Lufthansa apre Francoforte-San Diego riapre Monaco-Singapore e sposta 5 A380 a Monaco


belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,094
3,536
161
Lufthansa expands its long-haul network: New destinations from Munich and Frankfurt in summer 2018


  • New: San Diego direct from Frankfurt
  • Munich – Singapore to be reintroduced to the Lufthansa flight schedule
  • Los Angeles, Beijing and Hong Kong with the Airbus A380 from Munich commencing in the summer of 2018


Lufthansa expands its route network and will offer new intercontinental destinations from Frankfurt and Munich in summer 2018.

New from Frankfurt Hub:
San Diego (USA) is the second largest city in the U.S. state of California and eighth overall in the Unites States. The city is located in southwest California, close to the Mexican border. Due to the pleasant climate, San Diego is known as „America’s Finest City“ by its residents. The beaches and waves of the Pacific are particularly suitable for surfing. The city is also a hotspot for the biotech and telecommunications industry. Beginning in summer 2018, Lufthansa will offer five weekly San Diego flights from Frankfurt.

New from Munich Hub:
Likewise in summer 2018, Lufthansa will reintroduce the Singapore route into its flight schedule from Munich. Five times a week, passengers will be able to fly from the Bavarian capital to the lively economic metropolis in Asia. At the same time, Lufthansa will offer more additional flights from Munich to Chicago, USA. Instead of seven times a week, Lufthansa will fly from Bavaria to the „Windy City“ ten times per week.

Good news for Airbus A380 Fans in Munich: Starting in summer 2018, Lufthansa will introduce the Airbus A380 in Munich on long-haul destinations to Los Angeles, Hong Kong and Beijing. For this reason, Lufthansa will transfer five of its 14 Airbus A380s from Frankfurt to Munich. As a result up to 500 new positions will be staffed in Bavaria.

“With the A380 we can offer our Munich customers a premium aircraft at a 5-Star Hub,“ said Harry Hohmeister, member of the Executive Board of Deutsche Lufthansa AG and responsible for Hub Management. “In recent years, we have made great progress in steering our hubs. We harmonized and integrated processes and are now more flexible in utilizing our aircraft at different locations. Quality, efficiency and growth will always remain our top priority.”

Lufthansa is showing a clear sign for continued growth in Bavaria. Over the next two years, the Lufthansa long-haul fleet in Munich will be receiving two more aircraft.

Information and the possibility to book Lufthansa flights is available on LH.com or via the Lufthansa Service Center under the telephone number +49 (069) 86 799 799 (fixed-rate tariff) from July 2017 onwards. Flights can also be booked at the Lufthansa travel agency partners, as well as at the Lufthansa sales switches at the airports.

Deutsche Lufthansa AG
Media Relations Lufthansa Group

http://newsroom.lufthansagroup.com/en/news-and-releases/2017/q2/458.html
 
LH è il secondo vettore europeo dopo British a San Diego, se non sbaglio.

Da capire bene invece come leggere il trasferimento di alcuni 380 da FRA a MUC.
 
Da capire bene invece come leggere il trasferimento di alcuni 380 da FRA a MUC.
Ho pensato la stessa cosa. Che sia un ringraziamento a Fraport per l'accoglienza che quest'ultima ha riservato a FR e alle sue 24 nuove rotte?
 
LH è il secondo vettore europeo dopo British a San Diego, se non sbaglio.

Da capire bene invece come leggere il trasferimento di alcuni 380 da FRA a MUC.

Annuale credo di sì, invece hanno aperto da poco stagionalmente Condor, proprio da Francoforte ed Edelweiss da Zurigo. Super inaspettata invece la notizia degli a380 a Monaco! 5 di questi aerei è una bella scommessa... ma come fanno a spostare questi aerei a Monaco senza riduzioni riguardanti i voli da FRA? Cosa mi sono mi perso?:o
 
Ciao a tutti,
Si il trasferimento di 5 a380, oltre da un punto di vista di capacity increase a MUC che entro il prossimo anno aumenterà la propria flotta totale lungo raggio di 2 unità, è da leggere come chiaro segnale a FRA. Nonostante dei passi avanti con Fraport nella discussione delle tasse e della crescita dell'hub, al momento pare ci siano nuovamente attriti. Per questo la scelta di gestire la crescita su hub "secondari" di Lufthansa. Carsten Spohr ha addirittura parlato di una possibile alternativa di basare 747 LH a ZRH, nel caso non si trovasse la soluzione. La scelta di FRA di crescere tramite le low cost puó diventare una sceltq sbagliata. Difficile ad oggi prevedere un accordo a breve.
Si parla internamente all'azienda di un possibile reinserimento di alcuni A340-600 ad oggi in storage. Questi potrebbero sostituire i 380 che verranno destinati a MUC, nell'attesa delle consegne dei nuovi A350.
Inoltre è stato confermato il termine ultimo di settembre p.v. riguardo la decisione di "aggiornare" l'ordine widebody del Gruppo. Probabilmente verrano dilazionate nel tempo le consegne dei 777X e verrà allargato l'ordine degli A350.
Ciao a tutti
 
