Lufthansa vende Miles & More?


sevs17

Principiante
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
0
Milano, Lombardia.
Non sapevo se metterlo nel thread dedicato alle novitá del programma 2014, ma penso che sia argomento diverso.


LUFTHANSA "TO SELL OFF MILES AND MORE"



Published: 09/12/2013
Lufthansa is expected to sell off its popular Miles and More frequent flyer programme next year.

The airline's board members will make a final decision on the matter in the spring, according to reports in the German media.

If they agree to the sale, Miles and More will be sold to an independent company in the second half of 2014.

Miles and More has 20 million members and is possibly Europe's most popular frequent flyer programme.

It is an important revenue generator for Germany's national airline. Although no official figures are published, airline analysts suggest that the scheme contributed 700 million euros (£785 million) in profit to Lufthansa in 2012 with a similar amount expected for this year.

The idea behind the sell-off is to get more members involved. According to the Frankfurter Allgemeine, only a fraction of the 20 million members are regular fliers and Lufthansa wants to "increase the customer benefits of the 18 million members who do not fly and therefore strengthen customer loyalty".

What it means is that a new owner would take on board more business partners who in turn would offer additional promotions to members.

But conservative members of Miles and More lament the fact that this scheme would change and would no longer exist as a pure frequent flyer programme for regular passengers.

Last week, it was reported that Lufthansa is on the verge of removing the rear galleys from its short-haul Airbus A319, A320 and A321 fleet in order to fit in more seats (see news, December 2).

miles-and-more.com

Alex McWhirter

Fonte: http://www.businesstraveller.com/news/100025/lufthansa-to-sell-off-miles-and-more
 
Quando la proposta era stata fatta da AZ si diceva che vendere il proprio programma FF è una follia ...
Aspetto adesso i medesimi commenti :)
 
La follia non era tanto il venderlo, quanto imporre ai soci di spendere in fretta le miglia per poter azzerare o quasi il debito nei loro confronti e contabilizzare a maggior valore MM per cercare di tappare le falle di bilancio.
E' ovvio che se LH dovesse seguire la stessa strada, meriterebbe lo stesso giudizio.
 
It is an important revenue generator for Germany's national airline. Although no official figures are published, airline analysts suggest that the scheme contributed 700 million euros (£785 million) in profit to Lufthansa in 2012 with a similar amount expected for this year.

Si dice che M&M genera valore e profitti a LH. Ho sempre saputo che un programma di raccolta miglia è un costo per una compagnia aerea perchè le miglia raccolte vanno poi onorate sotto forma di voli gratuiti o upgrade. E finchè non vengono spese sono dei costi immobilizzati per la compagnia.

Comunque voglio vedere se trovano qualcuno disposto a comprarlo visto che negli ultimi anni e con i prossimi cambiamenti annunciati, M&M è peggiorato notevolmente ci vogliono sempre piu' miglia per ottenere voli e anche i pax che volano in classi premium e con status elevati sono sempre meno ricompensati. Molti di questi pax stanno abbandonando M&M per passare ad altri programmi di compagnie Star.
 
Ultima modifica:
Si dice che M&M genera valore e profitti a LH. Ho sempre saputo che un programma di raccolta miglia è un costo per una compagnia aerea perchè le miglia raccolte vanno poi onorate sotto forma di voli gratuiti o upgrade. E finchè non vengono spese sono dei costi immobilizzati per la compagnia.

Comunque voglio vedere se trovano qualcuno disposto a comprarlo visto che negli ultimi anni e con i prossimi cambiamenti annunciati, M&M è peggiorato notevolmente ci vogliono sempre piu' miglia per ottenere voli e anche i pax che volano in classi premium e con status elevati sono sempre meno ricompensati. Molti di questi pax stanno abbandonando M&M per passare ad altri programmi di compagnie Star con maggiori vandaggi come quello di TK.

http://www.bloomberg.com/news/2013-...stirs-air-miles-spat-with-ally-lufthansa.html
 
Secondo me separare il programma di fidelizzazione della compagnia aerea associata non è una grande pensata. Ci sono aspetti che nascono dall'interazione tra i due soggetti e necessariamente vanno persi nella separazione. L'idea è che un programma di fidelizzazione generi benefici aldilà del mero ritorno economico. Poi sicuramente saranno tutti bravissimi a quantificare questi benefici fino all'ultimo centesimo.

