Lufthansa apre Francoforte-San Diego riapre Monaco-Singapore e sposta 5 A380 a Monaco


https://www.ch-aviation.com/portal/news/57544-lufthansa-fraport-reach-initial-deal-on-frankfurt-ops

Lufthansa (LH, Frankfurt Int'l) and Fraport AG, the firm responsible for managing Frankfurt Int'l Airport, have reached a provisional compromise on the carrier's continued growth at the airfield.

The two sides have been at loggerheads since the airport operator granted Ryanair, Wizz Air, and other budget carriers special conditions, believed to include beneficial financial terms, under which they would develop the central German airfield into a base. Lufthansa subsequently warned that unless it too was granted better terms and conditions at better rates, it may divert capacity away from its Frankfurt hub, focusing instead on Munich, Vienna, or even Zurich.

To put Lufthansa's dominant position at Frankfurt into perspective, according to the ch-aviation capacity module, for the week starting July 10, Lufthansa controls 63.55% of Frankfurt's total weekly seating capacity of 871,274 seats/week. The next most prominent carrier - Condor (DE, Frankfurt Int'l) - controls just 5.01% or 43,662 seats/week.

As it stands, following lengthy negotiations, Fraport AG announced on Wednesday, July 5, that it had signed an initial agreement with Lufthansa concerning short-term cost savings at its main Frankfurt hub.

The sides said in a joint statement the move will create both the right conditions for the carrier's further growth at Frankfurt Airport while simultaneously providing a basis for further discussions regarding their medium- and long-term partnership.

“Together, we want to exploit potential areas for cost reduction and growth, and thus open up new sources of revenue, which will ensure and strengthen Frankfurt Airport’s future viability and long-term competitiveness," Dr. Stefan Schulte, Executive Board Chairman of Fraport AG, said.

Lufthansa and Fraport said they are planning to work together to identify more areas where they can increase efficiency while lowering costs. One area, in particular, is the improved utilization of existing infrastructure as well as achieving cost reductions through improved passenger traffic forecasting. They will also improve their coordination insofar as customer relations are concerned.

In order to promote continued growth at Frankfurt Airport in 2018, Fraport said it does not anticipate applying for permission to increase airport charges for the coming year. Thus, the existing charges regulation will continue to be valid.
 
Grazie per tutte le notizie sul mondo LH. :)
Ora che sembra tonato il sereno con Fraport, credi sia possibile un dietro-front sul costoso trasferimento dei 380 a MUC?
 
Ciao belumosi,

Al momento non é previsto un ritorno dei 5 A380 destinati alla base MUC. Internamente si é giá avviato il processo per basare in maniera fissa i crew a MUC a partire dal 2019, quindi non credo che ci sará un passo indietro a riguardo.

Il problema di MUC per Lufthansa é che il numero di transiti dello scalo é troppo sproporzionato verso i transiti Europei rispetto agli intercontinentali. La decisione di aprire la base EW a MUC e sviluppare di piú il point to point intraeuropeo ha sicuramente creato maggiore pressione sull´hub Bavarese. Da qui, e soprattutto dallo studio delle rotte, la decisione di espandere l´offerta sia in termini di rotte che di posti dallo scalo di Monaco.

Se ci saranno novitá a riguardo vi faró sapere.

Un salutone
 
Pare che i 5 A380 che verranno trasferiti a base MUC saranno solo l´inizio. Per il lungo periodo da 2018 a 2021 é previsto l´aumento della flotta MUC A380 da 5 ad un totale ancora non prefissato, non si esclude totale trasferimento flotta A380 a MUC con consegne dal 2020 del 777-9X che sará basato a FRA. Equipaggi a MUC voleranno contemporaneamente A350XWB-A380 giá dal 2019. Confermato inizio operazioni con equipaggi base FRA che verranno mandati nel corso del 2018 must-go/dead-head a MUC.
 
Può essere che la decisione sia conseguenza di dati preliminari/previsionali , circa l'impiego del 380 a Monaco, migliori di quanto si paventasse?
 
