Citazione:
Messaggio inserito da sarrebal
Citazione:
Messaggio inserito da SkySurfer
Citazione:Messaggio inserito da sarrebal
Semplice.
Le ferrovie ad alta velocita' ci sono sul serio.
In piu' in Francia giustamente le compagnie low-cost non vengono sovvenzionate per volare dagli aeroportucoli di turno, ma devono stare alle condizioni di mercato.
E' normale che AF le schiacci. Beati loro!
No comment.
Sai come la penso su qualsiasi sovenzione a qualsiasi compagnia aerea.
Lo so benissimo come la pensi su questo tema, Sarre, e rispetto la tua posizione.
Ma non è questo il punto.
Qui non si sta parlando di dare sovvenzioni (più o meno lecite) a destra e a manca ma della quasi totale mancanza di LIBERA CONCORRENZA, una conquista dell'economia di mercato occidentale.
Non si parla solo di low-cost ma anche di vettori tradizionali : sono stati fatti fuori tutti, a parte le charter e quelle che viaggiano con i Beechraft da 19 posti.
Se oggi voglio andare in aereo da Parigi a Bordeaux o a Nantes, città principali della Francia, non paesini sperduti, ho l'imbarazzo della scelta : Air France, Air France, Air France, Air France, Air France. E se la tariffa è troppo alta ? Mi attacco al tram e vado in auto o in treno.
Non esiste mercato domestico (di una certa rilevanza e dimensione) in UE o Nord America dove operi sul 90% delle rotte interne una sola compagnia. É impensabile. Esiste solo in Francia.
Persino in un paese ex-comunista come l'Ucraina vi sono almeno una decina di vettori !
Sarà che il TGV sarà il principale concorrente di Air France, ma l'alta velocità ferroviaria non ce l'hanno solo i francesi !