Leggo oggi questa notizia. Da una veloce ricerca non ho trovato riferimenti nel forum. Se presenti,prego chiudere il thread.
“Si presenterà ufficialmente per la prima volta nel corso di TTG Travel Experience la nuova compagnia aerea con base all’aeroporto di Malta – Luqa, che andrà a inserirsi nel panorama dei collegamenti charter in Europa.
Le One, questo il nome del vettore, si prepara a decollare dalla fine di quest’anno con il primo aereo della flotta, un Boeing 737-500, fanno sapere dalla compagnia, a cui si affiancherà nei due mesi successivi un secondo B737, questa volta nel modello 400. Per l’estate 2019 sarà infine la volta del primo B737-800.
Le One è il nuovo brand del gruppo Aerospace Engineering, che vede al suo interno una società già certificata secondo i requisiti Easa, presente a Malta dal 2015, e Aero - Engineering, società di consulenza aeronautica nell’ambito della gestione della sicurezza aerea e leasing aeromobili, presente in Italia dal 2007. “
La società AeroEngineering sembra più che altro esterovestita...uffici a ciampino,hq in Roma.
Un sito che eufonicamente ricorda un passato abruzzese, degli aironi di sfondo....
Un caso? O troppa malizia?
“Si presenterà ufficialmente per la prima volta nel corso di TTG Travel Experience la nuova compagnia aerea con base all’aeroporto di Malta – Luqa, che andrà a inserirsi nel panorama dei collegamenti charter in Europa.
Le One, questo il nome del vettore, si prepara a decollare dalla fine di quest’anno con il primo aereo della flotta, un Boeing 737-500, fanno sapere dalla compagnia, a cui si affiancherà nei due mesi successivi un secondo B737, questa volta nel modello 400. Per l’estate 2019 sarà infine la volta del primo B737-800.
Le One è il nuovo brand del gruppo Aerospace Engineering, che vede al suo interno una società già certificata secondo i requisiti Easa, presente a Malta dal 2015, e Aero - Engineering, società di consulenza aeronautica nell’ambito della gestione della sicurezza aerea e leasing aeromobili, presente in Italia dal 2007. “
La società AeroEngineering sembra più che altro esterovestita...uffici a ciampino,hq in Roma.
Un sito che eufonicamente ricorda un passato abruzzese, degli aironi di sfondo....
Un caso? O troppa malizia?