Si, al momento grazie alla partnership airline/airport tra LH e MUC i costi di gestione transiti per i passeggeri nello scalo bavarese sono di un buon 20% inferiori rispetto a FRA. Questo sicuramente migliora di molto i conti se si aumenta la percentuale di transiti a MUC. A FRA continuano gli incontri per estendere l'accordo trovato 3 mesi fa per la riduzione delle tasse ad un periodo che vada oltre il 2020. L'obbiettivo di LH sarebbe idealmente avere una partnership scalo / compagnia aerea simile a quella di MUC.
 
Si é oggi deciso quali aeroplani verranno trasferiti a MUC il prossimo anno:

D-AIMB („München“) (...natürlich...) :D
D-AIMC („Peking“)
D-AIMD („Tokio“)
D-AIME („Johannesburg“)
D-AIMG („Wien“)

Mentre le destinazioni saranno:

Estate 2018: Los Angeles, Peking, Hongkong
Inverno 2018/19: Shanghai, San Francisco, Miami
 
In LH sembrano oltremodo soddisfatti dei 380 a MUC

The perfect start: Lufthansa A380 exceeds expections in Munich

The Lufthansa A380 has been very successful in Munich. Booking figures, operational quality and customer feedback are already exceeding expectations in the first month. Since the end of March, Lufthansa has stationed five long-haul Airbus A380s at Munich Airport for the very first time. The flagship of the Lufthansa fleet flies from its Bavarian hub to Los Angeles, Beijing and Hong Kong every day. The 509-seat A380 flights have been very well utilized right from the start.

“The start of our A380 in Munich has been successful in all respects. Our customers are impressed by the travel experience the largest passenger aircraft in the world offers them. Thanks to the professional internal groundwork and good cooperation with Munich Airport, the start was ideal from an operational point of view,” says Wilken Bormann, CEO of Lufthansa’s hub in Munich. “The overall good booking figures for the summer confirm our strategy at the Lufthansa hub in Munich.”

Lufthansa’s current summer timetable offers twelve percent more capacity at its Munich hub than in the previous year, and seating on long-haul routes is even 17 percent higher. “It turns out that in locations where quality is high for our customers, but infrastructure costs are low, successful growth is possible. We see further potential in Munich, especially with long-haul routes. If the underlying conditions are right, we would like to continue our growth story at the site,” says Wilken Bormann.


Lufthansa has always relied on premium quality in Munich – both on the ground and in the air. For example, alongside the A380, Lufthansa is currently deploying the Airbus A350, the world’s most modern passenger aircraft, in Munich. In Terminal 2, which is operated jointly with Munich Airport, Lufthansa customers can experience the highest level of service quality, which is constantly being improved. Status customers have access to eleven Lufthansa lounges with an area of 8,800 square meters at their disposal. To strengthen its premium offering, Lufthansa will continue to offer the A340-600 with an exclusive Lufthansa First Class.

“Munich is a first-class premium hub, where our customers experience the unique combination of a five-star airline and a five-star airport. This makes Munich so attractive for Lufthansa passengers from all over the world,” says Wilken Bormann.

At the end of last year, Lufthansa was rated the first and only European five-star airline by the London Skytrax Institute. Munich Airport has been Europe’s first five-star airport since 2015 and last year, the jointly operated Terminal 2 was voted the world’s best terminal.
https://www.eturbonews.com/184305/the-perfect-start-lufthansa-a380-exceeds-expections-in-munich




 
Confermo i risultati che hanno superato le aspettative a MUC. Inoltre è stato deciso di stazionare tutti i 25 a350-900 ordinati a MUC per ampliare l’hub bavarese a circa 40 macchine long range entro l’anno 2022 (oggi sono 28). Insomma un’ottima partnership con l’aeroporto di MUC che speriamo di raggiungere un giorno anche qui a FRA.
 
un’ottima partnership ... che speriamo di raggiungere un giorno anche qui a FRA

La speranza –e mi perdonerai l'OT da passeggero frequentatore (nonostante cerchi di evitarlo [FRA] tuttavia, come ben sai, il gruppo LH rimane la scelta più logica vista la capillare presenza qui in Polonia ed essendo LH/OS/LX praticamente gli unici vettori a servire l'altra sponda i.e. SJJ)– è che ciò porti anche ad un miglioramento complessivo dell'esperienza di transito (tra le peggiori in assoluto), anche se ne dubito, visti i limiti infrastrutturali ;)

G
 
Ultima modifica:
Metto qua anche se ricordo che esisteva un thread sui voli intra-Europei operati con wide-body. Mi scuso ovviamente se la notizia era già stata menzionata altrove qui sul forum.