Letto ora sull'intranet LH. I managers degli HUB MUC e FRA Froese e Bormann hanno commentato la scelta del trasferimento degli A380 in sostituzione di 5 A340-600 che saranno trasferiti a FRA. MUC il prossimo anno cresce di due macchine long range con l'arrivo di ulteriori A350 mentre FRA, al momento, rimarrà costante per quanto riguarda il numero di aeroplani.
 
Numeri alla mano, mi sembra che Fraport abbia avuto buone ragioni per cercare un vettore più dinamico di LH.
Negli ultimi 5 anni, i pax di FRA sono aumentati di un risibile 7.7%. E la prima responsabile non può che essere la compagnia di bandiera tedesca.
Al posto di LH, ci andrei piano con le mosse "celoduriste". Se Fraport dovesse trovare conveniente incrementare la presenza di FR, per LH la concorrenza con gli irlandesi sul ptp potrebbe iniziare ad avere un costo non trascurabile.
E soprattutto la presenza di FR sarebbe difficilmente reversibile.
 
Ciao belumosi,
Condivido il tuo messaggio ed aggiungo che sarebbe assurdo pensare che Lufthansa possa fare a meno dello scalo di FRA così facilmente come tenta di far credere negli ultimi giorni. Tanto assurdo peró quanto è assurda la pretesa dello scalo di FRA di poter far a meno della stessa LH per la sua strategia futura. Credo ci sia tanta politica in ballo al momento e, probabilmente, anche tante incomprensioni. L'avversione dj LH rispetto alla decisione di FRA di far venire le low cost non è tanto per la concorrenza (certo ne facevamo volentieri a meno!). Ma principalmente é per le condizioni differenti che lo scalo offre. FR già è risaputo che entro l'estate del 2018 crescerà ad almeno 8 macchine basate, avrà un'area dedicata al low cost nel settore sud dello scalo come Wizzair e WoW air. Il problema principale sono i costi differenti che i cosiddetti "nuovi operatori" ricevono. Purtroppo in questa discussione l'impostazione che FRA ha assunto è quella di essere l'unico soggetto che puó fare la voce grossa. Credo che l'unica soluzione sia quella di comprendere, da ambo le parti, che la soluzione migliore non sarà quella in cui ci sarà un vincitore ed uno sconfitto, ma quella dove si creeranno le basi per una partnership vantaggiosa per entrambi, sia per la crescita di FRA nella sua natura di scalo Hub and spoke, sia per il futuro di LH quale compagnia principale. Se ci sarà un vincitore solamente, avremo perso entrambi.
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo, ma ho l'impressione che sia LH a dover fare la prima mossa. Fraport negli ultimi anni ha speso parecchio in infrastrutture, ha costruito il molo C, il molo AO, la quarta pista e ha rinnovato gran parte del terminal 1.
Quindi ha creato a LH le condizioni per poter crescere bene. Se poi la compagnia tedesca ha deciso di non espandersi a FRA, mi sembra logico che Fraport cerchi alleati altrove per continuare a crescere.
Trovo la mossa di spostare 5 A380 a MUC abbastanza infantile (oltre che costosa).
Secondo me LH avrebbe dovuto al contrario accettare la sfida e piazzare una bella base EW.
E credo che Fraport le sarebbe venuta incontro.
 
