Con l’entrata in vigore del nuovo orario invernale 2014/2015, il London City Airport conferma la sua volontà di puntare sull’Italia, come dimostra la crescita dei voli per e da Milano e Roma (+58%, pari a 52.800 posti in più messi a disposizione da Alitalia) e dei collegamenti per e da Firenze serviti da CityJet e British Airways (che ha aggiunto ulteriori 25mila posti, +85%). In generale, in inverno i voli tra lo scalo londinese e il nostro Paese registreranno un incremento del 62%.
Per la riapertura dei collegamenti con Venezia bisognerà invece aspettare la summer schedule che entrerà di nuovo in vigore a partire da fine marzo 2015. Fino ad allora, Alitalia collegherà London City Airport a Roma Fiumicino con un volo giornaliero da lunedì a sabato e a Milano Linate con quattro voli al giorno durante la settimana, escluso il sabato, mentre British Airways servirà la rotta London City-Firenze con due voli al giorno sette giorni su sette.
Nato come lo scalo dei viaggiatori d’affari, il London City Airport – grazie anche al crescente numero di voli per l’Italia – sta diventando un aeroporto per target differenti: da famiglie con bambini a studenti, a giovani donne e viaggiatori del weekend.
«La vicinanza con tutti i punti turisticamente interessanti di Londra ci permette di essere l’aeroporto più comodo per chiunque abbia bisogno di raggiungere la città – sottolinea Declan Collier (nella foto), ceo di London City Airport – Anche per questo abbiamo avviato un piano di sviluppo che ci permetterà di raddoppiare il numero di passeggeri entro il 2023. Quelle per l’Italia sono certamente tra le rotte più importanti, come dimostra anche l’impegno nostro e delle compagnie aeree nell’aumentare costantemente il numero di voli per/da alcuni dei principali scali italiani».
Il London City Airport è collegato con voli giornalieri a oltre 40 destinazioni business e leisure in Europa, incluse Roma, Milano, Firenze e Venezia; inoltre ha due voli giornalieri Business class per New York.
fonte : www.londoncityairport.com
Per la riapertura dei collegamenti con Venezia bisognerà invece aspettare la summer schedule che entrerà di nuovo in vigore a partire da fine marzo 2015. Fino ad allora, Alitalia collegherà London City Airport a Roma Fiumicino con un volo giornaliero da lunedì a sabato e a Milano Linate con quattro voli al giorno durante la settimana, escluso il sabato, mentre British Airways servirà la rotta London City-Firenze con due voli al giorno sette giorni su sette.
Nato come lo scalo dei viaggiatori d’affari, il London City Airport – grazie anche al crescente numero di voli per l’Italia – sta diventando un aeroporto per target differenti: da famiglie con bambini a studenti, a giovani donne e viaggiatori del weekend.
«La vicinanza con tutti i punti turisticamente interessanti di Londra ci permette di essere l’aeroporto più comodo per chiunque abbia bisogno di raggiungere la città – sottolinea Declan Collier (nella foto), ceo di London City Airport – Anche per questo abbiamo avviato un piano di sviluppo che ci permetterà di raddoppiare il numero di passeggeri entro il 2023. Quelle per l’Italia sono certamente tra le rotte più importanti, come dimostra anche l’impegno nostro e delle compagnie aeree nell’aumentare costantemente il numero di voli per/da alcuni dei principali scali italiani».
Il London City Airport è collegato con voli giornalieri a oltre 40 destinazioni business e leisure in Europa, incluse Roma, Milano, Firenze e Venezia; inoltre ha due voli giornalieri Business class per New York.
fonte : www.londoncityairport.com