Lufthansa between May and July 2018 is introducing Airbus A330-300 aircraft service on selected intra-European service, to/from Frankfurt. Planned A330-300 operation as follows. Note planned operational date/route/flight remains subject to change.

Frankfurt – Lisbon LH1166/1167
04MAY18 – 01JUN18 Day 135
08JUN18 – 27JUL18 Day 5 (Except 15JUN18)

Frankfurt – Moscow Domodedovo LH1440/1441
02JUN18 – 12JUN18 Day x5
13JUN18 – 21JUN18 Daily
23JUN18 – 31JUL18 Day x5

Frankfurt – Rome 01MAY18 – 31MAY18 LH230/231 Day x135

Fonte: https://www.routesonline.com/news/3...ules-a330-intra-europe-service-may-july-2018/

G
 
Aggiornamento della situazion a380 MUC. Le 5 macchine basate a MUC hanno al momento un numero di LF inferiore a quello di FRA ma guadagni piú alti grazie ai costi estremamente bassi dello scalo bavarese per LH. Dal prossimo anno saranno trasferiti dei 321 in cambio di 319 a MUC per aumentare i feeders ed alzare i LF. Dal 2020 saranno trasferite ulteriori due macchine arrivando a 7 a FRA e 7 a MUC. Dal prossimo anno tutti gli equipaggi di cabina saranno basati a MUC mentre per il cockpit durerá ancora un paio d´anni essendo molto impegnati con l´introduzione dei 350.
 
Grazie per gli aggiornamenti. Circola qualche voce sulle rotte che verrebbero trasferite a MUC insieme ai 2 380?
 
Grazie per gli aggiornamenti. Circola qualche voce sulle rotte che verrebbero trasferite a MUC insieme ai 2 380?

No, riguardo le rotte non si é detto nulla. Una rotta di cui l´avvio verrá probabilmente posticipato é la SCL. A settembre avverrá la decisone ma l´aumento dei costi del carburante rende una rotta cosí lunga difficilmente profittevole. Soprattutto se la si vuole servire con un dinosauro come il 343. :sconfortato:
 
Ne approfitto di questo thread per chiedere al sempre pronto e gentile LH243 notizie sulla sospensione della partnership con PrivatAir, e se con la conseguente sospensione del volo per FRA-Pune che veniva operato da PrivatAir c'e' intenzione di aprirlo con altro metallo del gruppo.
 
Ne approfitto di questo thread per chiedere al sempre pronto e gentile LH243 notizie sulla sospensione della partnership con PrivatAir, e se con la conseguente sospensione del volo per FRA-Pune che veniva operato da PrivatAir c'e' intenzione di aprirlo con altro metallo del gruppo.

Ciao az209,
sulla sospensione dell´accordo con Privatair non posso aggiungere molto oltre quello giá scritto non avendo avuto contatto diretto con i responsabili. So solo che alcune norme di sicurezza richieste da LH (non so se nelle flight operations o nella manutenzione) non sono state accettate (probabilmente per un aumento di costi) e Lufthansa ha sospeso la cooperazione. Al momento le rotte che hanno prioritá sono Addis Ababa e Riad, che erano previste essere operate singolarmente senza scalo da FRA appunto da Privatair. Ora dovremo operarle subito con i nostri aerei. Pune non é stata fino ad ora menzionata.
 
Ciao az209,
sulla sospensione dell´accordo con Privatair non posso aggiungere molto oltre quello giá scritto non avendo avuto contatto diretto con i responsabili. So solo che alcune norme di sicurezza richieste da LH (non so se nelle flight operations o nella manutenzione) non sono state accettate (probabilmente per un aumento di costi) e Lufthansa ha sospeso la cooperazione. Al momento le rotte che hanno prioritá sono Addis Ababa e Riad, che erano previste essere operate singolarmente senza scalo da FRA appunto da Privatair. Ora dovremo operarle subito con i nostri aerei. Pune non é stata fino ad ora menzionata.
Thanks