Dopo tutti i complimenti che mi avete sempre fatto riguardo le mie foto a PSA, ricambio, facendovi vedere adesso come è uno spotter che vola davvero!!! Le foto del volo dall’aereo sono prese dal video, mentre quelle a terra fatte con la mia macchina fotografica… E’ un’emozione da provare, la consiglio a tutti quelli che non hanno paura, perché è indescrivibile!!! Il volo è stato fatto il 29 luglio 2006 nei cieli di Tassignano (LU)… L’aereo un bellissimo Pilatus PC6 “Porter” (HB-FFW)… Buona visione!!!
ALCUNI DATI: L'altezza per il lancio viene raggiunta con un velivolo Pilatus PC6 "Porter" in circa 17-18 minuti ed esso viene effettuato a 4300 metri, la caduta libera è di circa un minuto e la discesa a paracadute aperto dura 5-7 minuti. Indicativamente il paracadute viene aperto a circa 1500 metri. La velocità dell'aereo e quindi di uscita è di 140 Km/h, per passare in pochi secondi alla velocità costante in volo di caduta libera di 200 Km/h. A paracadute aperto la velocità verticale di discesa è di circa 4-5m/sec.
RINGRAZIO la Scuola di Paracadutismo Lucca (www.paracadutismolucca.it)
VIDEO: http://www.youtube.com/watch?v=4HRmCF4Z9uw
Le foto:
ALCUNI DATI: L'altezza per il lancio viene raggiunta con un velivolo Pilatus PC6 "Porter" in circa 17-18 minuti ed esso viene effettuato a 4300 metri, la caduta libera è di circa un minuto e la discesa a paracadute aperto dura 5-7 minuti. Indicativamente il paracadute viene aperto a circa 1500 metri. La velocità dell'aereo e quindi di uscita è di 140 Km/h, per passare in pochi secondi alla velocità costante in volo di caduta libera di 200 Km/h. A paracadute aperto la velocità verticale di discesa è di circa 4-5m/sec.
RINGRAZIO la Scuola di Paracadutismo Lucca (www.paracadutismolucca.it)
VIDEO: http://www.youtube.com/watch?v=4HRmCF4Z9uw
Le foto:



























