Lugano-Agno: qualche foto invernale...


Chris76

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,619
0
0
49
PINIK INBOUND
www.airphototicino.com
... ma senza neve, che quest'anno non sembra voler arrivare.

In compenso, i traffici interessanti non mancano, e anche il settore "biz" - che solitamente in questo periodo è sempre stato a Lugano abbastanza tranquillo - sforna ospiti interessanti ogni giorno. LSZA sembra profilarsi sempre più come una valida alternativa, in questo settore di nicchia, ai grandi scali lombardi.

Ma andiamo con alcune foto scattate in questi ultimi tempi:

Learjet 60 inglese - dall'appropriata matricola - in atterraggio per RWY01 all'ora del tramonto.

GSXTY_forum.jpg


A Lugano per test, il Dassault Falcon 2000 "Easy" con winglet. Sempre particolare vedere un jet in "primer":

FWXEY_forum.jpg


FWXEY_2_forum.jpg


Il nuovissimo Global 5000 di Nomad Aviation, HB-JFB, in attesa di passeggeri da portare molto lontano in Oriente.

HBJFB_forum.jpg


Basato negli USA, questo elegante Gulfstream GIV è stata una bella sorpresa sotto l'albero di Natale degli spotter locali:

N99GY_forum.jpg


Per finire, due scatti freschi di ieri, giornata caratterizzata dall'intenso training per il Dash 8-400Q di Darwin e per i suoi piloti, in vista dell'introduzione della macchina sui voli di linea da Lugano nei prossimi mesi.

HBJQB_forum.jpg


HBJQB_2_forum.jpg


Buona settimana a tutti,
Chris
 
Grazie. :-)

@ commuter: la foto "'dall'alto" del Dash l'ho fatta, con il telezoom a 400 mm, dal villaggio di Cimo, che si trova sul fianco della vallata e sovrasta l'aeroporto. Se ad Agno atterrassero i 747 da lì si potrebbero fare foto incredibili e sarebbe probabilmente una meta ambita dagli spotter di mezzo mondo. ;)
 
io la settimana scorsa ho parcheggiato la macchina nello spiazzo della chiesetta che si vede diero al Dash ed ho fatto qualche foto dall'argine....
appena riesco le posto
ciao

Enrico
 
Qualche dato del 2011:
175'348 pax (+3,5% rispetto al 2010)

L'aviazione generale (voli scuola, turistici e d'affari) ha segnato un aumento del 23%.