LIPZ-EGLL-LIPZ SKB250H e 251H


MSA3004

Utente Registrato
21 Settembre 2008
410
0
0
La sveglia suona ancora , ancora e ancora, ma di svegliarmi ne ho voglia zero.
Poi un pensierino mi balena in quello spiraglio di mente che non è intenta a riposare.
Un 767, delle persone in divisa , fogli vari.
Oh no! Anche stamattina tutto di corsa mi tocca fare!!
Colazione velocissima (mi sono infilato in bocca una brioches al volo), rito della “vestizione”, rapida pettinata e via di corsa a FCO!
Ieri siamo rientrati da Kiev e abbiamo passato la notte qui a Roma mentre il nostro patatino, tornava a MXP e poi in ferry a VCE.
Arrivo al varco equipaggi: Giuseppe, Rachele e tutti gli altri mi stanno aspettando impazientemente.
Scuse veloci tra i commenti del tipo “comandante, ma la sveglia non l’ha mai vista lei?”.
Passiamo i varchi tra gli equipaggi AZ e con uno di loro ci dirigiamo al terminal dei nazionali.
Che c**o, ci siamo già incontrati con l’equipaggio del nostro must go!
Il 320 AZ è già al gate nelle mani del personale di rampa quando noi tutti arriviamo.
Sarà lui a portarci a VCE da I-SKYB che li ha fatto la nanna e ci aspetta!
lipzaz-2010-jan-24-002.jpg

Marco, il comandante del 320, fa imbarcare, e io mi godo la musichetta molto “lounge” che CAI mette all’imbarco.
Sblocchiamo, rulliamo , e decolliamo
lipzaz-2010-jan-24-006.jpg

Dopo un’oretta scarsa arriviamo a Venezia
lipzaz-2010-jan-24-009.jpg

lipzaz-2010-jan-24-011.jpg

Salutiamo l’equipaggio AZ , molto cordiali e simpatici, e andiamo verso il nostro bestione che è parcheggiato al 328, con finger, gooooduriaa.
250H-2010-jan-24-012.jpg

Dunque, ricapitoliamo un po’ il task di oggi:
VCE-LHR-VCE come MSA/SKB-250H e MSA/SKB251H, con a bordo crocieristi che finiscono/cominciano la loro vacanza.
All’andata siamo pieni a tappo con a bordo 331/331.
Il payload è quindi 29790 Kg, che, aggiunto a 88905 Kg di Dry Operating Weight e 15150 Kg di benza, ci da un TOW di 133.8 tonnellate.
Il tour operator che lavora per conto della compagnia crocieristica (di cui non faccio il nome eheheh) offre la possibilità ai passeggeri che fan parte del club della compagnia di navigazione, di volare il Business.
Giuseppe (F/O) fa il giro esterno mentre io appiccico al finestrino il bigliettino col quantitativo di fuel da imbarcare e con un gesto dell’operatore di terra, chili e chili di fuel cominciano a scorrere nei serbatoi .
Ci prepariamo a sbloccare e chiediamo il De-Icing
250H-2010-jan-24-013.jpg

Un saluto al rampista
250H-2010-jan-24-019.jpg

E qui qualche spotter veneziano che si diverte a immortalarci
250H-2010-jan-24-021.jpg

Dopo il decollo un pax mio amico, che viaggiava in cockpit, scatta questa bella foto in cui riprende anche un MD11 dell’UPS, il cui cpt. era un altro mio amico
250H-2010-jan-24-024.jpg

Saliamo a FL360 e tutto procede tranquillo tranquillo.
Il personale di cabina, guidato dalla mia fida Rachele, serve il pranzo e coccola i pax.
Iniziamo la discesa e mentre scendiamo scatto una foto al traffico dei cieli londinesi
250H-2010-jan-24-032.jpg

London Radar ci passa a Heathrow approach sulla 119.7, il cui ci impone dei vettori per la 27L.
250H-2010-jan-24-033.jpg

Virate e contro virate
250H-2010-jan-24-034.jpg

Ci riduce anche la velocità fino a 180 nodi e poi ci chiede di mantenerli fino all’ O/M, detto fatto ;-)
Finalmente ultima virate per un “modified base”
250H-2010-jan-24-035.jpg

E ora “Mistral 251 Hotel cleared to intercept the localizer runway 27L , descent with the glide path”
Stabili!
Torre sulla 118.5 e “cleared to land”!
250H-2010-jan-24-039.jpg

250H-2010-jan-24-040.jpg

Landed , si vedono le strisciate nere della toccata
250H-2010-jan-24-042.jpg

Rulliamo al 303, comodo comodo e sullo sfondo un po’ di fauna locale ;-)
250H-2010-jan-24-049.jpg

250H-2010-jan-24-055.jpg

Ed eccoci qua, spuntino al bar e altro giro, biglietti prego! Biglietti!

To Be Continued!
 
Simwings venduto da Aerosoft... in somma Heathrow 2008.
Pay*** , di free c'è qualcosa ma io amo avere aes e quindi mi vizio :sconfortato: