Meridiana : aggiustamenti operativi


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
Meridiana con l'orario invernale da fine ottobre riduce pesantemente l'attività da Cagliari:

CAG-TRN cancellata
CAG-VRN cancellata

CAG-NAP ridotta a 5x week
CAG-BLQ ridotta a 2x week
OLB-BLQ ridotta 2x week

Le rotte che rimangono attive a 2x week per me non dureranno molto, frequenze del genere sono l'anticamera della chiusura.
 
Ultima modifica:
Re: Meridiana abbandona Cagliari

confermo....mi sembra di aver capito che termina anche la continuita territoriale 2.
Vediamo gli sviluppi....
 
Re: Meridiana abbandona Cagliari

L'articolo in cui meridiana spiega il perché lascia Cagliari è con un tono del tipo, "se abolite la continuità (ovvero l unico modo in cui riusciamo a fare un po' di cassa) noi ce ne andiamo". Eh sai che gli frega agli scali se abbandonano le rotte?! Entrerà qualche altra compagnia magari servendo anche altre città che non siano le eterne Roma e Milano l'unica idea stracciata che hanno questi in termini di Network. Oppure potrebbero puntare tutto sulla Olbia Alghero direttrice essenziale della Sardegna..
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Meridiana abbandona Cagliari

Da una parte era ora che levassero di mezzo la continuità; si evitano monopoli inutili, dall'altra mi auguro che eventuali nuovi player garantiscano serietà in una direttrice particolare come quella verso la Sardegna.
 
Re: Meridiana abbandona Cagliari

Il vero motivo della cancellazione come viene spiegato qui http://www.ttgitalia.com/stories/trasporti/112165_sardegna_meridiana_pronta_a_lasciare_cagliari/

è la abolizione della continuità territoriale su queste rotte. E si sa quando arriva la concorrenza Meridiana scappa a gambe elevate.

Sulla Cagliari-Bologna infatti aprirà Ryanair, sulla Cagliari-Verona Volotea


FR vola ora anche su Cuneo dopo lo stop. L'unica rotta effettivamente scoperta è Napoli.
 
Re: Meridiana abbandona Cagliari

Entrerà qualche altra compagnia magari servendo anche altre città che non siano le eterne Roma e Milano l'unica idea stracciata che hanno questi in termini di Network. Oppure potrebbero puntare tutto sulla Olbia Alghero direttrice essenziale della Sardegna..

È auspicabile però l'ingresso di una compagnia che possa applicare contingentamenti all'altezza della situazione. Se è una compagnia che, tanto per fare un esempio, se ne frega delle assistenze, c'è poco da gioire. La CT per quanto monopolistica almeno dava un pizzico di dignità a rotte altrimenti poco meno che marginali, rotte dove a breve entreranno in vigore regole più restrittive che andranno a limitare il trasporto dei disabili, della merce, le varie coincidenze, etc.

Per carità, magari sarà una questione di opinioni eh...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Re: Meridiana abbandona Cagliari

Ho letto l'articolo e mi pare che si usi il "condizionale" , oppure ho letto male?
Non credo proprio che la Regione Sardegna accetti il principio di vedere smantellata l'unica realtà regionale, nel bene e nel male, probabilmente è solo pressione psicologica sulle scelte future
 
Re: Meridiana abbandona Cagliari

È auspicabile però l'ingresso di una compagnia che possa applicare contingentamenti all'altezza della situazione. Se è una compagnia che, tanto per fare un esempio, se ne frega delle assistenze, c'è poco da gioire. La CT per quanto monopolistica almeno dava un pizzico di dignità a rotte altrimenti poco meno che marginali, rotte dove a breve entreranno in vigore regole più restrittive che andranno a limitare il trasporto dei disabili, della merce, le varie coincidenze, etc.

Per carità, magari sarà una questione di opinioni eh...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

:doubt: :doubt: :doubt: :doubt: :doubt:
 
Re: Meridiana abbandona Cagliari

Il vero motivo della cancellazione come viene spiegato qui http://www.ttgitalia.com/stories/trasporti/112165_sardegna_meridiana_pronta_a_lasciare_cagliari/

è la abolizione della continuità territoriale su queste rotte. E si sa quando arriva la concorrenza Meridiana scappa a gambe elevate.

