Mattina di sole a Pisa (5 foto)


bandabarsotti

Utente Registrato
20 Novembre 2007
1,169
0
0
40
Cascina (PI), Toscana.
www.lorenzobarsotti.it
Una splendida mattina per spottare, quella di oggi a Pisa, che mi ha permesso di collezionare due aerei che mi mancavano, rispettivamente Iberia e British. Allego cinque scatti che ho fatto in compagnia dell’utente Buck che ho avuto il piacere di conoscere e colgo l’occasione per salutarlo. Alla prossima :D

DSC_0012-2601.jpg


DSC_0017-2601.jpg


DSC_0025-2601.jpg


DSC_0032-2601.jpg


DSC_0039-2601.jpg
 
Non mi ricordo chi, ma qualcuno aveva lamentato il fatto che su questo forum diamo giudizi sempre positivi alle foto.......per me non è uno scandalo questo.

L'analisi troppo specialistica degli scatti a volte può far perdere il senso della foto, per cui


[:304][:304][:304][:304][:304][:304][:304][:304]

bravo...a me queste piacciono molto!

Complimenti
 
Senso della foto? Ci vorrebbero anche dei dati tecnici, tempi diaframmi ecc. per capire se è un problema della macchina o del fotografo. Io queste le vedo un po' sovraesposte. Sono degli scatti singoli oppure estrapolati da una sequenza?
 
Citazione:Messaggio inserito da kingair28

Senso della foto? Ci vorrebbero anche dei dati tecnici, tempi diaframmi ecc. per capire se è un problema della macchina o del fotografo. Io queste le vedo un po' sovraesposte. Sono degli scatti singoli oppure estrapolati da una sequenza?
Belle foto.Concordo sulla leggera sovraesposizione che "brucia" un po' i bianchi.Comunque ottime foto.
 
I dati sono i seguenti:

Foto 1:
Distanza focale: 116mm
F/8
1/800 sec
ISO-250

Foto 2:
Distanza focale: 300mm
F/8
1/1000 sec
ISO-250

Foto 3:
Distanza focale: 102mm
F/8
1/640 sec
ISO-250

Foto 4:
Distanza focale: 300mm
F/8
1/640 sec
ISO-250

Foto 5:
Distanza focale: 116mm
F/8
1/800 sec
ISO-250

Riconosco che sono leggermente sovraesposte, è la prima volta che fotografo a quell'ora e con quel sole, spero la prossima volta di poter migliorare. Non ho usato il multiscatto, ma sono io ad aver scattato più volte, qui ho postato tra le varie inquadrature quelle che mi piacevano di più
 
Allora ecco la cura, visto che hai Nikon, sottoesponi di 0.3 stop.
Trovi un bottone con +/- e lo tari a -0.3. Il sistema Matrix in queste situazioni si comporta così, quindi bisogna ingannarlo.
Per la sensibilità, col sole basta 1/500 e 200 ASA, per i turboelica vai a 1/350 per dare la dinamicità delle eliche.
 
Credo che ci siano utenti, come il sottoscritto, che non badano tanto alle qualità tecniche delle foto, quanto piuttosto ai soggetti fotografati, alla composizione, al momento che si immortala.

Qualcuno in altro forum mi ha detto che la foto qui sotto, fatta con compattina, è bellissima come composizione e momento immortalato, per quanto tecnicamente abbia sicuramente mille problemi.

P1030163.jpg