Memorabilia


Samu

Utente Registrato
5 Giugno 2013
713
0
0
Loro Ciuffenna
Buon pomeriggio
Un mio contatto su facebook mi dice che questa foto è stata scattata intorno alla fine degli anni '60 primi anni '70 in un velivolo della SAS ma a me non convince molto.
Secondo voi è possibile una situazione del genere? a parere mio è un set o una qualche pubblicità del tempo anche della stessa SAS .
 
Non posso commentare sul prosciutto e su altri dettagli ma alcune cose sono plausibili, sicuramente inizio anni sessanta. All'epoca non c'erano gli overhead lockers (o come si chiamano in Italiano) e lo spazio sopra veniva usato soprattutto per cappotti, ecc. e il bagaglio a mano veniva rigorosamente messo "sotto la poltrona di fronte a voi" (come diceva allora AZ). Ricordo benissimo aerei con le 'tendine' anche se fine anni sessanta primi anni settanta stavano gia' sparendo.

Ricordo un volo con TWA FCO-TLV senza gli overhead lockers nel 1972, ricordo anche che gli overhead lockers cominciarono a comparire con i B747 e ricordo un volo su un Jumbo Air India (LHR-GVA preso unicamente per salire sul B747) con gli overhead lockers ma non tutte le linee aeree li avevano sugli altri aerei. Quelli che avevano gli overhead lockers li pubblicizzavano come 'wide body look'. Appunto perche' imitavano gli interni del B747.

Come ho detto prima non posso commentare sui salumi e il pesce affumicato tagliati 'a vista' in quella che sembra una cabina di F. All'epoca non le frequentavo.
 

C'e' una foto in bianco e nero che richiama il 'wide body look' a cui facevo riferimento nell'altro messaggio. I primi 'overhead lockers' erano solo sportelli applicati allo 'scaffale'. L'interno era aperto e non era insolito ritrovare il tuo bagaglio a mano quattro file dietro o davanti se l'aereo non era pieno.

Io non ho mai sperimentato l'upper deck' del B747 quando era solo lounge per i passeggeri di prima classe. Come dicevo, allora non frequentavo la F. I miei genitori mi hanno raccontato di viaggio con il Boeing Stratocruiser Pan Am con il letto (madre con la bambina in una delle foto) ma negli anni cinquanta non facevano piu' rotte da/per l'Italia per cui non ho ricordi diretti. Le foto che fanno vedere l'economy danno un'idea di un servizio che probabilmente e' paragonabile con la Y+ attuale per lo spazio e il servizio.

Tenete presente pero' che ai tempi di quelle foto il trasporto aereo era ancora un mezzo elitario; negli anni cinquanta i mezzi di trasporto 'normali' erano ancora il treno e la nave. Secondo me l'aereo e' diventato il mezzo 'normale' sui viaggi a lunga distanza nella seconda meta' degli anni sessanta e nei voli brevi molto piu' tardi.
 
ma un servizio simile era plausibile? cioè, all'epoca era normale in upper class il passaggio con il "carrello degli affettati freschi" ?
 
ma un servizio simile era plausibile? cioè, all'epoca era normale in upper class il passaggio con il "carrello degli affettati freschi" ?

Se pensi che negli anni ottanta Pan Am passava con il carrello e ti mettevano insieme il piatto di verdure all'istante secondo quello che volevi, il carrello con gli affettati freschi verso la fine degli anni sessanta e' plausibile.
 
ma un servizio simile era plausibile? cioè, all'epoca era normale in upper class il passaggio con il "carrello degli affettati freschi" ?

In LaudaAir la business era servizio alla carta, con tanto di chef con cappellone bianco che serviva il brodo dalla zuppiera di ceramica.
 
pur tenendo in considerazione l'assenza delle cappelliere lo spazio hoverhead mi pare eccessivo per essere nella fusoliera di un aeromobile.
Pure le tendine han qualcosa che non mi convince...
 
pur tenendo in considerazione l'assenza delle cappelliere lo spazio hoverhead mi pare eccessivo per essere nella fusoliera di un aeromobile.
Pure le tendine han qualcosa che non mi convince...

Io ho ricordi diretti di tempi lontani, per cui posso sbagliarmi. Ti garantisco pero' che la foto e' per lo meno plausibile per quello che riguarda lo spazio overhead e le tendine. Secondo me si vede chiaramente la curvatura della fusoliera.
 
a me, invece, non sconfiffera l'illuminazione dei soggetti,
a mio parere molte foto sono state fatte in una mezza fusoliera con dei bei bank di illuminazione grandi come una automobile. E la tecnologia fotografica di allora non era quella di oggi, manco un flash orientabile c'era.
 
Secondo me è un mock-up del DC-7.
Altra cosa che mancano del tutto sono le prese d'aria.