Lancio Alitalia Card American Express negli USA


Dr Gio

Principiante
Utente Registrato
Finalmente Alitalia ha lanciato la sua carta di credito AMEX anche sul mercato americano!

http://www.alitalia.com/US_EN/millemiglia/earning_miles/financial_services/index.aspx

ed ancora maggiori dettagli (ed una presentazione piu' accattivante) su:

https://www.firstbankcard.com/alitalia/site/personal/personal.fhtml

Questa carta offre dei vantaggi molto interessanti rispetto ad altre carte offerte negli USA, a comunciare da un ricco bonus di miglia di benvenuto, un buono sconto di $50 su biglietti alitalia all'attivazione della carta, ben 2 bagagli addizionali gratuiti su voli AZ, e 2 pass per accedere alle Lounge (per chi l'accesso non ce l'ha gia'), e nessuna commissione sui pagamenti in valuta straniera.

Nel complesso un ottimo pacchetto. Soprattutto, sembra che finalmente ci sia una strategia di AZ per penetrare e radicarsi meglio nel mercato americano. Un'ottima tassello, anche considerato i grandi margini dell'industria del credito USA e la diffusione molto forte di carte di credito (penetrazione e spesa media molto piu' alta che in Italia/Europa), frutto di un'accordo con una banca americana. Chiaramente una cosa che mancava da tempo ad AZ negli USA (mentre le concorrenti europee invece gia' erano presenti e fidelizzano in questo modo da tempo). Tra l'altro, il programma Millemiglia Alitalia, almeno con le regole attuali, e' noto per essere uno dei piu' generosi in circolazione, e questo puo' fare gola a molti negli Stati Uniti, stanchi delle regole vessatorie dei programmi americani.
 
Il bonus di benvenuto, per gli standard americani, non è particolarmente appettibile: ottimi l'assenza di una commissione aggiuntiva sul tasso di cambio per le operazioni all'estero e i benefit per l'accesso alla lounge. Rimarrà un prodotto di nicchia per i soli clienti AZ: viaggia molto negli USA apprezzerà le miglia senza scadenza di Delta e tutti i meccanismi di upgrade di Skymiles che MilleMiglia non offre. È comunque un passo importante, questo di AZ, per contribuire alla fidelizzazione della propria clientela americana.
 
Sarei curioso di sapere se si pensa di fidelizzare clienti nell'ordine delle decine, centinaia o migliaia. Ci saranno spese per mettere in piedi un cosa cosí (magari neanche tante) e dovranno essere recuperate.

Visto che negli ultimi tempi mi pare di notare sempre più interventi chiaramente in supporto a questa o quella compagnia aerea, forse sarebbe anche utile trovare un modo per segnalare che si tratta di informazione pubblicitaria, almeno potenzialmente. (Esentata Air Vallèe perché un post positivo su di questa sarebbe un hapax legomenon!)
 
Come benefit è quasi superiore a quella italiana, cosiderando le 10 000 miglia di bonus benvenuto, l'accesso alla lounge e la fee annuale da solo 89$ (io ne spendo più del doppio per la oro)
 
Come benefit è quasi superiore a quella italiana, cosiderando le 10 000 miglia di bonus benvenuto, l'accesso alla lounge e la fee annuale da solo 89$ (io ne spendo più del doppio per la oro)

Beh, mi sembra comprensibile che AZ spinga di piu' su un mercato dove non e' conosciuta. In Italia, non hanno bisogno di offrire altrettanti perks, dal momento che hanno una quota di mercato decisamente piu' elevata e sono in monopolio su parecchie rotte (soprattutto una).
 
Credo sia un fatto più unico che raro per AMEX che normalmente offre la carta cobrandizzata solo con il vettore di casa.

Quanto vorrei poter avere la AMEX BA in Italia :)
 
Hanno fatto grigia anche questa.... se se ne accorge qualcuno siamo fatti.
 
Sarei curioso di sapere se si pensa di fidelizzare clienti nell'ordine delle decine, centinaia o migliaia. Ci saranno spese per mettere in piedi un cosa cosí (magari neanche tante) e dovranno essere recuperate.

Visto che negli ultimi tempi mi pare di notare sempre più interventi chiaramente in supporto a questa o quella compagnia aerea, forse sarebbe anche utile trovare un modo per segnalare che si tratta di informazione pubblicitaria, almeno potenzialmente. (Esentata Air Vallèe perché un post positivo su di questa sarebbe un hapax legomenon!)

Giusto per fugare i dubbi, se ti riferisci al mio post iniziale, hai ragione si' che riporta informazioni originariamente con contenuto pubblicitario (sito Alitalia), ma non c'e' nessuno spirito pubblicitario nel mio messaggio, e giusto per chiarezza: non lavoro per AZ, non sono affiliato in alcun modo al gruppo Alitalia e non ho alcun ritorno economico o di altro tipo nel postare un simile post. Anzi, lavoro nel settore dei trasporti, ma per una organizzazione terza ed "indipendente". Vivendo negli USA, ed avendo visto questa novita' di una compagnia italiana che seguiamo molto da vicino in questo post, ho pensato di postarla anche perche' mi sembra che sia un segnale di una attenzione particolare e ricerca di espansione sul mercato americano di Alitalia.

So che forse non c'era bisogno di questa precisazione, ma ho pensato che forse era meglio specificare :) :) :)
 
Credo sia un fatto più unico che raro per AMEX che normalmente offre la carta cobrandizzata solo con il vettore di casa.

Quanto vorrei poter avere la AMEX BA in Italia :)

non negli Stati Uniti: AMEX infatti offre da anni non solo la AMEX di Delta, ma anche per esempio quella di AF/KLM (Flying Blue) per i clienti che risiedono negli USA. Alitalia e' arrivata dopo, ma e' bene che sia arrivata.