Ciò posto, se tutte le compagnie aeree del mondo hanno un programma di fidelizzazione (tranne le LC e, tra quelle che ho provato io Kish Air), e ci sarà un motivo. Quando le compagnie aeree non troveranno questi programmi più convenienti, li chiuderanno rapidamente.

M&M è sempre più una fregatura, ma chi viaggia comunque su LH/OS come me apprezza quello che viene offerto "in più". In pratica, ormai entro in lounge sempre come se fosse l'ultima volta. Se avessi un'alternativa, la proverei volentieri: ma non ce l'ho.

Riassumendo: mi sento cornuto e mazziato da M&M. Chissà se è davvero come vogliono farmi sentire. Spero di no.
 
Si dice che M&M genera valore e profitti a LH. Ho sempre saputo che un programma di raccolta miglia è un costo per una compagnia aerea perchè le miglia raccolte vanno poi onorate sotto forma di voli gratuiti o upgrade. E finchè non vengono spese sono dei costi immobilizzati per la compagnia.

Comunque voglio vedere se trovano qualcuno disposto a comprarlo visto che negli ultimi anni e con i prossimi cambiamenti annunciati, M&M è peggiorato notevolmente ci vogliono sempre piu' miglia per ottenere voli e anche i pax che volano in classi premium e con status elevati sono sempre meno ricompensati. Molti di questi pax stanno abbandonando M&M per passare ad altri programmi di compagnie Star.

I programmi di fidelizzazione sono ormai specie di siti di e-commerce con una valuta virtuale (le miglia). Mentre è vero che le miglia sono un costo (finché non scadono - come immagino scada una buona parte delle miglia effettivamente accumulate), sono anche un'opportunità: ormai si accumulano miglia più facilmente coi partner a terra che non con le compagnie aeree. Non ho tempo adesso per cercare dei numeri per rendere meglio l'idea di ciò che scrivo ma...

- Le banche che erogano carte di credito cobrandizzate con accumulo di miglia per ogni $/€ speso acquistano quelle miglia dal programma di fidelizzazione. Dunque - per esempio - oggi Unicredit paga Miles&More in valuta reale le miglia (valuta virtuale) che vuole dare a me per incentivarmi a usare la Unicredit Mastercard Oro. Miles&More riceve oggi valuta reale in cambio di miglia che potrà decidere quando e come lasciarmi utilizzare in futuro, con la facoltà di cambiare in qualsiasi momento la disponibilità di voli premio e il numero di miglia necessarie per prenotarlo. In pratica, ogni frequent flyer, accumulando miglia, concede al vettore una linea di credito.

- Lo stesso vale per qualsiasi azienda (hotel, negozi, ecc.) incentivi i propri clienti o i propri dipendenti con miglia premio.

- In generale, poi, un programma di fidelizzazione come M&M può raggiungere i propri clienti con email promozionali per conto terzi e orientare i consumi di molti iscritti (in USA ci sono moltissimi milesaholic).
 
Analisi perfetta....

io qs anno ho volato pochissimo, ma ho fatto 75.000 miglia tra unicredit, AVIS, hotel e recensioni di hotel....solo con quelli ho un volo per gli usa gia prenotato con 60.000 miglia e 130 euro di tasse....poi con gli altri spiccioli ho preso due voli UA con 5 euro di tasse in totale...volando ben poco..
 
Analisi perfetta....

io qs anno ho volato pochissimo, ma ho fatto 75.000 miglia tra unicredit, AVIS, hotel e recensioni di hotel....solo con quelli ho un volo per gli usa gia prenotato con 60.000 miglia e 130 euro di tasse....poi con gli altri spiccioli ho preso due voli UA con 5 euro di tasse in totale...volando ben poco..

