[LIMP/PMF Parma 9/6/13] AeroParma Airshow


Dysko

Partecipante Attivo
Utente Registrato
12 Novembre 2010
218
118
91
36
Milano
www.golfvictorspotting.it
Domenica, sull'aeroporto di Parma, si è tenuto l'AeroParma Airshow, con la partecipazione di molti aerei privati e di alcuni assetti dell'Aeronautica Militare.
Purtroppo il tempo è stato qualcosa di disastroso (addirittura un temporale poco prima dell'inizio dello show), quindi mi scuso per l'elevata rumorosità delle foto.

Ad aprire le danze, questo CAP 10 del locale aeroclub.
_MG_6901_090613.jpg


Un passaggio di un AB-212 della Polizia per un ultimo controllo prima dell'apertura ufficiale...
_MG_6913_090613.jpg


Ed ecco che inizia ufficialmente l'AeroParma Airshow, con il passaggio della bandiera di un Agusta-Sikorsky HH-3F Pelican del 15° Stormo dell'Aeronautica Militare:
_MG_6925_090613.jpg


_MG_6934_090613.jpg


_MG_6942_090613.jpg


La classica dimostrazione di soccorso:
_MG_6982_090613.jpg


_MG_7013_090613.jpg


E la prima rarità dell'airshow: l'Aermacchi MB.326 recentemente restaurato da Renzo Catellani, unico esemplare volante in Europa (e uno dei pochissimi rimasti al mondo).
L'MB.326 è il "padre" dell'MB.339 che tutti ben conosciamo, ed è stato uno dei maggiori successi dell'industria aeronautica italiana, esportato in numerose nazioni (in particolare Australia, Brasile e Sud Africa). Persino Alitalia ha usato 4 di questi aerei, nella vecchia livrea "pentagramma", per addestrare i suoi piloti ai jet.
_MG_7026_090613.jpg


Sono seguite numerose esibizioni di aerei acrobatici.
Zlin 50:
_MG_7082_090613.jpg


Pitts Special:
_MG_7088_090613.jpg


Yakovlev Yak-50 pilotato da Sergio Dallan, 23 volte campione italiano di acrobazia aerea classe unlimited e considerato uno dei 10 migliori piloti acrobatici al mondo:
_MG_7124_090613.jpg


Altro Zlin 50, questo arrivato dall'Ungheria:
_MG_7159_090613.jpg


SIAI-Marchetti SF.260:
_MG_7180_090613.jpg


CAP 232 pilotato da Rudy Natale, attuale capitano della squadra nazionale di acrobazia aerea:
_MG_7194_090613.jpg


Altra rarità dell'airshow... Fiat G.59.
Il Fiat G.59 è stato il secondo aereo prodotto in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale (il primo è stato l'aereo da turismo Macchi MB.308). Era basato sul caccia Fiat G.55 Centauro, ma, a causa della mancanza di motori, fu deciso di motorizzarlo con il Rolls-Royce Merlin, il motore che spingeva nientemeno che il famoso caccia inglese Spitfire!
_MG_7201_090613.jpg


_MG_7204_090613.jpg


_MG_7211_090613.jpg


Arriva il momento del Reparto Sperimentale Volo dell'Aeronautica Militare. Il primo ad arrivare è l'AMX:
_MG_7251_090613.jpg


Subito dopo il bombardiere Panavia Tornado IDS, che ha aperto la sua esibizione con un passaggio ad alta velocità a tutta manetta! Purtroppo, nonostante il tempo, l'aria era piuttosto secca, quindi niente onda d'urto...
_MG_7259_090613.jpg


_MG_7275_090613.jpg


_MG_7286_090613.jpg


E infine la punta di diamante dell'AMI, l'Eurofighter Typhoon!
_MG_7294_090613.jpg


Questa è in condizioni estreme a causa della lontananza, ma non ho mai beccato la condensa sull'ala!
_MG_7334_090613.jpg


_MG_7345_090613.jpg


Purtroppo niente foto alle Frecce... approfittando del fatto di averle viste più volte, ho preferito approfittarne per tornare all'auto prima che la massa si muovesse ;)