Mandala Airlines (Indonesia) sospende le operazioni


AZ209

Principiante
Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
0
Londra.
DATE:12/01/11
SOURCE:Air Transport Intelligence news
Indonesia's Mandala suspends operations
By Kerry Reals

Indonesia's Mandala Airlines will suspend all operations from tomorrow to enable it to restructure.
In a notice on its website, Mandala says it will "cease all operations" from 06:00 tomorrow "to initiate a business restructuring".
Local news reports suggest that the carrier is struggling with debt problems.
Mandala operates a fleet of three Airbus A320s and two A319s.
The carrier has a further 25 A320s on firm order, scheduled for delivery in the second half of this year.
 
credo che a breve un po' tutto il mercato dell'aviazione indonesiana si dovrà ristrutturare, spero anche quello filippino
 
credo che a breve un po' tutto il mercato dell'aviazione indonesiana si dovrà ristrutturare, spero anche quello filippino

A parte Garuda, che fa storia a sè, le mie uniche esperienze sono con Merpati, e devo dire che siamo molto indietro. Vecchi Fokker 100 rabberciati alla meglio...
 
mandala, merpati, lion, batavia, sriwijaya, indonesia air asia... qualcuna doveva pur cedere
 
Ulteriori dettagli

Indonesia's Mandala Airlines suspends operations, seeks new investors

By Aaron Karp and Linda Blachly | January 14, 2011

Jakarta-based LCC Mandala Airlines suspended all flights Thursday pending a "major restructuring exercise" aimed at attracting new investors, but the financially troubled airline's future viability is unclear with its fleet of five Airbus A320 family aircraft being returned to lessors.
President Director Diono Nurjadin said the company has asked an Indonesian court to grant a "suspension of payment obligation" to give management "a 45-day window to submit a business plan to restructure the company." During a Jakarta news conference, Nurjadin insisted the carrier could return to business and vowed no workers would be laid off, according to media reports. He said employees' salaries would continue to be paid. He cited high aircraft lease rates as helping to cause Mandala's downfall.
In a statement, he conceded that "over the past few months, Mandala Airlines has been performing at a commercial loss and the situation now is such that we need to restructure the company to pave the way for the entry of new investors …We are confident of attracting new investors to inject additional funds into the airline because, once restructured, Mandala Airlines will be an attractive investment. There is a huge demand for air travel in Indonesia and the market has lots of space for a well-defined and positioned mid-cost carrier."
The airline began operations in 1969, originally belonging to the Indonesia military. In April 2006 Indonesian transport group Cardig International acquired it for IDR300 billion ($34 million). In October 2006 Indigo Partners, a US investment firm with a portfolio of investments in LCCs, purchased 49% of Mandala's shares from Cardig, which remains the majority owner. Indigo is also a part-owner of Singapore-based Tiger Airways.
According to Ascend, Mandala's in-operation fleet comprised two Airbus A319s and three A320s; the airline said those aircraft would be returned to lessors immediately. It has 25 A320s on order with five options. "We will not only pull through but come back with a better and stronger airline," Nurjadin stated.
In May 2010, Mandala became the first privately owned Indonesian airline to achieve IOSA registration (ATW Daily News, May 13, 2010).

atwonline.com
 
Ogni estate vado in Indonesia in vacanza e ormai l'ho girata tutta. Essendo isole con grandi distanze, ci sono molte compagnie che si suddividono un po' il territorio.
Con garuda praticamente non si va da nessuna parte. Merpati un tempo essendo statale come garuda sopperiva ai collegamenti verso ogni isola(quasi ovviamente!!!). Da qualche anno Lionair e Batavia hanno ampliato enormemente le loro destinazioni e solo grazie a queste due si può raggiungere gran parte del paese(stupendo). Mandala copriva pochissime rotte per cui non se ne sentirà la mancanza.
Airasia indonesia è utile per i voli a basso costo Bali-Jakarta-Kuala Lumpur, per il resto la sua esistenza è indifferente.
Mi auguro che Lion riesca ad uscire dalla black list europea e che insieme a Batavia continui a coprire il territorio.
C'è poi la Transnusa, che copre in maniera capillare ed unica tutto il Nusa Tengara; non è un operatore aereo,ma una sorta di aggregante per Aviastar, Sriwijaya e Indonesia air transport.
 
Ogni estate vado in Indonesia in vacanza e ormai l'ho girata tutta. Essendo isole con grandi distanze, ci sono molte compagnie che si suddividono un po' il territorio.
Con garuda praticamente non si va da nessuna parte. Merpati un tempo essendo statale come garuda sopperiva ai collegamenti verso ogni isola(quasi ovviamente!!!). Da qualche anno Lionair e Batavia hanno ampliato enormemente le loro destinazioni e solo grazie a queste due si può raggiungere gran parte del paese(stupendo). Mandala copriva pochissime rotte per cui non se ne sentirà la mancanza.
Airasia indonesia è utile per i voli a basso costo Bali-Jakarta-Kuala Lumpur, per il resto la sua esistenza è indifferente.
Mi auguro che Lion riesca ad uscire dalla black list europea e che insieme a Batavia continui a coprire il territorio.
C'è poi la Transnusa, che copre in maniera capillare ed unica tutto il Nusa Tengara; non è un operatore aereo,ma una sorta di aggregante per Aviastar, Sriwijaya e Indonesia air transport.

bell'intervento...anch'io adoro quel paese, forse il più bello che ho visto :)
ho volato con Garuda e Merpati, con Garuda ho fatto anche l'intercontinentale da AMS, ricordo ancora la gentilezza e la disponibilità degli assistenti di volo:)
 
bell'intervento...anch'io adoro quel paese, forse il più bello che ho visto :)
ho volato con Garuda e Merpati, con Garuda ho fatto anche l'intercontinentale da AMS, ricordo ancora la gentilezza e la disponibilità degli assistenti di volo:)

Una delle cose che fa bello quel Paese sono proprio le persone,sempre sorridenti e disponibili. Lo stesso comportamento mantengono gli assistenti di volo di tutte le compagnie.
E' impressionante come Lionair si stia ingrandendo,ha ordinato centinaia di b737-900er ed ha pure dei 747-400. Speriamo non sia tutto fumo,chissà che un giorno non voleranno anche loro su MXP o FCO!