Meridiana Fly: perdita netta consolidata di 46,4 milioni nel 2010


goafan

Utente Registrato
MERIDIANA FLY: PERDITA NETTA CONSOLIDATA DI 46,4 MLN NEL 2010

(ASCA) - Roma, 23 mar - Meridiana Fly ha chiuso il 2010 con una perdita netta consolidata di 46,4 milioni di euro, mentre i ricavi di vendita si sono attestati a 604,8 milioni di euro. Il patrimonio netto consolidato risulta di 8,4 milioni, mentre l'indebitamento risulta stabile a 19,3 milioni di euro.

In una nota, gli amministratori ritengono che ''non sussistano significative incertezze tali da ingenerare seri dubbi sulla continuita' aziendale della societa' e del gruppo nel prevedibile futuro di almeno 12 mesi'', tenuto conto dei nuovi impegni assunti dall'azionista di controllo.

CIAO
_goa
 
Meridiana Fly:Perdita Netta Consolidata a 46,4 Mln Nel 2010

(AGI) Roma - Meridiana Fly (Francoforte: A0HNED - notizie) ha registrato nel 2010 una perdita netta consolidata di 46,4 milioni e un rosso individuale di 51,8 milioni, contro la perdita netta individuale di 34,1 milioni del 2009. I ricavi consolidati di vendita sono arrivati a 604,8 milioni contro i 290,2 milioni del dato individuale relativo all'esercizio passato. L'Ebit consolidato e' risultato negativo per 41,3 milioni, contro i -28,9 milioni individuali nel 2009 .

Il mio personale pensiero è che l'attuale Amministratore Delegato sia il più incapace di tutti i suoi predecessori(il che è tutto dire).
p.s. Mi è stato detto che è vero che metteranno in cassa integrazione 900 persone ma per fortuna stanno assumendo stuoli di dirigenti con splittamento di divisioni e mansioni.
p.s.s. Pare che ci sia anche un certo recupero di cassaintegrati AZ in Meridianafly(ovviamente esclusivamente quadri e dirigenti)
Ancora mia personale opinione:questa Compagnia non arriva a Natale.
 
L'anno scorso si sono salvati con un'operazione infragruppo (il conferimento del ramo aviation di Meridiana S.p.A., con effetto a febbraio 2010, che ha sostenuto il patrimonio netto per quasi 50 milioni di euro), quest'anno purtroppo per loro non si sarà scampo, il patrimonio netto sarà negativo per parecchie decine di milioni di euro, per cui devono ricapitalizzare.
A meno che decidano di apportare la loro azienda a qualcun altro (un nome a caso...)
 
a me pare che voi tiriate delle gufate allucinanti.....cos'e' volete che falliscano pure loro???be' dal mio punto di vista spero che si tratti meridiana come al tempo fu trattata alitalia.....visto che questi vanno in giro a fare gli "sbruffoni" dovrebbero cmq tener presente che se sono in giro lo devono a noi che paghiamo le tasse.polemico o no questo e' cio' che penso.
 
basta che vedi come si comportani di fronte davanti a tanti altri colleghi di altre compagnie e te ne renderai conto......Con questo non voglio dire che lo siano tutti....ma tanti si!
 
basta che vedi come si comportani di fronte davanti a tanti altri colleghi di altre compagnie e te ne renderai conto......Con questo non voglio dire che lo siano tutti....ma tanti si!

Sono del settore anch'io :-)
Posso capire cosa intendi però mi sembra un tantino esagerato scrivere "sbruffoni" in un forum frequentato anche da colleghi AZ che probabilmente avrebbero preferito vivere tutt'altra situazione e che sono tutt'altro che "sbruffoni". Noto un certo livore in ciò che scrivi, forse mi sbaglio. E comunque di sbruffoni ce n'è in ogni compagnia aerea italiana, garantito.
Vediamo come va a finire.
 
A breve verrà deliberato un nuovo aumento di capitale, la capogruppo ha già versato diversi milioni in conto futuri aumenti di capitale. Altri ne serviranno a meno che non passi di mano e venga ristrutturata. Le crisi in corso di certo non fanno un favore alla società. I soldi dati l'anno scorso li hanno già finiti. Ogni anno non possono bruciare 50 milioni. I prossimi dati del primo trimestre segneranno il passo della società. Il rischio è elevato....
 
Infatti io ho detto che non tutti lo sono e come hai gia' detto tu non sono solo in az....in ogni compagnia ce ne sono.A suo tempo diedi pieno sostegno morale non sperando nel fallimento ma qui mi pare che gia' si stiano tirando le cuoia ad una compagnia che e' in difficolta'.Tutto qui.......vedere tante persone in cig non credo sia molto bello.
 
Siete troppo pessimisti; Chieli ha in mano la situazione e sta lavorando al piano Industriale
 
Scusate.....ormai siamo prossimi all'estate.....qualcuno è riuscito a capire se questi MD80 li mettono a terra subito, o aspettano l'autunno?
Nel caso in cui li mettessero a terra subito, come faranno a garantire l'operativo con 9 aerei in meno? Vuol dire che lo ridurranno drasticamente.....