Le destinazioni italiane più ricercate dagli stranieri


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

peppo_8787

Utente Registrato
31 Luglio 2010
2,217
0
0
Palermo - Toronto
Si è da poco concluso il BIT (Borsa Internazionale del Turismo, Milano) e Skyscanner, primo portale gratuito di ricerca di voli low cost, scende in pista per un percorso tra i principali scali italiani. Tra i padiglioni milanesi dell'evento turistico dell'anno erano presenti numerosi stand internazionali, ma anche le regioni italiane con prodotti tipici ed enti di promozione.

Skyscanner ha individuato le destinazioni del Belpaese più ricercate al mondo ed ha intrapreso un viaggio tra gli scali più frequentati. I voli per Roma sono in cima alla lista - eterna la città eterno il suo fascino - ma il Lazio ha molto da offrire e tra Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, per il turista c'è molto da vedere.
I due principali scali lombardi portano Milano, capitale italiana per moda e finanza, al secondo posto. Non solo sfilate e borsa, la terra lombarda ospita città meravigliose come Mantova, circondata dall'acqua o Lecco sulle rive di uno dei più grandi laghi italiani.
A proposito di acqua, la regina è Venezia che in questa classifica si aggiudica il bronzo. Le calle, i canali, le gondole e piazza San Marco attirano visitatori da tutto il pianeta, specie in questo periodo... Carnevale.
Dal Veneto alla Toscana, la città della torre: Pisa. Un centro con poco più di 80 mila abitanti vanta meraviglie come il Campo dei Miracoli, il Duomo e la celebre torre pendente. Segue Bologna, città che ha dato il natale all'università più antica del mondo ed anche qui una torre, quella degli Asinelli, è la protagonista.
Verso Sud, e non solo in classifica, la bella Napoli, patria del più colorito folclore italiano, tra musica, arte e mangiar bene. Più sotto compare il capoluogo toscano, Firenze, città medicea, custode di gioielli come Ponte Vecchio, Palazzo Pitti e la Galleria degli Uffizi.
Infine la splendida Sicilia che grazie ai voli per Lampedusa, Palermo e Catania si è rivelata una destinazione italiana in costante crescita. Non poteva mancare la città di Romeo e Giulietta ovvero Verona e la sua antica ed imponente arena.
Destinazioni italiane più ricercate al mondo
1. Roma
2. Milano
3. Venezia
4. Pisa
5. Bologna
6. Napoli
7. Firenze
8. Catania
9. Palermo
10. Verona
 
E purtroppo TRN non è neanche in graduatoria...
Ma a Natale la segnavano terza città turistica italiana dopo Roma e Venezia!
 
Si è da poco concluso il BIT (Borsa Internazionale del Turismo, Milano) e Skyscanner, primo portale gratuito di ricerca di voli low cost, scende in pista per un percorso tra i principali scali italiani. Tra i padiglioni milanesi dell'evento turistico dell'anno erano presenti numerosi stand internazionali, ma anche le regioni italiane con prodotti tipici ed enti di promozione.

Skyscanner ha individuato le destinazioni del Belpaese più ricercate al mondo ed ha intrapreso un viaggio tra gli scali più frequentati. I voli per Roma sono in cima alla lista - eterna la città eterno il suo fascino - ma il Lazio ha molto da offrire e tra Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, per il turista c'è molto da vedere.
I due principali scali lombardi portano Milano, capitale italiana per moda e finanza, al secondo posto. Non solo sfilate e borsa, la terra lombarda ospita città meravigliose come Mantova, circondata dall'acqua o Lecco sulle rive di uno dei più grandi laghi italiani.
A proposito di acqua, la regina è Venezia che in questa classifica si aggiudica il bronzo. Le calle, i canali, le gondole e piazza San Marco attirano visitatori da tutto il pianeta, specie in questo periodo... Carnevale.
Dal Veneto alla Toscana, la città della torre: Pisa. Un centro con poco più di 80 mila abitanti vanta meraviglie come il Campo dei Miracoli, il Duomo e la celebre torre pendente. Segue Bologna, città che ha dato il natale all'università più antica del mondo ed anche qui una torre, quella degli Asinelli, è la protagonista.
Verso Sud, e non solo in classifica, la bella Napoli, patria del più colorito folclore italiano, tra musica, arte e mangiar bene. Più sotto compare il capoluogo toscano, Firenze, città medicea, custode di gioielli come Ponte Vecchio, Palazzo Pitti e la Galleria degli Uffizi.
Infine la splendida Sicilia che grazie ai voli per Lampedusa, Palermo e Catania si è rivelata una destinazione italiana in costante crescita. Non poteva mancare la città di Romeo e Giulietta ovvero Verona e la sua antica ed imponente arena.
Destinazioni italiane più ricercate al mondo
1. Roma
2. Milano
3. Venezia
4. Pisa
5. Bologna
6. Napoli
7. Firenze
8. Catania
9. Palermo
10. Verona


Pisa prima di Firenze?

