Stavo per scriverlo io.4 minuti di tempo (almeno) di intervento (calcolati dal momento di apertura primo scivolo all'arrivo del primo mezzo).
I passeggeri hanno impiegato circa 2 minuti per uscire.
Alcuni avevano borse e zaini (forse erano già alzati con gli zaini sulle spalle pronti a sbarcare?).
I primi due sono usciti dalle overwing facendosi un'allegra passeggiata sull'ala.
..
Eppure presso ogni gate dovrebbe (a questo punto il condizionale e' d'obbligo) esserci questo:
View attachment 18476
Non so in USA come funzioni, ma fosse in Italia risponderei che tutti questi corsi di formazione online non servono a una cippastavo per scriverlo io, possibile che nessuno del ground staff abbia avuto la reattività di recuperare un estintore? anche solo quello del nastro bagagli (ammesso ci sia)...
i corsi on-line sono la Caporetto della formazioneNon so in USA come funzioni, ma fosse in Italia risponderei che tutti questi corsi di formazione online non servono a una cippa
Per quanto io desideri che i 321neo bruciassero tutti (a noi ce ne arriveranno ex Bamboo Airways con 200 pax in Y e due bagni soli - ma che davero?) devo dire che potenzialmente questo è uno degli scenari peggiori: unplanned emergency a fine volo coi motori spenti, gli scivoli disarmati, tutti in piedi coi bagagli in mano ed il naso nei telefoni (equipaggio compreso specie chi siede alle porte dietro)… Troppo bene è andata contando i tempi di reazione molto dilatati dato lo scenario. Concordo però con le kancanze dello staff di terra.
non lo so, ma direi bene si sia spento da solo in questo caso...che in cockpit penso se la siano vista bruttina vedenco il fumo uscire da sotto il deretano senza avere idea di cosa stesse succedendo. Il vano carrello anteriore richiedera' senza meno una decisa manutenzione!però un incendio che parte dal connettore del GPU che propagazione può avere (ammesso naturalmente che non dovrebbe mai succedere) ?
Immagino sia tutto ignifugo li sotto, però in ogni caso il calore portato in giro dai cavi e dalle parti metalliche qualche danno potrebbe averlo fatto. Poi magari si risolve che il costo maggiore è il ripristino degli scivoli.
Già solo quel fumo nero denso di plastica bruciata sarà penetrato coprendo cavi e connessioni, sensori e quant’altro.Non c'è niente di ignifugo nel vano avionico... Dubito che il costo maggiore saranno gli scivoli. Il peggio sarà il lungo fermo macchina perché non sarà una cosa breve rimetterla in servizio dopo un incendio