L’Arabia Saudita lancerà RIA - nuovo vettore che punta a EK


Si ma li il problema non è Saudia, è illegale per qualunque volo da e per KSA imbarcare alcohol.

Io comunque, andando in Saudi da Dubai almeno due volte alla settimana, del servizio di Saudia non posso proprio lamentarmi, anzi.
Sì sì, chiaro che dipenda dal paese e non dalla compagnia.
Ho buone aspettative per Saudia.
 
Come spesso capita quando ci sono di mezzo i sauditi, credo ci sia un po' di confusione.

Vision 2030 ha dentro di tutto, ad un livello piuttosto generale. C'è il desiderio di promuovere il turismo e c'è anche quello di sviluppare trasporti e logistica.

Il primo tema si sviluppa aeronauticamente attorno a NEOM ed al suo aeroporto (NUM) e si parla di una compagnia aerea dedicata. Chiaro che i sauditi non pensano a rifare Magaluf o Mykonos (o Venezia, coi panini mangiati per strada e le pisciate nelle calli). Già il visto costa una bella cifra.

Il secondo tema riguarda anche il cargo e si potrebbe sviluppare intorno a Riyadh, il cui aeroporto era al momento della mia ultima visita (pre-covid) modesto (credo che ci siano lavori in corso, non so se siano stati finiti di recente). Qui si parla di attirare traffico dall'Africa.

Vision 2030 richiede tanti soldi ed oggi grazie ai russi ci sono ancora più soldi. Poi si vedrà cosa di concreto si possa fare.

Le compagnie aeree basate in KSA sono dry (anzi, superdry se mi passate la battuta). Magari anche i voli regionali sono dry. Ho ricordi di voli dall'Europa dove le bevande alcoliche venivano chiuse a chiave al momento dell'ingresso nello spazio aereo saudita.

Saudia offre un bel servizio (al solito, con personale expat) ma non mi pare sia ancora attrezzata per gestire un flusso importante di transiti (anche a causa dei limiti dell'aeroporto di Riyadh).

Ecco bravo, aggiungo che ad oggi, l'aeroporto di Riyadh è ancora un po' troppo old style, piccolo e con duty free praticamente inesistente, dovrebbero rinnovarlo davvero tanto.
A Jeddah il nuovo terminal è bello ma ancora troppo vuoto.

Sul discorso alcolici, volandoci da Dubai posso dire che tutte le compagnie, EK compresa, effettuano voli dry, quindi solo succo allo zucchero o acqua come benvenuto in Business e First...

Io in quel posto vedo che c'è tanta carne al fuoco, ho solo dubbi sul fatto che l'evoluzione culturale della società non proceda di pari passo e questo potrebbe essere un bel rischio.
 
  • Like
Reactions: Alitalia Fan
Ecco bravo, aggiungo che ad oggi, l'aeroporto di Riyadh è ancora un po' troppo old style, piccolo e con duty free praticamente inesistente, dovrebbero rinnovarlo davvero tanto.
A Jeddah il nuovo terminal è bello ma ancora troppo vuoto.

Sul discorso alcolici, volandoci da Dubai posso dire che tutte le compagnie, EK compresa, effettuano voli dry, quindi solo succo allo zucchero o acqua come benvenuto in Business e First...

Io in quel posto vedo che c'è tanta carne al fuoco, ho solo dubbi sul fatto che l'evoluzione culturale della società non proceda di pari passo e questo potrebbe essere un bel rischio.

OT
Beh in Saudi l'evoluzione culturale è imposta, e la gente segue
Pensa a cosa deve aver pensato il saudita medio quando nel giro di due anni si è trovato le donne che oltre a poter guidare hanno potuto cominciare ad andare al ristorante da sole o con amiche. Una roba - per quel mondo - da far tremare i polsi, eppure non è volata una mosca ed oggi pare una cosa naturalissima, come se fosse sempre stato così.

Non sono un fan di Saudi, anzi, ma due cose a mio parere vanno dette:
- per far progredire la popolazione a dei livelli di civiltà accettabili in tempi ristretti, l'autoritarismo saudita - e lo dico con molta cautela - potrebbe essere la chiave migliore
- continuiamo a sottovalutare Saudi e a giudicare MBS con occhi occidentali. i sauditi sono ancora mediamente dei trogloditi, ma non sono degli stupidi. Hanno visto cosa è diventata Dubai in 40 anni e hanno capito che Saudi ha tutto ciò che occorre per diventare 100 volte meglio. Hanno capito che di solo petrolio non camperanno per sempre.
MBS è il motore di questo cambio di passo, sa quello che vuole, sa quello che Saudi dovrà diventare e non saranno un giornalista o due a fermarlo, per quanto questa mia affermazione possa essere triste.
Se e quando Saudi sarà diventato un paese più "civile", in quel momento forse vedremo anche un cambio culturale ma giudicare oggi in maniera perentoria MBS seguendo i nostri canoni è come voler giudicare in maniera negativa le abitudini alimentari del medioevo. Altro contesto, altri presupposti

Fine del pippone :-)
 
Visto che se ne parlava, direi che è parzialmente on-topic.

Per quanto anch'io non ami particolarmente Sam Chui, ho apprezzato particolarmente questo video: dall'omelette cucinata a bordo, al pizzaiolo in lounge a JED, passando per l'interessante testimonianza dello station manager SV degli anni '80 ad ICN, il passeggero tipo dei voli Hajj ed il "saudi coffee" che non ha manco il colore che ti aspetti.

 
E' ora ufficiale, il CEO di Etihad Tony Douglas sarà il prossimo CEO di RIA.
Per quanto riguarda colui che prenderà il suo posto in EY, temo il peggio...


Mi autoquoto per dire che riguardo il prossimo CEO di Etihad, abbiamo un nome nuovo e inaspettato, ovvero Antonoaldo Neves, ex n.1 di TAP.

Tornando invece sul tema dello sviluppo del settore Aviation in Arabia Saudita, come driver di sviluppo a supporto della Vision 2030, aggiungo questa news a mio avviso estremamente significante:


Il tabù sta lentamente cadendo, anche perché se vuoi diventare una mèta di attrazione globale (RIA, NEOM, Amaala, The Red Sea Development, Qiddiya, Alula...), i rigori del Wahabismo vanno messi da parte.
 
Il tabù sta lentamente cadendo, anche perché se vuoi diventare una mèta di attrazione globale (RIA, NEOM, Amaala, The Red Sea Development, Qiddiya, Alula...), i rigori del Wahabismo vanno messi da parte.

Speriamo che oltre all' alcol cadano altre e ben piu' importanti discriminazioni specie quelle verso le donne
 
Speriamo che oltre all' alcol cadano altre e ben piu' importanti discriminazioni specie quelle verso le donne

Tradizioni e usanze radicate da secoli si sconfiggono a piccoli passi: dal 2018 le donne possono guidare e i cinema sono stati aperti. Molto resta da fare, moltissimo, ma la strada è stata aperta.

Il fatto di consentire la vendita di alcolici nei Duty Free aeroportuali situati airside (se la notizia è trapelata, la cosa accadrà) apre le porte ad una Neom (che ricordo sarà dotata di autonomia amministrativa e leggi ad hoc) nella quale gli alcolici saranno disponibili, altrimenti come attrai i 9 milioni di persone necessari a popolare The Line e come rendi attrattiva RIA rispetto al mercato globale?
 
Buongiorno a tutti. Non so se posso farlo qui ma volevo ringraziare il team di AC per avermi accettato. Non sono un esperto di aviazione ne lavoro nel settore ma sono appassionato da sempre di tutto ciò che vola. E'' da alcuni anni che vi seguo e trovo questo forum il più competente in Italia. Grazie
 
Il fatto di consentire la vendita di alcolici nei Duty Free aeroportuali situati airside (se la notizia è trapelata, la cosa accadrà) apre le porte ad una Neom (che ricordo sarà dotata di autonomia amministrativa e leggi ad hoc) nella quale gli alcolici saranno disponibili, altrimenti come attrai i 9 milioni di persone necessari a popolare The Line e come rendi attrattiva RIA rispetto al mercato globale?

Mi sfugge la definizione di Neom
 
Mi autoquoto per dire che riguardo il prossimo CEO di Etihad, abbiamo un nome nuovo e inaspettato, ovvero Antonoaldo Neves, ex n.1 di TAP.

Tornando invece sul tema dello sviluppo del settore Aviation in Arabia Saudita, come driver di sviluppo a supporto della Vision 2030, aggiungo questa news a mio avviso estremamente significante:


Il tabù sta lentamente cadendo, anche perché se vuoi diventare una mèta di attrazione globale (RIA, NEOM, Amaala, The Red Sea Development, Qiddiya, Alula...), i rigori del Wahabismo vanno messi da parte.

Tutti i nuovi hotel e molti dei "vecchi" hanno già i banconi attrezzati con gli strumenti necessari per la birra alla spina, basta solo attaccare i fusti.
O i gestori degli alberghi sono una manica di imbecilli oppure...
 
  • Like
Reactions: fra110
Arabia Saudita, Ria al decollo. Trattative per l'acquisto di 40 A350

È una delle operazioni più importanti dell'aviazione internazionale, non solo per il numero di aerei in trattativa, ma anche perché si tratta di costosi aerei per creare una nuova compagnia aerea, Ria, con la quale l'Arabia Saudita vuole rompere gli schemi nel mondo dei trasporti e fare concorrenza a Emirates, Qatar ed Etihad.

L'operazione, che è nelle fasi finali della trattativa, come riporta Preferente sarà portata avanti dal Saudi Public Investment Fund e dovrebbe portare all'acquisto di 40 Airbus A350.

Il fondo saudita intende arrivare fino a 75 aerei e la notizia, resa pubblica nel corso di un forum che si sta svolgendo in questi giorni in Arabia Saudita, non esclude che Boeing possa avere parte nel progetto.

In ogni caso, la nascita di Ría conferma un altro passo dell'Arabia Saudita per riorientare la propria vocazione dal petrolio al turismo e ai trasporti, seguendo in buona parte le orme del Qatar e soprattutto di Dubai. La nuova compagnia aerea avrà sede nella capitale, Riyadh, mentre Saudia, l'attuale più grande compagnia aerea del Paese, continuerà ad avere sede a Jeddah.

 
Nell' ambito del forte potenziamento del turismo dell' Arabia Saudita è stato siglato un accordo tra l'autorità del turismo saudita e Alpitour per sviluppare prodotti e pacchetti turistici.