Ahahahahahaha qualcuno mi fermi ahahahahahahah non riesco a smettere di ridere ahahahahahah e pensare che qualcuno sosteneva che il 90% del turismo toscano era solo x FIRENZE ahahahahah Muoio ahahah


Tiz
 
Visto che c'è di mezzo skyscanner, come lo definiscono il primo portale gratuito di ricerca di voli low cost, la classifica a mio modo di vedere potrebbe riguardare gli scali più trafficati in termini di low cost...

Vista in quest'ottica, ovviamete, TRN è completamente fuori:mad:
 
Pisa prima di Firenze?

Ahahahahahaha qualcuno mi fermi ahahahahahahah non riesco a smettere di ridere ahahahahahah e pensare che qualcuno sosteneva che il 90% del turismo toscano era solo x FIRENZE ahahahahah Muoio ahahah


Tiz

Vabbe' dai non la fare tanto lunga - Pisa e Firenze secondo me sono da considerare insieme, dato che su FLR i vettori low-cost, su cui per la maggior parte si basa SkyScanner, non possono volare..
Graduatoria abbastanza scontata secondo me, almeno per le prime 5 posizioni.
 
Pisa prima di Firenze?

Ahahahahahaha qualcuno mi fermi ahahahahahahah non riesco a smettere di ridere ahahahahahah e pensare che qualcuno sosteneva che il 90% del turismo toscano era solo x FIRENZE ahahahahah Muoio ahahah


Tiz

secondo me qui si sta parlando di aeroporti non di città visitate, che fidati firenze mangia la pappa in capo a pisa, c'è da ridere poco e essere sinceri lasciando fare rivalità.;)

ben intesi lo dice uno di prato che per 3 anni è stato a pisa e che adora questa città.
 
sardegna manco cagata...

Ma anche GIUSTAMENTE!
La Sardegna, non è una meta turistica completa. Il 90% dei voli sono in Continuità Territoriale, per cui non inclusi nei mondi low cost. In secondo luogo è una meta "secondaria" stagionale, che viene ricercata solo ed esclusivamente d'estate. I turisti stranieri si muovo all'interno dell'Italia o in treno o in aereo, ma quando poi gli unici voli costano 500 euro per due persone e 2000 per una famiglia di 4/5 persone...possiamo pure dire addio al turismo ;)
 
Pisa prima di Firenze?

Ahahahahahaha qualcuno mi fermi ahahahahahahah non riesco a smettere di ridere ahahahahahah e pensare che qualcuno sosteneva che il 90% del turismo toscano era solo x FIRENZE ahahahahah Muoio ahahah


Tiz

Ma cosa c'entra il sito Skyscanner che serve per ricercare voli con il turismo? Il turismo si misura nelle presenze nelle singole citta/province.
Se un turista prende un volo per Pisa e poi viene a soggiornare a Firenze risulta come presenza a Firenze.
Vatti a leggere le statistiche delle presenze dei turisti in toscana prima di fare commenti sbagliati.
Per tua informazioni:

http://www.provincia.fi.it/turismo/...ggi/?tx_ttnews[tt_news]=2210&cHash=ae470aa788

http://www.lanazione.it/pisa/cronaca/2011/01/14/442805-turismo_visitatori_stranieri_calo.shtml
 
Ultima modifica:
Ma anche GIUSTAMENTE!
La Sardegna, non è una meta turistica completa. Il 90% dei voli sono in Continuità Territoriale, per cui non inclusi nei mondi low cost. In secondo luogo è una meta "secondaria" stagionale, che viene ricercata solo ed esclusivamente d'estate. I turisti stranieri si muovo all'interno dell'Italia o in treno o in aereo, ma quando poi gli unici voli costano 500 euro per due persone e 2000 per una famiglia di 4/5 persone...possiamo pure dire addio al turismo ;)

il traghetto nn va' piu' di moda?;)
 
Ma cosa c'entra le ricerche dei voli con il turismo?
Il turismo si misura nelle presenze, non certo nei passeggeri dei voli.
Se un turista prende un volo per Pisa e poi viene a soggiornare a Firenze risulta come presenza a Firenze.
Vatti a leggere le statistiche delle presenze dei turisti in toscana prima di fare commenti sbagliati.

ora che ci penso Dany ...9 milioni di pernottamenti solo nel comune di Firenze nel 2009 sono proprio una bazzecola!:D
 
Si è da poco concluso il BIT (Borsa Internazionale del Turismo, Milano) e Skyscanner, primo portale gratuito di ricerca di voli low cost, scende in pista per un percorso tra i principali scali italiani. Tra i padiglioni milanesi dell'evento turistico dell'anno erano presenti numerosi stand internazionali, ma anche le regioni italiane con prodotti tipici ed enti di promozione.