EDIT: correggo quello che ho scritto sopra. Mi sembra che forse hai ragione: sul sito AMEX negli States, l'unica carta di una aerolinea disponibile e' quella di Delta. Sia la AZ che la AF/KLM sono distribuite non direttamente da AMEX ma da una banca intermediaria (First National Bank nel caso di AZ). Mi corregga che e' piu addentro nel mercato bancario/del credito.
 
Ultima modifica:
Il bonus di benvenuto, per gli standard americani, non è particolarmente appettibile: ottimi l'assenza di una commissione aggiuntiva sul tasso di cambio per le operazioni all'estero e i benefit per l'accesso alla lounge. Rimarrà un prodotto di nicchia per i soli clienti AZ: viaggia molto negli USA apprezzerà le miglia senza scadenza di Delta e tutti i meccanismi di upgrade di Skymiles che MilleMiglia non offre. È comunque un passo importante, questo di AZ, per contribuire alla fidelizzazione della propria clientela americana.

Hai ragione sul fatto che altre carte si adattino meglio ad altre esigenze: questa puo' andare bene per i clienti sugli internazionali AZ. Invece per chi viaggia spesso Delta, per esempio, i club CFA e CFA+ offrono l'accesso alle Lounge Delta/Skyteam solo se si viaggia su rotte internazionali, quindi Millemiglia avrebbe un handicap.

Gli Upgrades di Delta saranno migliori, ma e' anche vero che le tabelle per biglietti premio in tutte le classi di AZ sono molto piu' generose che Delta o altri competitors. Inoltre, e' indubbio che il programma Millemiglia ha alcuni vantaggi indiscutibili, come la possibilita' di modificare le date del viaggio per i biglietti premio gratuitamente (almeno per l'attuale edizione del programma, non sappiamo se verra' mantenuta nella nuova edizione l'anno prossimo).

Detto questo, non ho ancora valutato se per esempio personalmente convenga per le mie esigenze o no: ci sono altri prodotti AMEX ugualmente interessanti, ognuno ha qualcosa che altri non hanno, quindi dipende dalle valutazioni.

In ogni caso, una sicura mossa a favore di un consolidamento della posizione AZ in USA.
 
Come benefit è quasi superiore a quella italiana, cosiderando le 10 000 miglia di bonus benvenuto, l'accesso alla lounge e la fee annuale da solo 89$ (io ne spendo più del doppio per la oro)

Purtroppo, per via del fuso orario, sono costretto a rispondere a tutti i messaggi solo ora: in effetti questa carta e' interessante come bonus di benvenuto di 10000, la quota annuale di soli $89 e il buono di $50 dollari ogni anno in biglietteria Alitalia che permette di compensare in parte la fee attuale. E' vero pero' che da solo 2x miglia per ogni dollaro speso in biglietteria AZ.

Per confronto, per la mia AMEX oro americana (non affiliata con nessuna aerolinea) spendo circa il doppio di fee, e non prendo nessun bonus all'anno, pero' mi danno 3x miglia su tutte le spese in biglietteria aerea di qualunque compagnia (grande vantaggio, anche se acquistati da siti tipo expedia o simili!!!) e 2x su altre spese tipo supermercati, benzina, etc. e posso trasferire punti con ratio 1 to 1 verso tanti frequent flyer diversi. Alla fine dell'anno se uno la utilizza tanto prende piu' miglia ed ammortizza anche le spese maggiori di fee annuale.

Come diceva Kenadams piu' sopra, dipende dal tipo di uso a chi conviene piu' una carta o l'altra.
 
Giusto per fugare i dubbi, se ti riferisci al mio post iniziale, hai ragione si' che riporta informazioni originariamente con contenuto pubblicitario (sito Alitalia), ma non c'e' nessuno spirito pubblicitario nel mio messaggio, e giusto per chiarezza: non lavoro per AZ, non sono affiliato in alcun modo al gruppo Alitalia e non ho alcun ritorno economico o di altro tipo nel postare un simile post. Anzi, lavoro nel settore dei trasporti, ma per una organizzazione terza ed "indipendente". Vivendo negli USA, ed avendo visto questa novita' di una compagnia italiana che seguiamo molto da vicino in questo post, ho pensato di postarla anche perche' mi sembra che sia un segnale di una attenzione particolare e ricerca di espansione sul mercato americano di Alitalia.

So che forse non c'era bisogno di questa precisazione, ma ho pensato che forse era meglio specificare :) :) :)

Sí, certo, nessun astio e nessuna critica, è soltanto che può essere utile segnalare la fonte dell'informazione, specie quando la prosa è particolarmente elogiativa.

In questo caso si tratta di una notizia utile, che è stata ampiamente commentata positivamente. Io non saprei cosa dire dal momento che a) volo AZ il meno possibile e b) uso la carta di credito il meno possibile. Peraltro negli USA ci sono anche tante carte di credito senza fees, quelle delle credit unions.

Mi resta la curiosità di sapere quanti clienti potrebbero essere fidelizzati così.
 
Credo sia un fatto più unico che raro per AMEX che normalmente offre la carta cobrandizzata solo con il vettore di casa.

Quanto vorrei poter avere la AMEX BA in Italia :)

La carta di credito di cui si parla non è emessa da Amex: si appoggia al circuito Amex, ma l'emittente è First National Bank of Omaha. Negli Stati Uniti ci sono molte carte di credito emesse da Bank of America, Citibank, e altri istituti di credito che si appoggiano al circuito Amex come alternativa a quelli Visa e Mastercard.