l'altra faccia della continuità: Air One indagata


airblue

Partecipante Attivo
Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
111
Lombardia.
A me sembra una cosa che succede tutti i giorni in tutto il mondo senza questi clamori. Il volo ha avuto 2 ore e 15 di ritardo per motivi tecnici e proprio in quel periodo CAG chiudeva per manutenzione durante la notte, quindi circostanza eccezionale. L'unico modo per fare arrivare a CAG i pax era farli arrivare da AHO e trasferirli via bus. Tra l'altro probabilmente il pilota sperava in una ulteriore concessione di tempo di apertura su CAG per evitare la diversion.
 
anch'io credo sia praticamente ordinaria amministrazione, specie per i voli domestici di fine giornata, consideriamo comunque che solo venti passeggeri hanno querelato, e che questa tesi del pm è particolarmente pericolosa
 
Secondo me il "consumatorismo all'italiana" (ennesima versione del cattocomunistico 'andiamo a prendere i soldi lì dove ci sono, e in una azienda ci devono essere per forza') che ha preso piede in questi anni conduce spesso a trasformare le zanzare in elefanti.
 
Un "assist" troppo bello di Almetano, per non farmi parlar male di AIRONE.

Concordo in pieno con chi dice che quello che successe è una storia di ordinarissma amministrazione... infatti non mi indigno per il disservizio.

Però (c'è sempre un però nella vita..) bisogna pur dire che:
1) AirOne SISTEMATICAMENTE ha un qualità del servizio nei voli da/per la Sardegna, che è semplicemente PENOSO (ci sono tanti esempi finiti in tribunale..)
2) in genere per queste cose è sempre una questione di STILE... se AP avesse comunicato dall'inizio, in tutta sincerità:"Signori, quando arriveremo a Cagliari lo troveremo chiuso, pertanto noi andiamo ad Alghero" ....i pax avrebbero (COME DA DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE) potuto decidere di prendere quel volo e continuare in bus, oppure di pernottare a Milano.... ED ECCO IL NOCCIOLO DELLA QUESTIONE!!

AirOne, sapeva bene che molti avrebbero optato per la seconda opzione e, dato che avrebbe dovuto sganciare euro pesante... HA FATTO LA FURBA.. AS USUAL

A 'sto punto: W il PM Ghezzi!
 
Citazione:Messaggio inserito da india9001
2) in genere per queste cose è sempre una questione di STILE... se AP avesse comunicato dall'inizio, in tutta sincerità:"Signori, quando arriveremo a Cagliari lo troveremo chiuso, pertanto noi andiamo ad Alghero" ....i pax avrebbero (COME DA DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE) potuto decidere di prendere quel volo e continuare in bus, oppure di pernottare a Milano.... ED ECCO IL NOCCIOLO DELLA QUESTIONE!!

Invece ti sbagli. Secondo normativa UE la chiusura anticipata starordinaria dell'aeroporto non è imputabile come responsabilità del vettore che non deve provvedere a pernottamenti a sue spese, soprattutto nel caso in cui si adoperi a farti giungere a destinazione con mezzi alternativi.
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da india9001
2) in genere per queste cose è sempre una questione di STILE... se AP avesse comunicato dall'inizio, in tutta sincerità:"Signori, quando arriveremo a Cagliari lo troveremo chiuso, pertanto noi andiamo ad Alghero" ....i pax avrebbero (COME DA DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE) potuto decidere di prendere quel volo e continuare in bus, oppure di pernottare a Milano.... ED ECCO IL NOCCIOLO DELLA QUESTIONE!!

Invece ti sbagli. Secondo normativa UE la chiusura anticipata starordinaria dell'aeroporto non è imputabile come responsabilità del vettore che non deve provvedere a pernottamenti a sue spese, soprattutto nel caso in cui si adoperi a farti giungere a destinazione con mezzi alternativi.

NON SONO SICURO Airblue..

Dalle reminescenze di diritto della navigazione, io faccio questo ragionamento:

qual'è la causa del "ritardo prolungato" (termine tecnico)???

L'avaria dell'aeromobile

ergo

la compagnia deve "mettere in atto tutte le operazioni necessarie a fornire il servizio ai pax coi minimi disagi"

e pertanto

qual'è il minimo disagio?

- Informare i pax sopra la Corsica che atterreranno ad AHO anziché alla loro destinazione finale

o

- Avvisare preventivamente a Linate e mettere i pax davanti alla scelta di un volo+bus o di un hotel+bus ???

E' UN BEL PROBLEMINO GIURIDICO... dovrei rispulciarmi il manuale xke nn sono un giursita e così non sono in grado di rispondere.

[:306]
 
In primo luogo nel momento del decollo l'aeroporto di Cagliari era operativo ed era in pending una richiesta di prolungarne l'apertura.

Poi il vettore non ha di certo abbandonato ad AHO i pax, ma nonostante l'orario notturno non favorevole ha organizzato il transfer per Cagliari. Inoltre trattandosi di una giornata di Luglio (alta stagione) c'era il rischio per chi non fosse partito di non avere un posto a disposizione da LIN il giorno seguente, il che avrebbe aggravato il disagio.

Cmq in tema di risarcimenti e disservizi la normativa a cui fare riferimento è la normativa UE.
 
proprio perché è un problemino giuridico ho attirato la vostra attenzione: a mio parere solo il fatto che fosse in regime di continuità potrebbe costituire una evidence di colpevolezza che escluderebbe tra l'altro anche un pericoloso precedente da sfruttare contro le Compagnie in modo generico, cioèanche sulle tratte non in continuità
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

In primo luogo nel momento del decollo l'aeroporto di Cagliari era operativo ed era in pending una richiesta di prolungarne l'apertura.

Poi il vettore non ha di certo abbandonato ad AHO i pax, ma nonostante l'orario notturno non favorevole ha organizzato il transfer per Cagliari. Inoltre trattandosi di una giornata di Luglio (alta stagione) c'era il rischio per chi non fosse partito di non avere un posto a disposizione da LIN il giorno seguente, il che avrebbe aggravato il disagio.

Cmq in tema di risarcimenti e disservizi la normativa a cui fare riferimento è la normativa UE.

Si esattamente.. se non erro è il REG. UE 261/2004 x "RITARDO PROLUNGATO e NEGATO IMBARCO".

Ad ogni modo... io ragiono con un approccio che vede l'operato di AP in netta "MALAFEDE", tu sei più positivo.. punti di vista.

E cmq concordo con Almetano.. nn dobbiamo dimenticare che operiamo sotto oneri di servizio pubblico.. e quindi non bisogna creare precedenti, altrimenti la giurisprudenza in materia assorbirà il "costume"...
 
Il fattore continuità significa solo garantire un minimo di frequenze X e una tariffazione speciale Y. La differenza con gli altri voli è solo commerciale. Poi a livello operativo per il resto è normale trasporto aereo senza alcuna differenza.
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Il fattore continuità significa solo garantire un minimo di frequenze X e una tariffazione speciale Y. La differenza con gli altri voli è solo commerciale. Poi a livello operativo per il resto è normale trasporto aereo senza alcuna differenza.

In realtà non è proprio così Airblue... qualche tempo fa postai il link alla gazzetta ufficiale europea, con la legge sulla continuità francese e italiana.

Cmq... alla fine, sono solo e solamente punti di vista.. io vedo la malafede di AirOne (ammetto di essere col dente avvelenato!! SE FACCIO A "MOZZICHI" CON UN COBRA VINCO -Montesano dixit-)

Airblue vede la buonafede..


THE END ;)