Skyscanner ha individuato le destinazioni del Belpaese più ricercate al mondo ed ha intrapreso un viaggio tra gli scali più frequentati. I voli per Roma sono in cima alla lista - eterna la città eterno il suo fascino - ma il Lazio ha molto da offrire e tra Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, per il turista c'è molto da vedere.
I due principali scali lombardi portano Milano, capitale italiana per moda e finanza, al secondo posto. Non solo sfilate e borsa, la terra lombarda ospita città meravigliose come Mantova, circondata dall'acqua o Lecco sulle rive di uno dei più grandi laghi italiani.
A proposito di acqua, la regina è Venezia che in questa classifica si aggiudica il bronzo. Le calle, i canali, le gondole e piazza San Marco attirano visitatori da tutto il pianeta, specie in questo periodo... Carnevale.
Dal Veneto alla Toscana, la città della torre: Pisa. Un centro con poco più di 80 mila abitanti vanta meraviglie come il Campo dei Miracoli, il Duomo e la celebre torre pendente. Segue Bologna, città che ha dato il natale all'università più antica del mondo ed anche qui una torre, quella degli Asinelli, è la protagonista.
Verso Sud, e non solo in classifica, la bella Napoli, patria del più colorito folclore italiano, tra musica, arte e mangiar bene. Più sotto compare il capoluogo toscano, Firenze, città medicea, custode di gioielli come Ponte Vecchio, Palazzo Pitti e la Galleria degli Uffizi.
Infine la splendida Sicilia che grazie ai voli per Lampedusa, Palermo e Catania si è rivelata una destinazione italiana in costante crescita. Non poteva mancare la città di Romeo e Giulietta ovvero Verona e la sua antica ed imponente arena.
Destinazioni italiane più ricercate al mondo
1. Roma
2. Milano
3. Venezia
4. Pisa
5. Bologna
6. Napoli
7. Firenze
8. Catania
9. Palermo
10. Verona

Aria fritta al cubo.
 
Proprio ultimamente leggevo su di una rivista britannica: Milan is the favourite city for many Italophiles e curiosamente consigliava un locale/ristorante chiamato La Latteria (in via San Marco). Qualcuno tra i milanesi nel forum ci e' mai stato?:cool: Quell'articolo mi ha messo voglia di farmi un giro a Milano:cool: P.S.: il pezzo citava anche un simpatico Milan makes money while Rome fritters it away:D Scusate l'OT:)
 
Pisa prima di Firenze?

Ahahahahahaha qualcuno mi fermi ahahahahahahah non riesco a smettere di ridere ahahahahahah e pensare che qualcuno sosteneva che il 90% del turismo toscano era solo x FIRENZE ahahahahah Muoio ahahah


Tiz

Puoi smettere di ridere ed iniziare a piangere.
Per numero di presenze turistiche riferite a ciascuna provincia toscana, Pisa (2.9 milioni nel 2007), non solo viene surclassata da Firenze (11.2), ma deve mettersi diligentemente in fila dietro a Livorno (7.7), Grosseto (5.7), Siena (4.7) e Lucca (3.8). Inoltre Pisa sente il fiato sul collo di Pistoia (2.8).
http://ius.regione.toscana.it/cif/pubblica/ann08/pdf/turismo08.pdf
 
Puoi smettere di ridere ed iniziare a piangere.
Per numero di presenze turistiche riferite a ciascuna provincia toscana, Pisa (2.9 milioni nel 2007), non solo viene surclassata da Firenze (11.2), ma deve mettersi diligentemente in fila dietro a Livorno (7.7), Grosseto (5.7), Siena (4.7) e Lucca (3.8). Inoltre Pisa sente il fiato sul collo di Pistoia (2.8).
http://ius.regione.toscana.it/cif/pubblica/ann08/pdf/turismo08.pdf

E stiamo parlando di province, se parliamo di singole città Pisa viaggia sulle 350.000 presenze contro gli 8 milioni di Firenze.
 
scusa Dany, forse Pisano si riferiva alle presenze che ci sono a Pisa sui lungarni, certamente superiore a Firenze per movimenti!!! Sai a Pisa ci sono 6 km di piste battute adatte alla caccia.
Forse fra poco avremo anche noi 3 km di pista battuta per la caccia.
Ci stiamo avvicinando!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.