Sono d'accordo con te in parte. Giusto che Lufthansa dovrebbe aumentare piû velocemente la propria capacità a FRA ed é vero che FRA ha investito molto sulle infrastrutture negli anni passati, quanto é vero che Lufthansa avendo quasi il 9% del pacchetto azionario dell'aeroporto ha partecipato alle spese. Tra cui l'estensione del terminal per gli intercontinentali. Allo stesso tempo non ritengo giusto che questi costi pesino principalmente sugli operatori storici di FRA (non solo LH) e che i nuovi operatori abbiamo condizioni agevolate per ben 2 anni prolungabili a seconda dei flussi sviluppati.
Il discorso del trasferimento degli A380 a MUC non lo definirei infantile. Dietro ci sono diversi studi di adattamento della capacità alla richiesta aumentata dallo scalo bavarese. Un trasferimento fine a se stesso come ripicca avrebbe costi non gestibili e supportabili. A conferma di questo, l'impegno di lungo periodo da parte dell'azienda confermato dalla apertura di base fissa per crews di condotta e di cabina a MUC dal 2019 in poi. Il primo anno verranno utilizzati crews basati a a FRA. Che questo trasferimento abbia come conseguenza ANCHE un segnale per FRA é una conseguenza, ma non il motivo principale.
Ultimo punto Eurowings. Esiste giá da tempo il progetto di portare EW a FRA dall'estate 2018, ma con le condizioni necessarie ad una operazione low cost (vedi condizioni FR). Ed al momento non si ha un accordo nemmeno su questo punto.
Ripeto..sono sicuro che ci sia molta politica al momento sul piatto. Sono il primo ad essere curioso dello sviluppo futuro sia per Lufthansa che per Fraport.
 
Immagino che uno dei motivi per cui FRA abbia deciso di aprirsi a Ryan sia anche il cercare una spinta per crescere più agevolmente.
Come sempre le lowcost, FR in primis, pompano un po' i numeri anche velocemente. Certo, non che per uno scalo come FRA un pax su Tokyo con ANA valga esattamente come un Londra di Ryan, ma alla fine quando leggi i numeri 1 vale 1, 5 è 5 che sia lowcost o long-haul.

L'anno scorso inoltre Amsterdam-Schiphol ha sorpassato in scioltezza lo scalo tedesco, passando da circa -2mln a +3mln rispetto a Francoforte in un solo anno, scalzandolo dal podio europeo (3° posto), a lungo e storicamente riservato a FRA appunto (tralasciando il discorso di IST, se lo si voglia considerare europeo a tutti gli effetti, e che comunque ha alterne fortune per via dei fatti di terrorismo e instabilità del paese).
Credo non sia stata ben digerita la cosa in Fraport (il sorpasso olandese).

AMS : 52,569,200 (2013), 54,978,023 (2014, 58,284,848 (2015), 63,625,664 (2016)
FRA : 58,036,948 (2013), 59,566,132 (2014), 61,032,022 (2015), 60,786,937 (2016)
 
Mi permetto di aggiungere che, come passeggero, l'esperienza di transito a MUC è opposta a quella a FRA (ovviamente a vantaggio del primo). Anche da questo punto di vista, ha senso che per le prossime espansioni LH punti su MUC.
 
Lufthansa talks tough on Fraport fees
Lufthansa Airbus A380-800© Tis Meyer / PlanePics.org

19 hours ago

Lufthansa (LH, Frankfurt Int'l) could divert capacity away from its Frankfurt Int'l hub if the airport's fees remain too high, focusing instead on Munich, Zurich or Vienna. Executive Board member Harry Hohmeister revealed the tough stance during an interview with German travel magazine fvw.

"Frankfurt is simply too expensive," Hohmeister told the publication.

When pressed on the specifics of how Lufthansa would redeploy its capacity, Hohmeister said that the

airline's close integration with Swiss (LX, Zurich) and Austrian Airlines (OS, Vienna) would make it possible.

"In the future, Lufthansa, Swiss and Austrian Airlines will be able to achieve this by means of the joint, fully dynamic control we are currently building, as well as the integrated sales that already stand. The aircraft can then be operated in Munich or Zurich, instead of in Frankfurt, by means of integrated transport services."

Last year, Frankfurt airport announced a new fee structure which incentivises airlines to increase passenger numbers. Lufthansa says that the new structure will lead to an increase in its costs of 1.9%, and believes that the incentives will benefit newcomers to Frankfurt over established carriers. Speaking with Reuters, Kepler Cheuvreux analyst Ruxandra Haradau-Doeser said that to benefit from the incentives, Lufthansa would have to increase its passenger numbers by at least 3% a year.


In a statement released at the time, Hohmeister called the fee increase 'incomprehensible'.

"Whilst the charges in London and Amsterdam are going down, those in Frankfurt, which is also one of the most expensive European airports, have increased. A further increase in costs is incomprehensible and will endanger potential growth," Hohmeister said.

In the fvw interview, Hohmeister said that negotiations with Vienna airport to develop its hub there are progressing well, and that Zurich and Munich are similarly matched for price. He said that with Frankfurt's costs sometimes as much as 20% above that of other hubs, it is logical to divert traffic away from it.

