[LIRP] Foto da Pisa "Aeroporto Galileo Galilei"


Fili92

Utente Registrato
30 Settembre 2012
91
0
6
Ieri ho passato una bella giornata all'aeroporto di Pisa che mi ha regalato qualche scatto interessante. Ecco le foto.

dpp0003ev.jpg


dpp0004b.jpg


dpp0005y.jpg


dpp0006gj.jpg


dpp0012u.jpg


dpp0013i.jpg


dpp0014i.jpg


dpp0015w.jpg


dpp0016m.jpg


dpp0017.jpg


dpp0019re.jpg


Critiche molto bene accette!
 
Buona serie,ma vorrei chiederti una cosa:
hai scattato con un programma tipo "azione" o in automatico?
Nel caso prova a fare un tentativo ad esempio in priorita' di tempi muovendoti tra 1/320 a 1/500.Con gli ISO a 100,senza farli scegliere alla macchina con un programma.400 ISO per una giornata soleggiata non sono necessari.
E con tempi piu' bassi eviti l'effetto quasi congelato di eliche e rotori.
Prova ad agire ugualmente sulla notturna (che comunque e' tutt'altro che male).100 ISO,diaframma molto meno chiuso di f32 (diciamo tra 8 e 15).
Ciao :)
 
Buona serie,ma vorrei chiederti una cosa:
hai scattato con un programma tipo "azione" o in automatico?
Nel caso prova a fare un tentativo ad esempio in priorita' di tempi muovendoti tra 1/320 a 1/500.Con gli ISO a 100,senza farli scegliere alla macchina con un programma.400 ISO per una giornata soleggiata non sono necessari.
E con tempi piu' bassi eviti l'effetto quasi congelato di eliche e rotori.
Prova ad agire ugualmente sulla notturna (che comunque e' tutt'altro che male).100 ISO,diaframma molto meno chiuso di f32 (diciamo tra 8 e 15).
Ciao :)
Ho scattato in Av cercando di mantenere il diaframma sempre intorno a 11 per avere il massimo della nitidezza. Poi ho regolato gli iso manualmente per ottenere tempi di scatto intorno a 1/800 per evitare il micromosso che mi compariva a 1/320. Francamente a me l'effetto delle eliche non dispiace. Per quanto riguarda l'f32 della notturna, l'ho impostata così perché più il diaframma è chiuso e più ottengo l'effetto stelline dalle luci che mi pare abbastanza suggestivo. Grazie per l'interessamento. ;)
 
Un attrezzatura molto entry level e si vede. Canon Eos 1100d e per queste foto EF 70-210mm f4.

Magari puoi provare ad amplificare il segnale un po meno stando con gli iso piu bassi senza per forza andare a chiudere il diaframma cosi tanto. La nitidezza al centro la trovi già ad f4 e secondo me a 5.6 è discreta anche ai bordi. A f8 probabilmente ottieni ottimi risultati :) Se poi gestisci i tuoi scatti componendo in anticipo l'inquadratura senza affidarti troppo al caso beh, allora sei a cavallo. Se noti mediocrità ai bordi puoi anche far in modo di rifilarli quei bordi in pp, oppure visto che ho notato una tendenza marcata a porre il soggetto come centrale, non gli fai occupare tutta l'inquadratura :) A meno che tu non debba stampare in 120x80, penso non avrai alcun problema :) Il segnale piu pulito è e meglio è :)
 
Sicuramente ho sbagliato a tenere gli iso a 400. Per quanto riguarda il diaframma se uso f4 o f5.6 come suggerisci avrei una vignettatura eccessiva nonché una aberrazione cromatica assiale piuttosto visibile. Perciò mi tengo sempre sgli f8-f11, per ottenere il massimo dal mio obiettivo. Grazie per i consigli! :)
 
Secondo me faresti bene a scattare con priorita' ai tempi e non ai diaframmi. Ricordati che stai fotografando un oggetto in movimento per cui metti sempre un tempo congruo, tipo 500esimo di secondo e poi lascia fare la macchina in automatico per la scelta del diaframma. Penso che quando vai in testata lo farai con un meteo onorevole, per cui iso 100 o 200, scegli tu il tempo (da 400 in su per i velivoli in volo) e il diaframma te lo sceglie la macchina. Vedrai che in questa maniera otterrai dei buoni risultati. E metti sempre il WB in auto quando lavori all'aperto.
 
Ok, grazie del consiglio. Prima scattavo sempre in Tv ma se mi sceglie diaframmi del tipo 4-5 che sono al limite per il mio obiettivo avrò effetto vignettato e perdo un po' in nitidezza. Il WB è sempre su automatico e per gli ISO hai ragione. Anche se per le foto che vedi sopra ho usato ISO400 ed è comparso un sacco di rumore. Grazie per i consigli.