Sulla Cagliari-Bologna infatti aprirà Ryanair, sulla Cagliari-Verona Volotea

Il giorno che aboliranno anche la continuità 1 -quella su Roma e Milano- sarà sempre troppo tardi.
 
Re: Meridiana abbandona Cagliari

CAG alla fine non sara' "abbandonata" ma soltanto ridotta
Meridiana: dal 25 ottobre riduzione voli da Cagliari

Conferma per Napoli e Bologna. Torino e Verona con scalo Napoli

(ANSA) - CAGLIARI, 17 SET - Meridiana conferma la propria presenza sulla Sardegna, con un'offerta più limitata in inverno e un ampio network di collegamenti in estate. Lo annuncia, in una nota, la compagnia aerea in merito alle polemiche sulla riduzione delle tratte della cosiddetta continuità territoriale 2.

"Da giugno ad agosto 2015 l'offerta di posti da e per Cagliari sulle linee cosiddette CT2 è stata incrementata del 10% rispetto al 2014 e i passeggeri trasportati sono cresciuti del 9% - spiega Meridiana -. L'Aeroporto di Cagliari-Elmas è strategico per Meridiana e questi dati dimostrano che la posizione di mercato della Compagnia è tutt'altro che in discussione".

Novità in vista per l'autunno. "Per la prossima stagione invernale, che partirà il 25 ottobre - prosegue la nota della compagnia aerea - è noto che le Istituzioni regionali hanno disposto la cessazione dell'applicazione degli Oneri di servizio pubblico (la cosiddetta Continuità Territoriale 2) sulle linee fra Cagliari, Bologna, Torino, Verona e Napoli e fra Olbia, Verona e Bologna. Da fine ottobre quindi non saranno più disponibili le tariffe calmierate, valide per residenti, giovani fino a 22 anni, anziani over 70 e disabili. Tariffe che da 10 anni sono acquistabili fino all'ultimo posto disponibile e sempre rimborsabili senza alcuna penale fino ad un ora dalla partenza. La conseguenza della cessazione del regime di CT2 sarà che il mercato sarà libero e pertanto ogni vettore comunitario deciderà se mettere in vendita i voli, a quale orario e frequenza e a quale livello di prezzo. Le tariffe dedicate ai residenti sui voli Meridiana sono ancora in vendita per i voli operativi fino al 24 ottobre 2015".

Per quanto riguarda la stagione invernale IATA (dal 25 ottobre 2015 a fine marzo 2016) Meridiana ha confermato i voli Cagliari-Napoli (giornalieri eccetto il mercoledì e il sabato), Cagliari-Bologna (voli diretti il venerdì e la domenica) e Olbia-Bologna (diretti il venerdì e la domenica). Le rotte che collegano Cagliari con Torino e Verona, invece, non saranno servite con voli diretti, ma saranno proposte con uno scalo a Napoli (eccetto il mercoledì e il sabato).

Meridiana sta valutando la possibilità di applicare anche in futuro una tariffa speciale dedicata ai residenti in Sardegna.
(ANSA).


 
Re: Meridiana abbandona Cagliari

Volotea apre Cagliari-Torino dal 18 dicembre - 2 volte a settimana.
 
Re: Meridiana abbandona Cagliari

Cagliari - Bologna 2 volte la settimana contro il giornaliero di FR? "Qui qualcuno si fara' male" (cit.) :)

Ho fatto una simulazione per il 20 dicembre solo andata:

AZ: BLQ-FCO-CAG: 70 euro (bagaglio 23 kg compreso)
FR: BLQ-CAG: 39 euro; con bagaglio da 15 kg 66 (teniamo in considerazione il periodo natalizio)
IG: BLQ-CAG: 83 euro con bagaglio da 23 kg compreso

Da studente fuori sede avrei comunque alcune scelte.
 
Re: Meridiana abbandona Cagliari

Meridiana abbandona Cagliari, tutte le rotte di linea della compagnia da questo aeroporto sono state chiuse alle vendite.

terminano tutte entro fine settembre.

Con questa chiusura Meridiana in Sardegna si ridurrà ad operare solo dall' aeroporto di Olbia.

