Meridianafly non parteciperà al bando per la Continuità Territoriale 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
0
Sardegna.
"CONTINUITA' TERRITORIALE: MERIDIANA FLY NON PARTECIPA AL BANDO
(AGI) - Olbia, 11 apr. - Meridiana Fly non presentera alcuna offerta per il bando di gara sulle nuova continuita' territoriale aerea. Dalle analisi e valutazioni effettuate dall'azienda - asi legge in una nota - e' emerso che, pur in presenza di una contribuzione pari a quella massima prevista nel bando nel pieno rispetto del regolamento UE 1008/2008, l'operazione risulta non economicamente sostenibile. Il vettore ha infatti calcolato che produrrebbe una perdita di circa 20 milioni di euro l'anno. Tale risultato - viene spiegato nella nota - non e' assolutamente gestibile da una compagnia che sta cercando l'equilibrio economico e finanziario che possa garantire la crescita dell'azienda e la salvaguardia dei posti di lavoro."

Divertitevi coi commenti.........

[nicolap]
 
Per me escono dalla porta e rientrano dalla finestra, AZ probabilmente come unico concorrente vince il bando della continuità poi si compra IG come ci sono già state indiscrezioni e la piazza a fare come sempre i voli verso la Sardegna...
 
Se è vero che IG perderebbe tutti quei soldi, è plausibile che il problema sia la sostenibilità stessa della CT pur in presenza dei contributi. Probabilmente per le compagnie è più conveniente segare di brutto i voli invernali che prendere i soldi pubblici.
Vedremo cosa farà la concorrenza.
Una domanda: è prevista una capacità minima di posti degli aerei per operare le varie tratte sussidiate?
 
Dietro a questa uscita c'è sicuramente un tranello.... senza Sardegna cosa fa di linea IG??
 
Se Meridiana non partecipa significa che forse la continuita' non ci sara' piu' .

Le due cose sono imprescindibili. La continuita' esiste se c'e' Meridiana.... e viceversa.......

Tiz
 
Fonte sito Unione Sarda
Continuità, no di Meridiana e Alitalia
Nessuna offerta per il bando di gara
Alitalia e Meridiana Fly hanno deciso di non presentare una propria offerta per il bando di gara inerente la nuova continuità territoriale aerea tra la Sardegna e la Penisola, la cui scadenza è prevista per la mezzanotte di oggi.

Meridiana, in un comunicato, sottolinea che "dalle analisi e valutazioni effettuate dall'azienda, è emerso che, pur in presenza di una contribuzione pari a quella massima prevista nel bando nel pieno rispetto del regolamento Ue 1008/2008, l'operazione risulta non economicamente sostenibile, producendo una perdita di circa 20 milioni di euro l'anno".

La società fa sapere che questo risultato "non è assolutamente gestibile da una compagnia che sta cercando l'equilibrio economico e finanziario che possa garantire la crescita dell'azienda e la salvaguardia dei posti di lavoro". Meridiana Fly, "consapevole di essere comunque la compagnia di riferimento per la Sardegna e per i sardi", si rende disponibile a trovare una soluzione alternativa, insieme alla Regione, entro le prossime 48 ore, "che possa salvaguardare il diritto ad una mobilità agevolata per i residenti in Sardegna".

Alitalia, attualmente, garantisce voli nel rispetto della continuità territoriale, sulla base di condizioni stabilite da un precedente bando prorogato da circa un anno e che scade il prossimo 1 giugno.

Mercoledì 11 aprile 2012 18:35
 
Asta deserta e ora le opzioni sono 2: o aumento dei sussidi che è quello a cui puntano le compagnie, oppure liberalizzazione e abolizione della continuità territoriale.
 
Meridiana Fly, "consapevole di essere comunque la compagnia di riferimento per la Sardegna e per i sardi", si rende disponibile a trovare una soluzione alternativa, insieme alla Regione, entro le prossime 48 ore, "che possa salvaguardare il diritto ad una mobilità agevolata per i residenti in Sardegna".

ecco la sôla!
 
Vabbé é evidente..giocano al rialzo..e vedrete che mamma stato alla fine cederà...ma farebbero meglio a stare attente a non mollare anche queste tratte agli stranieri (easyjet in primis...)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.