L'aeroporto di Reggio Emilia andrà in liquidazione


Sembra incredibile, ma siamo in Italia, dove tutto ciò che è fuori dal mondo accade, e lo sanno tutti, quindi che c'è da meravigliarsi? Bastava fare la cosa più semplice: venderlo!

Qualcuno sicuramente l'avrebbe comprato, ma così i politici locali, insieme con l'amministrazione, avrebbero avuto un parcheggio in meno per le proprie clientele (ipotesi tutta mia, s'intende, eh!) non trovando giustificazioni politiche alla perdita di denari, si sono persi e non sanno più che fare, molto semplice, secondo me...

Marco;)
 
Certo che essendo a due passi da Parma e da Bologna le prospettive erano proprio poche! E poi PMF sembrerebbe in espansione....almeno spero;)
Credo che gli amici reggiani non siano tanto infastiditi dal dover spostarsi a PMF o a BLQ per prendere il loro volo!!!
 
In realta' un operatore privato (dalle parte di Peretola[:301]) sta' valutando di rilevare il 51% del "tricolore" mentre a posto del Comune di Reggio E. vi entrareano le provincie di Reggio e Modena.

Attualmente oltre ai voli di AG e paracadutismo (scuola in loco) son oterminati i lavori per la palazzina pax, il privato dovrebbe finanziare i banchi d'accettazione e nastri bagagli.

L'adeguamento pista ai voli notturni e' terminata e si deve ora certificare il PAPI, a livello sperimentale poco tempo fa' e stato effettuato un charter con ATR per verificare anche la capcita' dello scalo.
Attivato il servizio ancincendio cosi come rifatta la segnaletica.

Attualmente la Airone Spa ha mostrato interesse per un volo su FCO con ATR in coincidenza con i voli per il sud Italia.
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

In realta' un operatore privato (dalle parte di Peretola[:301]) sta' valutando di rilevare il 51% del "tricolore" mentre a posto del Comune di Reggio E. vi entrareano le provincie di Reggio e Modena.

Attualmente oltre ai voli di AG e paracadutismo (scuola in loco) son oterminati i lavori per la palazzina pax, il privato dovrebbe finanziare i banchi d'accettazione e nastri bagagli.

L'adeguamento pista ai voli notturni e' terminata e si deve ora certificare il PAPI, a livello sperimentale poco tempo fa' e stato effettuato un charter con ATR per verificare anche la capcita' dello scalo.
Attivato il servizio ancincendio cosi come rifatta la segnaletica.

Attualmente la Airone Spa ha mostrato interesse per un volo su FCO con ATR in coincidenza con i voli per il sud Italia.
mi sembra la storia di salerno pontecagnano :D
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

In realta' un operatore privato (dalle parte di Peretola[:301]) sta' valutando di rilevare il 51% del "tricolore" mentre a posto del Comune di Reggio E. vi entrareano le provincie di Reggio e Modena.

Attualmente oltre ai voli di AG e paracadutismo (scuola in loco) son oterminati i lavori per la palazzina pax, il privato dovrebbe finanziare i banchi d'accettazione e nastri bagagli.

L'adeguamento pista ai voli notturni e' terminata e si deve ora certificare il PAPI, a livello sperimentale poco tempo fa' e stato effettuato un charter con ATR per verificare anche la capcita' dello scalo.
Attivato il servizio ancincendio cosi come rifatta la segnaletica.

Attualmente la Airone Spa ha mostrato interesse per un volo su FCO con ATR in coincidenza con i voli per il sud Italia.



Ho iniziato la mia carriera a Reggio Emilia...lavorando nell'AFIS privato, prima di passare in ENAV...
Che dire, mi spiace perchè ci sono in un certo senso affezzionato, ma per come la vedo io la colpa è del management della società.
Parli di adeguamento della pista al notturno...PAPI ecc?? La verità? Le luci pista sono installate da quasi 4 anni, compreso il PAPI, e non le fanno certificare...il perchè? Boh! Hanno installato pure un NDB-DME (che servirà mai visto che delle ipotetiche procedure NDB hanno minime altissime, e nel reggiano quando scende il nebbione non volano manco le mosche [:305]).
Per come la vedo io, se è pur vero che reggio risente molto di parma e bologna, niente gli vieta di porsi come apt di riferimento per l'AG emiliana e non solo e per il traffico executive. Ma finchè, come altre piccole realtà, a dirigere le baracche ci sono management che a stento sanno cosa è un aeroplano, questi sono i risultati...
Vedo tristemente che da due anni a questa parte non è cambiato nulla!
 
Citazione:Messaggio inserito da -Paolo-
Ho iniziato la mia carriera a Reggio Emilia...lavorando nell'AFIS privato, prima di passare in ENAV...
Che dire, mi spiace perchè ci sono in un certo senso affezzionato, ma per come la vedo io la colpa è del management della società.
Parli di adeguamento della pista al notturno...PAPI ecc?? La verità? Le luci pista sono installate da quasi 4 anni, compreso il PAPI, e non le fanno certificare...il perchè? Boh! Hanno installato pure un NDB-DME (che servirà mai visto che delle ipotetiche procedure NDB hanno minime altissime, e nel reggiano quando scende il nebbione non volano manco le mosche [:305]).
Per come la vedo io, se è pur vero che reggio risente molto di parma e bologna, niente gli vieta di porsi come apt di riferimento per l'AG emiliana e non solo e per il traffico executive. Ma finchè, come altre piccole realtà, a dirigere le baracche ci sono management che a stento sanno cosa è un aeroplano, questi sono i risultati...Vedo tristemente che da due anni a questa parte non è cambiato nulla!

l'ho detto che mi sembra la storia di salerno pontecagnano, sopratutto il punto evidenziato...
 
[/quote]

Ho iniziato la mia carriera a Reggio Emilia...lavorando nell'AFIS privato, prima di passare in ENAV...
Che dire, mi spiace perchè ci sono in un certo senso affezzionato, ma per come la vedo io la colpa è del management della società.
Parli di adeguamento della pista al notturno...PAPI ecc?? La verità? Le luci pista sono installate da quasi 4 anni, compreso il PAPI, e non le fanno certificare...il perchè? Boh! Hanno installato pure un NDB-DME (che servirà mai visto che delle ipotetiche procedure NDB hanno minime altissime, e nel reggiano quando scende il nebbione non volano manco le mosche [:305]).
Per come la vedo io, se è pur vero che reggio risente molto di parma e bologna, niente gli vieta di porsi come apt di riferimento per l'AG emiliana e non solo e per il traffico executive. Ma finchè, come altre piccole realtà, a dirigere le baracche ci sono management che a stento sanno cosa è un aeroplano, questi sono i risultati...
Vedo tristemente che da due anni a questa parte non è cambiato nulla!
[/quote]

Heila'!

Alla prima ditta appaltatrice (per le luci) e' subentrata una seconda, per la certificazione (aeromisure) non e' che non lo fanno certificare e' occorrono i soldi che il Comune non ha voluto tirare fuori e che si spera lo faccia il nuovo corso al contrario cappelletti in brodo all'attiguo ristorante (Osteria del'Aviatore) e pennichella all' Hotel "Airone" a due passi dallo scalo :D