A seguito degli ultimi aggiornamenti di Meridiana rimangono attive:

CAG-NAP ridotta a 5x week
CAG-BLQ ridotta a 2x week
OLB-BLQ ridotta 2x week

CAG-TRN confermata la chiusura
CAG-VRN confermata la chiusura

Le rotte che rimangono attive a 2x week per me non dureranno molto, frequenze del genere sono l'anticamera della chiusura.
Dopo il thread U2 dove avevi scritto che chiudevano praticamente tutte le rotte su FCO (salvo poi 'riaprirne' la meta'), ora anche questo dove IG 'abbandona, anzi no' CAG, suggirerei di essere piu' cauto nel fare certe dichiarazioni.
Come e' stato dimostrato piu' volte negli anni, le compagnie fanno aggiustamenti al network in base a vari parametri che possono durare settimane, e bisogna aspettare prima di essere certi.
 
Re: Meridiana abbandona Cagliari

Dopo il thread U2 dove avevi scritto che chiudevano praticamente tutte le rotte su FCO (salvo poi 'riaprirne' la meta'), ora anche questo dove IG 'abbandona, anzi no' CAG, suggirerei di essere piu' cauto nel fare certe dichiarazioni.
Come e' stato dimostrato piu' volte negli anni, le compagnie fanno aggiustamenti al network in base a vari parametri che possono durare settimane, e bisogna aspettare prima di essere certi.

Per questo motivo io modificherei il titolo del thread... che ne dite?
 
Continuità territoriale: Meridiana, via al taglio delle rotte da Cagliari

Dopo l’annuncio di fine agosto Meridiana passa ai fatti. E in anticipo rispetto a quanto previsto.

La compagnia dell’Aga Khan ha infatti deciso di ridurre i collegamenti in continuità territoriale 2, ovvero quelli verso gli scali ‘minori’ del Centro-Nord Italia, e lo ha fatto già da questa settimana e non da settembre, come in precedenza annunciato.

La mossa, che arriva in risposta all’apertura alle low cost sulle stesse tratte, sarà accompagnata da un’ampia revisione dei programmi autunnali, secondo quanto anticipato oggi da l’Unione Sarda. I collegamenti in oggetto (da Cagliari verso Bologna, Torino e Verona e da Olbia verso Bologna e Verona) scenderanno a due frequenze settimanali.

La decisione della compagnia non dovrebbe comunque comportare un disimpegno su Cagliari. Proprio la scorsa settimana i vertici del vettore avevano ribadito l’intenzione di mantenere il presidio con l’obiettivo di aumentare gli impegni in vista della prossima stagione estiva. TTG
 
Continuità territoriale: Meridiana, via al taglio delle rotte da Cagliari

Dopo l’annuncio di fine agosto Meridiana passa ai fatti. E in anticipo rispetto a quanto previsto.

La compagnia dell’Aga Khan ha infatti deciso di ridurre i collegamenti in continuità territoriale 2, ovvero quelli verso gli scali ‘minori’ del Centro-Nord Italia, e lo ha fatto già da questa settimana e non da settembre, come in precedenza annunciato.

La mossa, che arriva in risposta all’apertura alle low cost sulle stesse tratte, sarà accompagnata da un’ampia revisione dei programmi autunnali, secondo quanto anticipato oggi da l’Unione Sarda. I collegamenti in oggetto (da Cagliari verso Bologna, Torino e Verona e da Olbia verso Bologna e Verona) scenderanno a due frequenze settimanali.

La decisione della compagnia non dovrebbe comunque comportare un disimpegno su Cagliari. Proprio la scorsa settimana i vertici del vettore avevano ribadito l’intenzione di mantenere il presidio con l’obiettivo di aumentare gli impegni in vista della prossima stagione estiva. TTG

Un po' mi dispiace perché ho avuto una buona esperienza sul CAG-BLQ due giorni fa.

Pro:
-imbarco lungo ma scorrevole. Prima le famiglie con bambini e persone con disabilità. Poi file 17-37 e infine il resto. Da notare che ripetutamente annunciavano il tempo che sarebbe intercorso tra i vai scaglioni;
-puntualità;
-servizio whatsapp call center;
-professionalità dell'equipaggio. Abbiamo chiesto ad uno di loro a che quota fossimo e lui ha risposto con disinvoltura.

Contro:
-pitch stretto ai lati nelle file A,E degli MD80;
-carta di imbarco generale dell'aeroporto e non personalizzata;
-il servizio comprendeva solo bevande.
 
Ultima modifica: