discesa verso Trieste è iniziata



signore e signori benvenuti a Trieste

comitato di benvenuto ci accoglie


mi danno il permesso per fare qualche foto in cabina di pilotaggio




i dieci passeggeri scendono e proseguono per le loro destinazioni, gli altri si fermano per rinfresco e poi ripartono per Genova io faccio qualche foto dall'esterno e vado verso Aquileia per un giretto culturale. tornerò a Milano in serata col frecciarossa.







MINI TR FINITO
Ultima modifica: