[LIDE R. Emilia 7/9/13] Nella tana della fenice


Dysko

Partecipante Attivo
Utente Registrato
12 Novembre 2010
217
118
91
36
Milano
www.golfvictorspotting.it
Il piccolo aeroporto da aviazione generale di Reggio Emilia ospita VolaFenice, un'associazione che si occupa del restauro di velivoli storici, branca del vicino Museo Storico dell'Araba Fenice.
Ieri sono andato a visitare il loro hangar, invitato da un amico che si era messo d'accordo con Renzo Catellani in persona, "capo" dell'associazione e pilota degli aerei. Come rifiutare l'invito? :D

L'aereo più famoso dell'associazione è un Aermacchi MB.326E, recentemente restaurato in condizioni di volo nella livrea della squadriglia di collegamento del 6° Stormo.
_MG_3476_070913.jpg


_MG_3474_070913.jpg


_MG_3466_070913.jpg


Catellani, nominativo "Ombra 0", si prepara al decollo per un sorvolo sul raduno della Federazione CAP, che raduna costruttori di aeromobili amatoriali e storici, che si teneva nello stesso giorno sulla vicina aviosuperficie di Ozzano Emilia.
_MG_3490_070913.jpg


_MG_3494_070913.jpg


Per tutto il giorno si sono susseguiti lanci di paracadutisti (era l'open day del locale aeroclub, e il lancio in tandem col paracadute era una delle possibili attività).
_MG_3507_070913.jpg


_MG_3511_070913.jpg


Purtroppo niente foto in volo, la pista era controluce.

Procediamo quindi a visitare l'hangar della "Squadriglia Ombra" (nome dato agli aerei dell'associazione). L'altro jet volante dell'associazione è questo Hunting Jet Provost, controparte inglese dell'MB.326 (ma che a differenza di questo ha i posti affiancati e non in tandem).
_MG_3481_070913.jpg


Passiamo quindi agli aerei in restauro.
Aermacchi MB.326K, versione monoposto da attacco dell'MB.326. Questa cellula non ha mai volato, fu completata al 70% da Aermacchi prima che il cliente cancellasse l'ordine.
_MG_3525_070913.jpg


_MG_3518_070913.jpg


Fiat G.91, aereo da attacco leggero rimasto in servizio dalla fine degli anni '50 fino all'inizio degli anni '90 (nonchè secondo aereo usato dalle Frecce Tricolori).
_MG_3488_070913.jpg


_MG_3521_070913.jpg


_MG_3516_070913.jpg


Della "Squadriglia Ombra" fanno parte anche un aereo acrobatico CAP 10 e un aereo da osservazione Cessna L-19 "Bird Dog".

Momento delle foto random:
Un Globe Swift del 1946 parcheggiato sul piazzale dell'aeroporto.
_MG_3530_070913.jpg


Piper PA-30 Twin Comanche del 1969, basato a Bresso.
_MG_3526_070913.jpg


Saluti da Reggio Emilia!
_MG_3533_070913.jpg

La Divisione Misfit non esiste.