Lamezia Terme - Domani alle 11.30 AirOne-gruppo Alitalia e Sacal, negli uffici direzionali dell'aeroporto, terranno una conferenza stampa per la presentazione della nuova offerta di Air One dallo scalo lametino. All'incontro saranno presenti Lorenzo Caporaletti, responsabile del progetto Air One di Alitalia, Eugenio Ripepe presidente Sacal e lo staff dirigenziale.
Intanto la Società di gestione dell'aeroporto aveva già preannunciato il collegamento aereo Lamezia – Venezia con voli diretti Airone tre volte alla settimana, mercoledì, venerdì e domenica. Ed avevano anche indicato, in linea di massima, la data del volo di inaugurazione che dovrebbe coincidere con il prossimo 17 maggio. Una data non proprio ben vista, considerato che il 17, soprattutto, in aeronautica è sempre stato evitato. A parte gli atteggiamenti e le possibili superstizioni sempre che l'inaugurazione del volo sia confermata per il 17 maggio, il volo in questione è offerto prezzi law cost.
Aspettando l'avvio del volo per Venezia la Sacal, la società di gestione dell'aeroporto di Lamezia Terme, ha incontrato i vertici Alitalia per altre nuove probabili rotte, questa volta internazionali. Presenti per la Società di gestione dell'aeroporto lametino, il presidente Eugenio Ripepe e per la Compagnia di bandiera, l'amministratore delegato Alitalia, Rocco Sabelli. Ancora con Alitalia/Airone sarà il volo per Milano Malpensa, che incrementa i collegamenti da Lamezia con il secondo aeroporto milanese. La vera novità di questo volo riguarda l'offerta a prezzi competitivi con un servizio superiore rispetto ai vettori low cost.
Soddisfatto il presidente della Sacal Eugenio Ripepe che, a tale proposito ha commentato: «siamo contenti di poter offrire tante novità ai calabresi frutto dell'impegno di questi mesi. Il collegamento per Venezia, per esempio, è sempre stata un'aspirazione: collegare la Calabria con il nord est finalmente diventa fatto concreto.
Tre giorni a settimana, per iniziare - ha sottolineato il presidente Ripepe - mi sembra essere un ottimo risultato, a cui speriamo i calabresi sappiano dare un riscontro positivo. La città lagunare - osserva ancora Ripepe - è da sempre meta turistica, non solo per le bellezza che gli appartiene ma anche per la cultura che offre».
«Per quanto riguarda l'incontro con Rocco Sabelli amministratore delegato di Alitalia- il presidente Ripepe - aveva già riferito che sono giunti alle fasi conclusive di accordi che dovrebbero portare nuovi collegamenti internazionali». Ma la Sacal sta lavorando per pianificare altri collegamenti nazionali ed internazionali.
Tra i collegamenti nazionali , i lavori in corso, prevedono nuovi collegamenti con gli scali di Genova e Torino, in via di definizione.
Ma, in programmazione, vi è anche, per come preannunciato dallo stesso presidente Ripepe, la novità del volo di linea con il Canadà che collegherà Lamezia con Toronto e Montreal.
fonte: Gazzettadelsud.it
Intanto la Società di gestione dell'aeroporto aveva già preannunciato il collegamento aereo Lamezia – Venezia con voli diretti Airone tre volte alla settimana, mercoledì, venerdì e domenica. Ed avevano anche indicato, in linea di massima, la data del volo di inaugurazione che dovrebbe coincidere con il prossimo 17 maggio. Una data non proprio ben vista, considerato che il 17, soprattutto, in aeronautica è sempre stato evitato. A parte gli atteggiamenti e le possibili superstizioni sempre che l'inaugurazione del volo sia confermata per il 17 maggio, il volo in questione è offerto prezzi law cost.
Aspettando l'avvio del volo per Venezia la Sacal, la società di gestione dell'aeroporto di Lamezia Terme, ha incontrato i vertici Alitalia per altre nuove probabili rotte, questa volta internazionali. Presenti per la Società di gestione dell'aeroporto lametino, il presidente Eugenio Ripepe e per la Compagnia di bandiera, l'amministratore delegato Alitalia, Rocco Sabelli. Ancora con Alitalia/Airone sarà il volo per Milano Malpensa, che incrementa i collegamenti da Lamezia con il secondo aeroporto milanese. La vera novità di questo volo riguarda l'offerta a prezzi competitivi con un servizio superiore rispetto ai vettori low cost.
Soddisfatto il presidente della Sacal Eugenio Ripepe che, a tale proposito ha commentato: «siamo contenti di poter offrire tante novità ai calabresi frutto dell'impegno di questi mesi. Il collegamento per Venezia, per esempio, è sempre stata un'aspirazione: collegare la Calabria con il nord est finalmente diventa fatto concreto.
Tre giorni a settimana, per iniziare - ha sottolineato il presidente Ripepe - mi sembra essere un ottimo risultato, a cui speriamo i calabresi sappiano dare un riscontro positivo. La città lagunare - osserva ancora Ripepe - è da sempre meta turistica, non solo per le bellezza che gli appartiene ma anche per la cultura che offre».
«Per quanto riguarda l'incontro con Rocco Sabelli amministratore delegato di Alitalia- il presidente Ripepe - aveva già riferito che sono giunti alle fasi conclusive di accordi che dovrebbero portare nuovi collegamenti internazionali». Ma la Sacal sta lavorando per pianificare altri collegamenti nazionali ed internazionali.
Tra i collegamenti nazionali , i lavori in corso, prevedono nuovi collegamenti con gli scali di Genova e Torino, in via di definizione.
Ma, in programmazione, vi è anche, per come preannunciato dallo stesso presidente Ripepe, la novità del volo di linea con il Canadà che collegherà Lamezia con Toronto e Montreal.
fonte: Gazzettadelsud.it