Lamezia - Proteste del sindaco vs. Alitalia


Ethan Hunt

Utente Registrato
2 Settembre 2007
521
0
0
LAMEZIA - SUF, Calabria.
Riporto quanto scritto sulle pagine lametine della "Gazzetta del Sud":

Per tre giorni della scorsa settimana è stato cancellato il volo dell'Alitalia Lamezia-Roma delle 6.50, e lo stesso è avvenuto martedì scorso. La soppressione ai passeggeri è arrivata senza motivo all'ultimo minuto, per cui non hanno potuto imbarcarsi sul volo di un'ora dopo dell'Airone, ed hanno dovuto aspettare quello delle 11.20. Sono i primi segnali della soppressione del volo mattutino, e della sua unificazione a quello della tarda mattinata? La domanda è stata rivolta all'amministratore delegato e direttore generale di Alitalia Marco Zanichelli dal sindaco di Lamezia Gianni Speranza.
«La cancellazione dei voli», scrive il primo cittadino, «si verifica con una frequenza che sta divenendo sconcertante, tanto da ingenerare perplessità e sospetti che cominciano a configurarsi come legittimi».
«Così facendo», prosegue Speranza, «s'ingenera tra l'altro il sospetto che la compagnia di bandiera finisca col fondere di fatto il volo delle 6.50 con quello successivo delle 11.20. Se fosse vero conclude Speranza ci troveremmo di fronte a una soppressione strisciante di un'importante opportunità non solo per Lamezia ma per lo scalo aereo che serve una parte considerevole della Calabria». Gazzettadelsud.it

A me è capitato pure giorno 01/11 u.s........A Voi le considerazioni!!!!
 
... giusto per la cronaca... Marco Zanichelli non lavora più per Alitalia dal 2004 circa[:301]
 
Oggi sempre su Gazzetta del Sud altro articolo con critica vs Alitalia:

Un passeggero, l'ingegnere Pietro Scarpino, interviene per aggiungere le sue lagnanze a quelle espresse ieri dal sindaco Gianni Speranza sulla mancata partenza del volo Alitalia delle 6.50.
«Non solo la mia protesta - sottolinea Pietro Scarpino - ma anche quella di molti utenti per i quali nelle ultime settimane prendere il volo è diventato un terno al lotto. Le domande che tutti ci facciamo sono le seguenti, alle quali chiederei una risposta: se il volo delle 6.50 della mattina non parte perché il volo non arriva la sera prima, come mai i passeggeri non vengono avvisati da Alitalia con un sms sul telefonino?».
«Come mai si "inscena" un check-in - prosegue Scarpino - se si sa già che il volo non ci sarà? Come mai (e qui mi attendo una risposta) i monitor annunciano la cancellazione del volo solo dopo la chiusura del volo di Airone? E visto che Airone nello scalo lametino non è tutelata dalla presenza di una struttura di riferimento - osserva l'ingegnere - allora chi fa gli interessi della compagnia Airone?».
Poi rivolgendosi ai responsabili dello scalo, Scarpino sottolinea: «Vostro compito non è quello di sorvegliare e amministrare il corretto funzionamento dello scalo, venendo incontro e tutelando i passeggeri?».
 
ormai in italia è lo sport nazionale sparare contro az è losport nazionale. lo faceva fuda perchè pensava che ci avesse consulta che gli risolveva i problemi, lo fanno ora a lamezia perchè hanno tre voli di ryan e pensano di pooter diventare sub hub di pisa (tra le dichiarazioni farneticanti di questi giorni: si può andare a malta via pisa senza considerare che forse da lamezia è piu vicino andare a malta via reg o cta). teniamoci stretto az in calabria (e infatti sembra che da reg finalmente az apra il volo del primo pomeriggio su fco)
 
Cari calabresi vi meravigliate? Siate piu elastici in nome della vostra caperbietà, loro hanno la testa piu dura della vostra e delle lamentele (giustissime) della vostra Regione se ne freganoooo. Saluto a tutti i calabresi
 
Citazione:Messaggio inserito da dunedune

Cari calabresi vi meravigliate? Siate piu elastici in nome della vostra caperbietà, loro hanno la testa piu dura della vostra e delle lamentele (giustissime) della vostra Regione se ne freganoooo. Saluto a tutti i calabresi

Beh...io intanto, nel mio piccolo, ho inviato una bella raccomandata di richiesta risarcimento minacciandoli che in caso di loro diniego mi vedrò costretto a tutelare i miei interessi nelle opportune sede legali. Non giustifico assolutamente tale comportamento di scarso rispetto nei confronti dell'utenza....poi facessero come vogliono i grandi capi della "compagnia di bandiera"....POVERA alITALIA!!!! :((((
 
Trasporti(15/11/2007) - Al Ministro dei Trasporti – Per sapere – premesso che: è pressoché cronico il ritardo che i viaggiatori sono costretti a subire dei voli Alitalia Roma – Lamezia Terme e viceversa e che, spesso, supera persino le due ore; da qualche giorno, però, i viaggiatori si vedono cancellato il volo Alitalia “ AZ 1162 delle ore 6,50, che collega l’aeroporto di Lamezia Terme con Roma; negli ultimi giorni il citato volo è stato cancellato ben 4 volte; lo scalo aereo di Lamezia Terme è fruito dalla maggioranza dei cittadini calabresi, i quali, peraltro con costi eccessivi e non riscontrabili su altre linee, si servono del volo AZ 1162 delle ore 6,50 per recarsi a Roma per ragioni professionali o anche di salute; all’interrogante appaiono del tutto ingiustificate le motivazioni adottate dalla compagnia aerea in questione, tanto per i ritardi quanto per la cancellazione dei voli: quali urgenti iniziative intenda attuare presso la Compagnia aerea Alitalia, al fine di far ovviare ai notevoli disagi che la stessa continua a provocare sui cittadini calabresi.

On. Angela NAPOLI

www.imgpress.it