"We will control our customers through the hubs where we can achieve the highest margin contributions," Hohmeister said.

More than 30% of Lufthansa's capacity goes through Frankfurt, with more than 500,000 seats per week.

https://www.ch-aviation.com/portal/news/56858-lufthansa-talks-tough-on-fraport-fees

 
A grandi linee LH scambia tra loro i 380 presenti a FRA con i 346 di base a MUC, lasciando più o meno inalterata la capacità totale.
Sfido chiunque a sostenere che i 500 neo-assunti, costino meno della differenza tra le tasse di FRA vs MUC.
A meno che il vero scopo dell'operazione non sia proprio la creazione dei 500 nuovi posti di lavoro a Monaco...


Lufthansa S18 long-haul changes as of 21JUN17

By Jim Liu Twitter LinkedIn
Posted21 June 2017 10:40

Lufthansa today (21JUN17) adjusted planned summer 2018 operation, effective from 25MAR18. Majority of these changes, including the shift of selected A380 aircraft to Munich, has been announced by the airline earlier this month. Planned changes as of 21JUN17 as follow.

Frankfurt – Beijing eff 25MAR18 A340-600 replaces 747-8I/A380, 1 daily
Frankfurt – Hong Kong eff 25MAR18 A340-600 replaces A380, 1 daily (Last A380 service scheduled on 27OCT17 from FRA, W17 opb 747-8I)
Frankfurt – Los Angeles eff 25MAR18 LH456/457 A340-600 replaces A380, 1 daily (LH450/451 remains with 747-8I)
Frankfurt – San Diego eff 25MAR18 NEW 5 weekly Mainline A340-300 service
LH466 FRA1000 – 1320SAN 343 x35
LH467 SAN1520 – 1140+1FRA 343 x35

Frankfurt – Seoul Incheon eff 25MAR18 A340-600 operates 1 daily, replaces 747-400/A380
Munich – Beijing eff 25MAR18 A380 replaces A340-600, 1 daily
Munich – Chicago O’Hare eff 25MAR18 Increase from 7 to 10 weekly
LH436 MUC0900 – 1205ORD 333 257
LH434 MUC1540 – 1830ORD 346 D

LH437 ORD1535 – 0730+1MUC 333 257
LH435 ORD2120 – 1305+1MUC 346 D

Munich – Hong Kong eff 25MAR18 A380 replaces A340-600, 1 daily
Munich – Los Angeles eff 25MAR18 A380 replaces A340-600, 1 daily
Munich – Singapore eff 27MAR18 Service resumption, 5 weekly A350-900XWB service, subject to approval. LH last served this route in Oct 2012
LH790 MUC2200 – 1605+1SIN 359 x15
LH791 SIN2255 – 0525+1MUC 359 x26
 
Buongiorno a tutti,

Oggi é stato firmato il primo accordo di crescita nel breve periodo (precisamente 3 anni) tra la Deutsche Lufthansa e Fraport. Questo primo accordo prevede una coordinazione e contribuzione maggiore da entrambi i soggetti per la crescita dell´hub di Francoforte. Oltre che alla parte relativa alla compagnia aerea si intensifica anche la partecipazione di Lufthansa nel settore "non-aviation" nei terminal, come giá avviene a MUC (dove Lufthansa possiede il 40% del terminal e partecipa ai costi e guadagni dell´aeroporto).

Questo primo accordo riguardante il breve periodo é il primo passo, a detta di entrambi, verso una cooperazione piú stretta nel medio e lungo periodo nella partnership tra LH e Fraport. Gli incontri per definire la collaborazione nel lungo periodo dovrebbero cominciare giá a breve.

L´ammontare dell´aumento delle sinergie tra l´hub FRA e Lufthansa, attraverso vari sconti nel reparto operativo e collaborazioni tra airline ed airport, portano a una riduzione dei costi per LH pari allo sconto che riceve Ryanair sull´utilizzo degli slot.

Eurowings non é stato il punto centrale della discussione e, al momento, non é pianificata l´entrata di EW a FRA nel winter flight plan.

Lufthansa muove a FRA circa 200 aeromobili con circa 40 milioni di passeggeri annui nel solo hub di FRA ed é di gran lunga il punto principale per le operazioni. Quindi, come ho riportato giá nei miei post precedenti, é nell ínteresse di entrambi i soggetti una collaborazione forte e seria che porterá ad un aumento dei numeri attuali. Come dissi, Lufthansa senza FRA é un´assurditá tanto quanto pensare che FRA possa fare a meno di Lufthansa.