E' un peccato constatare che, in Italia, vigono leggi a volte molto diverse da altri paesi europei (a volte facenti addirittura parte della comunità europea). All'aeroporto di Monaco di Baviera c'è una bellissima "collina degli spotters", con panchine e giochi per bambini. Ad Amsterdam c'è una terrazza grande dieci volte quella di Linate (ormai chiusa da trent'anni), dove andavo quando ero bambino. A Lugano, durante un airshow qualche anno fa, siamo stati gentilmente informati dallo speaker sulla frequenza da inserire nei nostri "baracchini" per ascoltare le comunicazioni bordo/terra. Per non parlare dei siti che seguono i voli in tempo (quasi) reale segnalati in un interessantissimo thread proprio su questo sito.
Tutti i paesi sopra citati (ma anche molti altri, a quanto ne so) hanno standard di sicurezza preoccupantemente più bassi di quelli italiani?
Devo preoccuparmi se volo da Amsterdam, piuttosto che da Monaco?
Oppure anche questa è una questione di cultura, di senso civico? E se fosse così... perché? Siamo più stupidi dei tedeschi? Più burocrati degli svizzeri? Più menefreghisti degli olandesi?
Deh... scusate lo sfogo.