Stai parlando di M&M suppongo. Come hai fatto a pagare "solo" 130 euro di tasse su un volo per gli USA, normalmente le tasse con M&M e sui voli LR in particolare sono molto piu' alte.

Per quanto riguarda i voli premio interni in USA è verissimo si pagano veramente le sole tasse aeroportuali che sono di pochissimi dollari. Secondo me specie per un volo trascontinentale è un buon modo di spendere le miglia.
 
Come hai fatto a pagare "solo" 130 euro di tasse su un volo per gli USA, normalmente le tasse con M&M e sui voli LR in particolare sono molto piu' alte.

:) c'è un aeroporto europeo dove puoi fare MXP - XXX - USA servito da compagnie M&M che ha tasse moooooolto basse :)

due anni fa per MXP - XXX - JFK ad agosto ho pagato 59 euro di tasse :)

dai Cesare che ci puoi arrivare :)
 
ho fatto 75.000 miglia tra unicredit, AVIS, hotel e recensioni di hotel....

Scusa, ma la promozione M&M con TripAdvisor per le recenzioni e' ancora valida? O ti riferisci ad un altro sito? Io sapevo che era scaduta nel 2012... fammi sapere, perche' la cosa e' interessante, io in genere quando ho tempo un po' di recensioni le faccio comunque (soprattutto quando sono scontento di un hotel... o particolarmente impressionato dal servizio di un ristorante, etc.) se ci posso prendere un po' di miglia anche, perche' no...

Verissimo tutto il resto, anche io ormai accumulo miglia su Millemiglia e M&M in quantita' soprattutto dai programmi partner (AMEX e Mastercard su tutte). Di voli ne faccio un po' (piu' o meno 60-70 tratte l'anno) tra le compagnie delle varie alleanze ma siccome prevalentemente acquisto tariffe scontate in barbon class che spesso danno solo il 25% (o il 50% se va bene) di miglia, sono sempre meno della meta' delle miglia totali che accumulo nell'anno...
 
non c'è più la convenzione con tripadvisor ma ora c'è con holdaycheck.
PUoi tranquillamente fare un copia incolla delle tue recensione su tripadviosr ;)

100 punti a recensione
 
Aggiungo un'atra considerazione: di programmi di fidelizzazione indipendenti da linee aeree ma ben integrati con esse nel campo dei viaggi ce ne sono già molti. Da ThankYou Rewards (Citi) a Expedia Rewards, da Worldpoints (BoA) a Capital One Rewards, passando per Arrival di Barclaycard e senza disturbare Amex, di programmi che parlano di "miglia" premio pur non operando aerei si sta riempiendo il mondo: CapitalOne e Barclaycard hanno negli USA carte di credito con le quali accumuli "miglia", ma queste miglia altro non sono che una valuta virtuale che può essere utilizzata come credito (100 miglia = $1) per spese di viaggio con qualsiasi linea aerea del mondo, e senza limiti di date (dunque molto meglio per il consumatore medio rispetto all'accumulo di miglia specifiche di un vettore).

Quello che non mi torna di questo progetto è come mai LH voglia privarsi di un gioiellino come M&M. Un colosso come LH che fa outsourcing di qualsiasi cosa - dall'IT alla manutenzione di aerei ai servizi di consulenza - dovrebbe a mio parere ambire a diventare leader anche nel campo della fidelizzazione: potrebbe, per esempio, coinvolgere pienamente Sixt (la partnership, in parte, già c'è, visto che ai Senator M&M viene data d'ufficio la carta platino Sixt), e magari reclutare altri vettori piccoli come già fatto con LOT e Adria Airways.
 
Non lo torturare: è Varsavia. :D

ihihihi....era il giochino del giorno

Scusa, ma la promozione M&M con TripAdvisor per le recenzioni e' ancora valida? O ti riferisci ad un altro sito? Io sapevo che era scaduta nel 2012... fammi sapere, perche' la cosa e' interessante, io in genere quando ho tempo un po' di recensioni le faccio comunque (soprattutto quando sono scontento di un hotel... o

http://www.holidaycheck.it/

100 punti a recensione

in realtà sono 120 miglia a recensione...10 al mese :) 14.400 l'anno